
House ha creato un mix unico di intrighi medici, humor nero e un protagonista che ha rotto gli schemi del tradizionale medico televisivo compassionevole. Il dottor Gregory House era un diagnosta eccezionalmente abile, il che ha permesso agli altri personaggi di trascurare il suo atteggiamento caustico al capezzale e la sua dipendenza funzionale dalla droga. Questa procedura medica prosperava su ambiguità morali, con lo spettacolo che spesso presentava dibattiti tra i membri del team su cosa costituisse un processo decisionale etico. Traendo ispirazione da Sherlock Holmes, House è stato tra i primi drammi medici moderni a introdurre elementi di mistero e ragionamento deduttivo nella sua narrazione.
Che si tratti degli accattivanti misteri medici, delle sottotrame romantiche o dello spirito ribelle del protagonista che sfida le norme ospedaliere, chiunque abbia nostalgia di House troverà soddisfazione nella serie seguente. Questi show sono stati influenzati da House, esaltandone l’eredità e incorporando elementi familiari che i fan adoravano.
10 St. Denis Medical (2024-presente)
Questo mockumentary medico mostra l’umorismo nella pratica medica
Mentre House si orienta verso il dramma con sprazzi di commedia dark, St. Denis Medical della NBC offre un approccio più leggero. Entrambe le serie evidenziano che la pratica della medicina trascende le scelte di vita e di morte, comprendendo momenti assurdi, frustranti e profondamente umani tipici della vita ospedaliera.
A differenza di House, che ruota attorno a un medico singolare, brillante ma misantropo che risolve casi medici, St. Denis Medical presenta un gruppo di professionisti sanitari ben intenzionati ma imperfetti che affrontano il caos quotidiano con umorismo.Entrambi gli show sottolineano la necessità dell’umorismo nelle carriere serie, sia attraverso l’arguzia tagliente di House che attraverso le buffonate comiche di St. Denis. Con il suo rinnovo per una seconda stagione, è chiaro che il pubblico è attratto da questa rappresentazione umoristica dell’assistenza sanitaria.
9 Doc (2025-presente)
La dottoressa Amy Larsen è una brillante diagnostica con un atteggiamento brutale al capezzale del paziente
Il Doc di Fox condivide notevoli somiglianze con House, in particolare nel suo approccio alla narrazione medica e nel personaggio della dottoressa Amy Larsen. Prima del suo incidente, mostrava una personalità più abrasiva, simile a quella di House.Entrambi i personaggi condividono un’insaziabile spinta ad affrontare complesse questioni mediche, spesso credendo che la loro prospettiva sia superiore, a volte oltrepassando i limiti per mettere i loro pazienti al primo posto come mezzo per alimentare anche il loro ego.
Il personaggio di Amy è poco ortodosso e diretto, rispecchiando la volontà di House di scavare a fondo per trovare risposte. Mentre House operava in base al caso della settimana, Doc intreccia misteri di vasta portata con sviluppi emotivi e romantici. I fan di House apprezzeranno probabilmente le difficili decisioni mediche di Doc e l’impegno incrollabile di Amy nell’assistenza ai pazienti, in particolare perché le domande senza risposta della prima stagione spianeranno la strada a un’entusiasmante seconda stagione.
8 Il buon dottore (2017-2024)
Un approccio più umanistico a un medico che vede le cose in modo diverso
The Good Doctor e House ruotano entrambi attorno a dottori brillanti che affrontano le norme sociali in modi che alla fine portano a risultati migliori per i pazienti. Il dottor Shaun Murphy di Freddie Highmore mostra una barriera comunicativa dovuta al suo autismo, mentre la personalità irritabile di House deriva da una scelta consapevole.Creata da David Shore, che ha anche sviluppato House, la serie esplora temi simili, risultando in una serie di successo con 126 episodi in sette stagioni.
Per certi aspetti, The Good Doctor funge da contrappunto emotivo a House: Shaun è empatico e ben intenzionato, ma commette comunque errori sociali, mentre House è spesso cinico e deliberatamente difficile. Tuttavia, entrambi i personaggi sfidano l’establishment medico e possiedono doni straordinari che consentono eccezioni nel loro trattamento, risolvendo casi che altri non possono risolvere a causa delle loro prospettive uniche.
7 Mary uccide le persone (2017-2019)
Un medico del pronto soccorso di giorno fornisce suicidi assistiti di notte
Mary Kills People si addentra in questioni mediche moralmente complesse, rispecchiando l’esame di House dei dilemmi etici nell’assistenza sanitaria. La protagonista, la dottoressa Mary Harris, lavora come medico del pronto soccorso mentre assiste clandestinamente i suicidi, un atto guidato dalla compassione ma invischiato nella legalità. Dato il disprezzo di House per la burocrazia e la preferenza per la logica, potrebbe sostenere la sfida di Mary contro il sistema.
La serie ha una valutazione del 100% su Rotten Tomatoes.Entrambi i personaggi danno priorità al loro senso della moralità rispetto alla legalità, esponendosi a un rischio personale significativo nel perseguire ciò che ritengono giusto. Questa serie canadese, composta da soli 18 episodi, presenta una narrazione acuta ed eticamente sfumata che esplora i confini dell’assistenza medica, risuonando con i temi di House.
6 Nuova Amsterdam (2018-2023)
Il dottor Max vuole abbattere la burocrazia ospedaliera per fornire cure migliori
New Amsterdam e House criticano entrambi i difetti del sistema medico, sebbene da prospettive diverse. Il dott. Max Goodwin risuona con House nella sua volontà di infrangere le normative per dare priorità all’assistenza ai pazienti, ma mentre l’approccio di House deriva da una sfida intellettuale, Max incarna l’ottimismo e il desiderio di riforma, ispirato dalla storia vera di Eric Manheimer. Il suo obiettivo di eliminare la burocrazia per promuovere un’assistenza incentrata sul paziente è in linea con la convinzione di House che la burocrazia procedurale possa ostacolare la pratica medica di qualità.
