10 romanzi horror da leggere assolutamente per i fan di Shining di Stephen King

10 romanzi horror da leggere assolutamente per i fan di Shining di Stephen King

Nel 1977, Stephen King pubblicò The Shining, un’opera fondamentale che rimane un punto di riferimento nella letteratura horror. Gli appassionati di questo racconto terrificante, in particolare coloro che sono rimasti affascinati dal suo iconico adattamento cinematografico del 1980 diretto da Stanley Kubrick e con Jack Nicholson, potrebbero trovare piacere nell’esplorare questi dieci romanzi horror che riecheggiano temi simili. La narrazione segue Jack Torrance, sua moglie Wendy e il loro figlio Danny mentre affrontano i segreti e le forze sinistre dell’Overlook Hotel durante un inverno straziante.

Al centro di molti di questi compagni tematici c’è il tema della follia maschile, dimostrato attraverso la trasformazione agghiacciante di Jack in un assassino. Inoltre, questi libri spesso presentano case inquietanti infestate da spiriti maligni, che rispecchiano l’atmosfera inquietante dell’Overlook Hotel.

10. Episodio tredici: Craig Dilouie

Una coppia di investigatori del paranormale esplora una villa leggendaria

Copertina del libro Episodio Tredici

Per dare il via alla lista, l’episodio tredicesimo, pubblicato nel 2023 da Craig Dilouie, presenta ai lettori Matt e Claire Kirklin, una coppia sposata che lavora come investigatori del paranormale. Attraverso vari nastri, diari e lettere, la loro indagine si trasforma in un incubo terrificante che riecheggia la tensione di Shining.

9. American Psycho: Bret Easton Ellis

Uno yuppie degli anni ’80 si dà alla violenza

Copertina del libro American Psycho

Un altro classico da considerare è American Psycho, uscito nel 1991. La storia segue Patrick Bateman, un dirigente di Wall Street apparentemente perfetto che nasconde un lato oscuro e psicopatico. L’ossessione di Bateman per il potere lo porta a commettere atti raccapriccianti che riflettono gli aspetti più oscuri del capitalismo che scorre in America.

8. Una testa piena di fantasmi: Paul Tremblay

Una donna riflette sugli orrori dell’esorcismo di sua sorella

Copertina del libro "Una testa piena di fantasmi"

A Head Full of Ghosts esplora in modo intricato la follia all’interno di una famiglia, concentrandosi sui Barrett, che si sgretolano quando la loro figlia quattordicenne mostra segni di grave schizofrenia. Proprio come Shining, questo romanzo offre molteplici prospettive, mostrando il tumulto psicologico relativo al calvario della famiglia.

7. Ossario: Graham Masterton

Un uomo sospetta che la sua casa sia viva

Copertina del libro Charnel House

Pubblicato nel 1978, Charnel House racconta la storia di Seymour Willis, che crede che la sua casa sia abitata da una presenza malevola. Mentre raduna altre persone per indagare, scoprono una verità terrificante che è parallela a quella del passato oscuro dell’Overlook Hotel.

6. Cimitero vivente: Stephen King

Un uomo si scontra con la vita e la morte

Pet Sematary di Stephen King - Copertina del libro

Un altro dei capolavori di King, Pet Sematary (1983), si tuffa nell’esplorazione morbosa della morte e di ciò che si nasconde oltre. Seguendo Louis Creed, che scopre un cimitero soprannaturale dietro la sua nuova casa, la storia evidenzia il desiderio distruttivo di alterare il destino, che ricorda le battaglie personali di Jack Torrance.

5. L’incubo di Hill House: Shirley Jackson

Quattro individui cercano il soprannaturale in una casa infestata

Copertina del libro L'incubo di Hill House

Romanzo gotico per eccellenza, The Haunting of Hill House esplora il potere sinistro di una casa che consuma i suoi abitanti. Sebbene presenti uno stile narrativo diverso, la tensione psicologica e i temi della paura lo allineano notevolmente all’atmosfera di Shining.

4. La casa di Maynard: Herman Raucher

Un veterano di guerra eredita una casa infestata

Copertina del libro Maynard's House

In Maynard’s House (1980), un giovane veterano del Vietnam eredita una baita isolata nel Maine che presto diventa un luogo di incontri soprannaturali. La narrazione è parallela a Shining attraverso la sua esplorazione del trauma e dell’ignoto che si nasconde al suo interno.

3. Casa di foglie: Mark Z. Danielewski

Una famiglia si trasferisce in una casa pericolosa

La copertina di House of Leaves

House of Leaves è un racconto horror dalla struttura unica che segue una famiglia la cui nuova casa rivela orrori inimmaginabili. La formattazione non convenzionale esalta l’esperienza di lettura, immergendo i lettori in un racconto agghiacciante di follia e conflitti familiari molto simile a quello trovato in Shining.

2. Olocausti: Robert Marasco

Una giovane coppia affitta una villa per l’estate

Copertina del libro "Offerte bruciate"

Burnt Offerings (1973) ha avuto una profonda influenza sulla scrittura di Shining da parte di King. Racconta la storia dei Rolfes, una coppia che vive eventi inquietanti in una tenuta isolata mentre si prende cura del suo enigmatico occupante. La tensione crescente offre un sapore distinto di orrore che i fan di Shining apprezzeranno.

1. Dottor Sonno: Stephen King

Il sequel di Shining di King

Copertina del libro Doctor Sleep

Infine, nessuna lista sarebbe completa senza menzionare Doctor Sleep, l’esilarante sequel di Shining di Stephen King pubblicato nel 2013. Segue Dan Torrance da adulto, che sfrutta le sue capacità psichiche in una casa di cura mentre protegge una ragazza dotata da una setta malvagia. I collegamenti tra i due libri non solo espandono l’universo di Shining, ma approfondiscono anche temi più profondi di redenzione e resilienza contro il male.

Per tutti gli appassionati di letteratura horror, questi titoli offrono emozionanti esplorazioni dell’orrore psicologico, ambientazioni inquietantemente belle e una discesa nella follia che ricorda la magistrale narrazione di King in Shining.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *