
Gli show televisivi spesso introducono personaggi così esagerati e assurdi che non potrebbero mai esistere nella realtà. Questo fenomeno è particolarmente diffuso in alcune delle sitcom più amate, dove i personaggi sono spesso rappresentati come fastidiosi, illogici e eccessivamente semplicistici. Mentre alcuni di questi tratti possono risuonare con individui della vita reale, le rappresentazioni estreme rendono difficile per il pubblico sospendere la propria incredulità.
Questo problema diventa ancora più pronunciato con personaggi che hanno solo brevi apparizioni. Mentre alcuni personaggi minori diventano iconici, molti lasciano un’impressione duratura per tutte le ragioni sbagliate. Un personaggio televisivo ben realizzato dovrebbe sembrare realistico e riconoscibile, anche se ha alcuni tratti esagerati; tuttavia, l’assurdità di queste figure spesso rende chiaro che sono molto lontane dalla vita reale.
10 Il compagno di stanza di Chandler, Eddie
Amici



Nell’iconica serie Friends, Eddie, il coinquilino temporaneo di Chandler, emerge come un personaggio memorabile ma bizzarro, che appare solo in tre episodi della terza stagione. Mentre alcuni interpretano il comportamento irregolare di Eddie, come il suo atto scandaloso di mettere un pesce vivo in tasca, come indicativo di un problema di salute mentale, la serie non lo riconosce mai esplicitamente. La sua goffaggine sociale è così pronunciata che spesso percepisce Chandler come quello strano.
L’assenza di Joey come compagno di stanza di Chandler durante l’arco narrativo di Eddie evidenzia la loro dinamica e l’assurdità della presenza di Eddie. La miracolosa capacità di Chandler di convincere Eddie che non si sono mai incontrati è particolarmente stridente, considerando la volontà di Eddie di accettare questo e andarsene senza chiedere, nonostante abbia i suoi averi impacchettati nell’ingresso.
9 La figlia di Stanley, Melissa
L’ufficio



Melissa Hudson, che compare principalmente nell’episodio “Take Your Daughter to Work Day”, rappresenta una delle interpretazioni di adolescenti più imbarazzanti in The Office. La sua estrema ossessione per la moda e il centro commerciale sembra fuori luogo quando tenta di flirtare con un collega più grande di fronte a suo padre, Stanley. Questo scenario genera imbarazzo, in particolare quando Stanley reagisce con rabbia nei confronti di Ryan, che si ritrova intrappolato in una situazione fuori dal suo controllo.
La rappresentazione è difficile da conciliare con il carattere consolidato di Stanley, i cui valori suggeriscono che Melissa non si comporterebbe in modo così sconsiderato, soprattutto data la sua formazione scolastica cattolica. Mentre la ribellione fa parte dell’adolescenza, le azioni di Melissa mettono a dura prova la plausibilità.
8. Pescatore Brad
A Philadelphia c’è sempre il sole

Sebbene l’episodio “The Waitress Is Getting Married” in It’s Always Sunny in Philadelphia presenti un concept fantastico, Brad Fisher resta un personaggio poco plausibile. Considerata la storia passata della Waitress, compresi i suoi precedenti legami con Brad e Dee, le sue azioni (rintracciare ex fidanzate e fingere di fidanzarsi) sono difficili da comprendere.
La sua motivazione a far rivivere vecchie relazioni sembra irragionevole, soprattutto considerando che apparentemente è andato avanti. Sebbene intesa come un sollievo comico, la trama di Brad appare eccessivamente inverosimile e sminuisce l’autenticità che ci si potrebbe aspettare nello sviluppo del personaggio.
7 Capitano Seth Dozerman
Brooklyn Nove-Nove



Il capitano Seth Dozerman, interpretato da Bill Hader in Brooklyn Nine-Nine, incarna uno dei personaggi più stravaganti di un distretto già pieno di personalità eccentriche. La sua introduzione tramite l’episodio “New Captain” è caratterizzata dal suo comportamento ossessivo nei confronti dell’efficienza e del monitoraggio delle prestazioni, principalmente attraverso i suoi bizzarri Dozer-pad e gli incessanti aggiornamenti via e-mail soprannominati “Dozer-blasts”.
Sebbene il suo personaggio sia pensato per suscitare risate, la natura estrema delle sue azioni, incluso il suo temperamento irascibile, probabilmente non verrebbe mai tollerata in un vero dipartimento di polizia. Il comportamento di Seth culmina in una fine inaspettata, lasciando il pubblico divertito ma profondamente consapevole della rappresentazione irrealistica.
6 Giovanna D’Arco
Come ho incontrato tua madre



In How I Met Your Mother, Jeanette Peterson emerge come uno degli interessi amorosi più difficili di Ted prima che lui trovi Tracy. Jeanette incarna il tropo della “fidanzata pazza”, esibendo un comportamento molesto e controllante che sembra esagerato al punto da essere una caricatura. La sua caratterizzazione raggiunge livelli assurdi quando viene rivelata la sua professione di tenente di polizia.
Dal rispondere a una chiamata di disturbo su se stessa al creare scompiglio nell’appartamento di Ted, le sue azioni sembrano irrealistiche e si inseriscono in una bizzarra narrazione in cui si trasforma in estremi distruttivi. L’arco finale di Jeanette sembra un culmine farsesco della sua follia, sollevando domande su come il suo comportamento potrebbe attrarre un altro partner in Kevin.
5 Dottor Fishman
Sviluppo arrestato



Il dottor Fishman, un personaggio ricorrente in Arrested Development, regala momenti comici attraverso i suoi modi peculiari di trasmettere informazioni alla famiglia Bluth. Che si tratti di dichiarare in modo impreciso di aver “perso” George Sr.o di dare altre notizie sconcertanti, il suo approccio è dolorosamente imbarazzante ma funge da perfetto contraltare alle vite caotiche della famiglia.
Sebbene esilarante, il concetto di un medico che comunica notizie critiche in modo così contorto solleva la questione di come se la caverebbe nella pratica medica nella vita reale. La gag ricorrente è memorabile, ma senza dubbio estende i limiti della realtà.
4 Carola Malloon
Supermercato



Carol Malloon in Superstore rappresenta una significativa transizione del personaggio da personaggio di sfondo a bullo ossessionato da relazioni problematiche. Il suo comportamento si intensifica in modo inquietante, incluso il suo tentativo di intervenire nella storia d’amore tra due colleghi. Dall’uso dei sistemi Cloud 9 per violare i confini personali all’esibizione di comportamenti bizzarri in occasione di matrimoni, il personaggio di Carol diventa sempre più difficile da accettare.
Nel corso del suo percorso, le sue motivazioni spesso sfidano la logica, sollevando interrogativi su come riesca a conservare il suo posto di lavoro, soprattutto perché le sue buffonate potrebbero facilmente portare a gravi ripercussioni per l’azienda.
3 Baldrick
Vipera nera



Baldrick, della classica serie britannica Blackadder, brilla come un personaggio comicamente inetto che difficilmente sopravvivrebbe nella vita reale. Il suo personaggio rimane leale ma perpetuamente sciocco, spesso affermando di possedere un “piano astuto” che non sembra mai dare i suoi frutti. Man mano che ogni iterazione di Baldrick si dispiega, la sua intelligenza diminuisce notevolmente, rendendolo incapace anche di funzionalità di base.
Le sue decisioni spesso portano a risultati disastrosi, come dimostra il suo costoso ma assurdo acquisto di una rapa gigante durante il suo breve mandato da Lord. Mentre Baldrick senza dubbio offre un intrattenimento infinito, la sua realtà sarebbe stata molto meno indulgente.
2 Il capo degli Zorpies, Herb Scaifer
Parchi e ricreazione


Il personaggio di Herb Scaifer, leader del culto fittizio dei Reasonabilists in Parks and Recreation, rappresenta un’interpretazione esagerata del fanatismo. Anche all’interno della comunità di Pawnee, dove l’eccentricità prospera, la fede incrollabile di Herb nel dio lucertola Zorp lo rende particolarmente inverosimile. La sua insistenza nel condurre veglie per una sventura imminente, nonostante i ripetuti fallimenti, evidenzia un’assurdità che trascende le convinzioni tipiche.
Sebbene l’umorismo risieda nella rappresentazione di credenze così assurde da parte della serie, il personaggio di Herb funge da riflessione esagerata sugli estremi del fandom e della devozione, mettendo in discussione quanto il suo comportamento sia realmente vicino alla realtà.
1 Ramona Nowitzki
La teoria del Big Bang



L’arco narrativo del personaggio di Ramona Nowitzki in The Big Bang Theory culmina in un sorprendente colpo di scena in cui è lei a dare inizio alla proposta di Sheldon ad Amy. Tuttavia, le sue tendenze manipolative e autoritarie durante tutta la serie sollevano qualche sopracciglio. Oltrepassando il suo benvenuto e violando le norme sociali, il suo comportamento oscilla tra affettuoso e invasivo, creando una dinamica relazionale imbarazzante con Sheldon.
Al suo ritorno, la sua ricerca di Sheldon, nonostante il suo impegno con un’altra, continua a sembrare irrealistica. Gli incessanti tentativi di Ramona di riaccendere la loro relazione, soprattutto alla luce del suo precedente comportamento inappropriato, creano l’impressione di qualcuno che ignora i confini, riducendo il suo personaggio al livello di una caricatura.
Lascia un commento ▼