Sebbene New Amsterdam abbia un tono più speranzoso ed emotivamente edificante, si rivolge comunque agli spettatori in cerca di drammi medici che sfidino le pratiche ospedaliere standard. Con cinque stagioni alle spalle, la serie offre un’interpretazione dinamica e appassionata della trasformazione dell’assistenza sanitaria.
5 The Pitt (2025-presente)
Se ti sono piaciute le procedure diagnostiche in casa, Pitt aumenta il gore medico
The Pitt presenta una rappresentazione viscerale e realistica della vita in pronto soccorso, rendendolo un seguito ideale per i fan che hanno apprezzato l’autenticità medica di House, indipendentemente da quanto bizzarri siano diventati i casi. Laddove House spesso impiegava diagnosi simili a puzzle, The Pitt enfatizza il realismo, riflettendo il ritmo frenetico prevalente nelle situazioni di emergenza.
Questa serie impiega un formato di narrazione in tempo reale che ricorda 24, evocando i ricordi degli episodi unici di House, come “5 to 9”, che hanno seguito l’implacabile giornata della dottoressa Cuddy alla gestione dell’ospedale. Coinvolgendo gli spettatori nelle prove immediate e intense affrontate dai professionisti medici, The Pitt offre un’esperienza immersiva e autentica, parallelamente alla dedizione di House nell’illustrare i trionfi e le tribolazioni della medicina. Con la sua prima stagione in corso e già un successo per Max, The Pitt è stato rinnovato per una seconda stagione.
4 Genio puro (2016-2017)
Un chirurgo anticonformista collabora con un miliardario della Silicon Valley per accelerare i progressi della medicina
Pure Genius incarna lo spirito di innovazione e le sfide insite nella pratica medica, simili a House. Incentrata su un miliardario della tecnologia e un chirurgo anticonformista, questa serie mira a eliminare le barriere sanitarie tradizionali per dare priorità ai risultati dei pazienti. Mentre House si è concentrato strettamente sulla diagnostica, Pure Genius esplora la medicina futuristica utilizzando una tecnologia avanzata che rimane teorica.
Entrambe le serie intrecciano dramma e umorismo, ma Pure Genius si addentra nel regno della fantascienza, mentre House si è affidato a una realtà più cinica. Sebbene Pure Genius sia andata in onda solo per una stagione, la sua narrazione ambiziosa e l’impegno per l’innovazione medica la rendono una visione interessante, soprattutto per i fan di House desiderosi di vedere menti intelligenti spingersi oltre i confini dell’assistenza sanitaria.
3 Il residente (2018-2023)
Il dottor Conrad Hawkins di Matt Czuchry infrange le regole per aiutare i pazienti come House
Se hai ammirato le stravaganze di House che oltrepassano i limiti per il bene dei pazienti, apprezzerai The Resident. Il dottor Conrad Hawkins, interpretato da Matt Czuchry, è un medico appassionato che spesso contesta i protocolli ospedalieri per garantire cure ottimali ai suoi pazienti, indipendentemente dalle ripercussioni. Come House, il dottor Hawkins si scontra continuamente con gli interessi istituzionali e gli impedimenti posti dalla burocrazia.
Questa serie bilancia un dramma medico ad alto rischio con tensioni romantiche e dinamiche interpersonali, rendendola una scelta avvincente per i fan che apprezzano sia i ricchi strati emotivi sia le trame romantiche presenti in House, come la relazione tra Chase e Cameron.
2 Trapianto (2020-2024)
Un rifugiato ricomincia dal basso come residente
Transplant e House rappresentano entrambi dei drammi medici sfumati che mettono in risalto la brillantezza e la resilienza di dottori non convenzionali. House segue la storia di un genio caustico e trasgressore delle regole, mentre Transplant si concentra sul dottor Bashir “Bash” Hamed, un rifugiato siriano compassionevole che si sforza di ricostruire la sua carriera medica da zero. Mentre la narrazione di Bash ha un tono più emotivamente in sintonia e incentrato sull’uomo rispetto a quella di House, entrambe le serie si addentrano in dilemmi etici, casi complessi e nella sfida alle convenzioni professionali.
Questa serie canadese ha completato con successo quattro stagioni ed è ideale per coloro che apprezzano le narrazioni mediche emotivamente sfumate e guidate dai personaggi, con una spina dorsale procedurale avvincente. Il background unico di Bash invita a nuove prospettive sulla cura dei pazienti, riecheggiando l’incessante ricerca della verità da parte di House.
1 Watson (2025-presente)
Watson è più esplicitamente un adattamento del mistero medico di Sherlock Holmes di quanto non lo fosse House
Watson e House condividono chiari legami attraverso la loro ispirazione da Sherlock Holmes, sebbene Watson sia più trasparente sui suoi legami, poiché il dottor John Watson è l’ex partner effettivo di Sherlock. Questa serie adotta un approccio del caso della settimana simile a House, caratterizzato da affascinanti misteri medici risolti in modo brillante, spesso criptico, con l’aiuto di un team attentamente assemblato. Entrambi i programmi evidenziano protagonisti complessi, emotivamente riservati con un forte senso di giustizia, nonostante l’impiego di metodi non convenzionali.
Inoltre, Watson introduce un mistero di ampio respiro incentrato sull’antagonista di Holmes, Moriarty, il cui ritorno e i cui obiettivi iniettano una tensione continua nella trama. I fan di House riconosceranno schemi familiari in Watson, specialmente con la seconda stagione già confermata e la stagione attuale in onda settimanalmente.
Lascia un commento ▼