10 film simili a The Accountant da vedere assolutamente

10 film simili a The Accountant da vedere assolutamente

The Accountant di Gavin O’Connor ha ottenuto consensi non solo per le sue accattivanti sequenze d’azione, ma anche per le sue descrizioni sfumate dei personaggi, con la performance di Ben Affleck nei panni di Christian Wolff che si distingue come uno dei suoi ruoli migliori. Il film ruota attorno a Wolff, un contabile moralmente ambiguo le cui attività illecite vengono presto scoperte dalle forze dell’ordine, costringendolo a collaborare con un cliente legittimo per sviare le autorità. Le intricate dinamiche dei personaggi e la trama avvincente assicurano che gli spettatori siano profondamente coinvolti nel dramma in corso.

I fan della narrazione dinamica di O’Connor possono gioire, poiché è in arrivo un sequel di The Accountant, con Ben Affleck che riprende il suo ruolo iconico. Sebbene questo sequel abbia impiegato più tempo del previsto per concretizzarsi, ha raccolto recensioni positive iniziali e promette di offrire un’avvincente continuazione della narrazione. Per coloro che sono ansiosi di esplorare esperienze cinematografiche simili prima che The Accountant 2 arrivi nelle sale, ci sono numerosi film con temi analoghi che sicuramente soddisferanno.

10 Nessuno (2021)

Diretto da Ilya Naishuller

Nobody, con Bob Odenkirk, è un altro film degno di nota che condivide parallelismi tematici con The Accountant. La trama segue un uomo comune la cui casa viene invasa, che lo porta in una pericolosa cospirazione che lo costringe a prendere misure drastiche. Similmente al lavoro di O’Connor, la banalità iniziale del protagonista getta le basi per un’azione emozionante, mostrando l’inaspettata transizione di Odenkirk in un eroe d’azione attraverso una serie di sequenze di combattimento inventive.

9 L’uomo grigio (2022)

Diretto da Joe e Anthony Russo

The Gray Man dei fratelli Russo potrebbe non ricevere sempre la ribalta rispetto ai loro progetti Marvel, ma emerge come un’entrata divertente nel genere d’azione. Il film segue due agenti della CIA coinvolti in un pericoloso gioco del gatto e del topo dopo che uno di loro scopre segreti che mettono a repentaglio la sicurezza nazionale. Questo film racchiude la stessa narrazione audace e le stesse interpretazioni avvincenti che il pubblico apprezza in The Accountant.

8 Il vendicatore (2014)

Diretto da Antoine Fuqua

The Equalizer di Antoine Fuqua presenta una potente interpretazione di Denzel Washington nei panni di un uomo con una storia violenta, riportato in azione dopo aver assistito al rapimento di una ragazzina. Questo film, il primo di una trilogia, condivide somiglianze visive e tematiche con The Accountant, caratterizzato da una cinematografia sicura e una narrazione grintosa. Entrambi i film eccellono nel mettere in mostra le performance dei protagonisti che incarnano pienamente i loro complessi personaggi.

7 L’identità di Bourne (2002)

Diretto da Doug Liman

Nessuna discussione sui film d’azione moderni è completa senza menzionare The Bourne Identity. Questa puntata originale del franchise di Jason Bourne è particolarmente paragonabile a The Accountant per la sua narrazione incentrata sui personaggi e l’azione realistica. La trama ruota attorno a un ex spia amnesico che lotta per scoprire la sua identità, intraprendendo un viaggio avvincente pieno di colpi di scena e rivelazioni.

6 Kate (2021)

Diretto da Cédric Nicolas-Troyan

Kate è un gioiello spesso trascurato che combina abilmente temi di vendetta con una cinematografia visivamente sbalorditiva e una narrazione avvincente ambientata nel ventre criminale di Tokyo. Il film segue un’assassina che corre contro il tempo per vendicarsi di coloro che le hanno fatto del male, presentando alcune delle scene di lotta più inventive e intrise di sangue. Simile a The Accountant, questo racconto evidenzia fino a che punto gli individui sono disposti a spingersi per proteggere ciò che è loro.

5 Kingsman: Il cerchio d’oro (2017)

Diretto da Matthew Vaughn

Il franchise di Kingsman si è affermato come componente essenziale del cinema d’azione contemporaneo, fondendo umorismo con spionaggio ad alto rischio. Sebbene The Golden Circle non possa replicare il successo del suo predecessore, funge da degna controparte di The Accountant con il suo intrigo internazionale e la posta in gioco elevata. Nonostante le recensioni contrastanti, il film merita un riconoscimento per la sua regia elegante e le coinvolgenti sequenze d’azione.

4 Attacco all’Olimpo (2013)

Diretto da Antoine Fuqua

Sebbene Olympus Has Fallen affronti una trama sostanzialmente più rischiosa rispetto a The Accountant, entrambi i film condividono uno stile visivo sorprendente che privilegia energia e realismo. In questo racconto emozionante, un agente dei servizi segreti deve proteggere il presidente da un attacco terroristico nordcoreano, mettendo a rischio la sua vita. Il film è sostenuto dalle potenti performance di Morgan Freeman e Gerard Butler.

3 La città (2010)

Diretto da Ben Affleck

Prima del suo ruolo in The Accountant, Ben Affleck ha diretto e interpretato The Town, un avvincente thriller di rapine. La storia ruota attorno a un gruppo di rapinatori di banche che prendono in ostaggio una manager, solo per affezionarsi a lei. Questo film approfondisce i temi del crimine e della moralità, mostrando come Affleck gestisca abilmente la complessità emotiva e l’ambiguità morale, facendo guadagnare a Jeremy Renner una nomination all’Oscar come miglior attore non protagonista.

2 Léon: Il professionista (1994)

Diretto da Luc Besson

Léon: The Professional presenta un’avvincente esplorazione del legame che si forma tra un killer e una giovane ragazza che protegge, esaminando cosa spinge gli individui al crimine e i loro limiti nel salvaguardare gli altri. Sebbene si appoggi meno all’azione rispetto alle tipiche voci del genere, questa narrazione incentrata sui personaggi è arricchita da una scrittura eccezionale e da interpretazioni memorabili.

1 John Wick – La vendetta di Salazar (2014)

Diretto da Chad Stahelski

John Wick si erge come un’opera significativa accanto a The Accountant, mostrando un’azione rivoluzionaria e una grande narrazione che ha rimodellato il genere thriller di vendetta. Il film segue un killer in pensione che torna ai suoi modi violenti dopo che dei criminali invadono la sua casa e uccidono il suo cane. Con acrobazie sorprendenti che elevano il genere d’azione, John Wick continua a influenzare le tendenze cinematografiche e a stabilire standard per i film futuri.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *