
I film live-action della DC hanno vividamente riportato in vita alcune delle scene più memorabili del cinema sui supereroi. Tuttavia, molti di questi momenti cruciali sono stati originariamente creati anni prima nel regno delle serie animate della DC. Dalle sorprendenti trasformazioni dei cattivi ai momenti decisivi delle sconfitte degli eroi, l’universo animato della DC è sempre stato un passo avanti. Questi adattamenti animati hanno stabilito fondamenta narrative cruciali che hanno recentemente iniziato ad apparire sul grande schermo.
In particolare, il DC Animated Universe (DCAU) e i suoi successori hanno affrontato importanti narrazioni di fumetti molto prima delle loro controparti live-action. Spettacoli illustri come Batman: The Animated Series, Superman: The Animated Series e Justice League Unlimited presentavano trame che sarebbero state poi rivisitate nel DC Extended Universe (DCEU) e in vari film DC. La flessibilità dell’animazione ha permesso ai creatori la libertà di trasmettere ambiziosi archi narrativi di fumetti, portando ad adattamenti che non solo hanno preparato il terreno per progetti futuri, ma spesso superano le versioni live-action in termini di qualità e narrazione.
10 Il generale Zod invade la Terra
Come visto in Man of Steel


Il film del 2013 Man of Steel ha raffigurato il generale Zod come una minaccia catastrofica che è culminata in uno scontro epico con Superman a Metropolis. Tuttavia, questo non è stato il confronto iniziale di Zod con la Terra nella narrazione visiva della DC. In Superman: The Animated Series, un personaggio di nome Jax-Ur, che condivideva molti dei tratti militaristici di Zod, ha guidato una ribellione contro Superman. Jax-Ur e la sua complice Mala hanno tentato di conquistare la Terra dopo essere fuggiti dalla Zona Fantasma, un arco narrativo che ha aperto la strada alla trama di Man of Steel.
Inoltre, l’inclusione di una figura ispirata a Zod in Justice League Unlimited indica che l’idea di un signore della guerra kryptoniano esiliato in cerca di vendetta era stata precedentemente esplorata nell’animazione. Mentre Man of Steel ha adottato una strada più distruttiva e divisiva, le storie animate hanno dato priorità alle complessità morali di Superman, rendendole ugualmente coinvolgenti.
9 La trasformazione di Harley Quinn in una cattiva
Come visto in Suicide Squad

L’interpretazione di Harley Quinn da parte di Margot Robbie nel film del 2016 Suicide Squad ha messo in mostra la sua ascesa come antagonista caotica. Tuttavia, questa trasformazione è stata rappresentata per la prima volta in modo significativo decenni prima nell’episodio “Mad Love” di The New Batman Adventures. Questo episodio ha esplorato in modo intricato la discesa della dottoressa Harleen Quinzel nella malvagità, rivelando la sua manipolazione da parte del Joker e la successiva evoluzione in Harley Quinn.
Contrariamente ai film, che hanno lasciato gran parte del suo background ambiguo, la serie animata ha fornito una descrizione completa e tragica di come è stata fuorviata, inizialmente presentata come una psichiatra capace. La narrazione animata presenta il viaggio di Harley con profondità e sfumature, evidenziando gli elementi tragici del suo personaggio che hanno definito la sua eredità comica.
8 Bane rompe la mazza
Come visto in Il cavaliere oscuro – Il ritorno

Il film del 2012 The Dark Knight Rises ha regalato uno dei momenti più scioccanti con Bane che spezza la schiena di Batman. Questo significativo evento comico era stato precedentemente rappresentato in Batman: The Animated Series, in particolare nell’episodio con Bane. Sebbene la versione animata si sia fermata prima di rappresentare una frattura completa, ha stabilito Bane come uno dei nemici più formidabili di Batman, sottolineando la sua forza e intelligenza.
L’animazione ha rappresentato in modo efficace la prodezza strategica di Bane insieme alla sua forza bruta, una sfumatura che era meno pronunciata nell’adattamento live-action. Questa elaborazione del personaggio di Bane, come stratega intrigante, lo ha reso un avversario ancora più terrificante.
7 Harley Quinn lascia il Joker
Come visto in Uccelli rapaci

Birds of Prey ha evidenziato il viaggio di Harley Quinn verso l’indipendenza dopo la rottura con il Joker. Questo arco narrativo, sebbene innovativo per i film live-action, non era una novità per l’animazione. In Batman: The Animated Series, sono stati mostrati scorci dell’insicurezza di Harley prima che sviluppasse una vita separata dal Joker, alla fine pienamente abbracciata nella serie Harley Quinn del 2019.
Anche le animazioni precedenti come Gotham Girls hanno toccato i tentativi di Harley di liberarsi dalla presa di controllo del Joker. Queste rappresentazioni animate non solo hanno preceduto l’esplorazione dell’indipendenza di Harley nel film, ma hanno anche fornito un esame più ricco dello sviluppo del suo personaggio, dando priorità alla profondità emotiva rispetto all’azione sensazionale.
6 Formazione della Suicide Squad
Come visto in Suicide Squad

Anni prima che Suicide Squad (2016) di David Ayer portasse la Task Force X al cinema, questo concetto era già stato elaborato nell’universo animato. L’ episodio di Justice League Unlimited intitolato “Task Force X” ha presentato al pubblico la Suicide Squad, guidata da Rick Flag e con personaggi come Deadshot e Captain Boomerang.
Questa rappresentazione animata ha mostrato in modo efficace le missioni segrete del team sotto un’intensa supervisione governativa, evidenziando la palpabile tensione tra i membri del team e la loro prontezza a tradirsi a vicenda per garantire la sopravvivenza. Il formato animato ha consentito un approccio più cerebrale alle dinamiche del team, concentrandosi sulla strategia piuttosto che su immagini appariscenti, creando un precedente su come un team del genere potesse essere rappresentato.
5 Batman è ossessionato dal ricordo dei suoi genitori
Come visto in Batman Begins

Mentre la tragica narrazione delle origini di Batman è un aspetto fondamentale della sua storia, le serie animate hanno esplorato le ramificazioni psicologiche delle morti di Thomas e Martha Wayne in modo più approfondito rispetto ai film.Batman: The Animated Series include episodi potenti che descrivono le sfide di Bruce con il suo passato, come “Dreams in Darkness” e “Perchance to Dream”, illustrando il suo dolore ossessionante attraverso vividi incubi.
In particolare, “Nothing to Fear” presenta Bruce ossessionato dalle visioni di un demone che assomiglia a suo padre, innescate dall’esposizione alla tossina della paura di Scarecrow. Questo momento acuto riecheggia scene di Batman Begins, enfatizzando il trauma di Bruce mentre affronta la sua identità. In definitiva, l’animazione si addentra più a fondo nella psiche di Bruce, spesso catturando sfumature emotive più complesse rispetto alle sue controparti live-action.
4 L’allenamento di arti marziali di Batman
Come visto in Batman Begins

Batman Begins (2005) si concentra in modo significativo sull’addestramento di Bruce Wayne sotto Ra’s al Ghul, presentandolo come un punto critico nel suo viaggio per diventare Batman. Tuttavia, elementi di questa retroscena sono stati esplorati molto prima in Batman: The Animated Series, che ha introdotto Kyodai Ken, un ex rivale di allenamento, in episodi come “Night of the Ninja” che hanno fatto luce sul rigoroso background di Bruce nelle arti marziali.
Queste storie animate sottolineavano che l’addestramento di Bruce nelle arti marziali non riguardava solo la forza bruta, ma coinvolgeva anche disciplina e strategia. Le sue esperienze e il suo precedente addestramento informano la sua capacità di competere con i metaumani, sottolineando un aspetto fondamentale del suo personaggio che risuona sia attraverso l’animazione che attraverso le rappresentazioni live-action.
3 Superman corre contro Flash
Come visto in Justice League

La competizione amichevole tra Superman e Flash è un aspetto amato della tradizione DC, che ha trovato spazio nel live action in Justice League (2017).In questo adattamento, i due eroi gareggiavano l’uno contro l’altro, uno scenario che ricorda la rappresentazione animata di Superman: The Animated Series nel classico episodio “Speed Demons”, che ha scatenato la loro rivalità durante un evento di beneficenza.
Questo episodio animato ha permesso una narrazione più coinvolgente che ha esaminato i rispettivi punti di forza e il rispetto reciproco, mentre creava una storia più ampia attorno alla loro corsa contro il Mago del Tempo. A differenza della breve rappresentazione live-action, la traccia animata ha mostrato una storia intricata, inserendo la loro rivalità in puntate significative e basandosi su un’amicizia di lunga data.
2 Superman diventa cattivo
Come visto nel DCEU

La rappresentazione di Superman come figura malvagia nella narrazione post-apocalittica di Zack Snyder, presente in Batman v Superman: Dawn of Justice (2016) e Zack Snyder’s Justice League (2021), ha tratto ispirazione da vari esempi della narrazione animata della DC. Ad esempio, episodi come “A Better World” di Justice League (2003) hanno esplorato un universo alternativo in cui Superman guidava un regime totalitario noto come Justice Lords, rivelando le complessità del suo personaggio e le conseguenze del potere assoluto.
1 La tragica storia del signor Freeze
Come visto in Batman & Robin

Il personaggio di Mr. Freeze ha ricevuto una toccante e tragica retroscena nel film ampiamente criticato Batman & Robin, che ha aggiunto profondità alla rappresentazione di Arnold Schwarzenegger. Questa narrazione emotiva è stata inizialmente realizzata da Batman: The Animated Series con l’episodio acclamato dalla critica “Heart of Ice”.Qui, Mr. Freeze è stato ridefinito da un semplice cattivo a tema ghiaccio a un uomo disperato che si sforza di salvare la moglie malata terminale, Nora.
Questa rappresentazione empatica ha evidenziato la sua umanità, rendendo così Freeze uno degli avversari più complessi di Batman. Mentre serie successive come The Batman (2004) e Batman Beyond hanno ulteriormente esplorato il suo personaggio, persino show come Gotham e Harley Quinn hanno preso in prestito elementi da questa interpretazione. Indipendentemente dai film live-action, Batman: The Animated Series rimane la rappresentazione per eccellenza della storia di Mr. Freeze e continua a influenzare gli adattamenti all’interno dell’universo DC.
Lascia un commento ▼