
Hulk ha lasciato un segno indelebile su vari media, spesso facendo apparizioni che persino i fan più accaniti potrebbero trascurare. Essendo una delle figure più iconiche nel roster della Marvel, il pubblico ha in genere familiarità con i principali adattamenti come L’incredibile Hulk (1978) e la rappresentazione di Mark Ruffalo nell’MCU. Tuttavia, esiste un tesoro di cameo e apparizioni meno note in formati animati e live-action che mettono in mostra le diverse avventure del Golia verde.
L’eredità sullo schermo di Hulk si estende ben oltre le sue singole storyline, stabilendo una presenza significativa nell’intrattenimento ben prima che l’MCU nascesse. Ciò include sorprendenti apparizioni in team-up, oscure serie animate e affascinanti collaborazioni che enfatizzano la natura poliedrica dell’alter ego di Bruce Banner. Dalle battaglie classiche alle partnership inaspettate, questi momenti offrono una prospettiva più ampia su come vari creatori hanno interpretato il personaggio Marvel nel corso degli anni.
10 Wolverine e gli X-Men Stagione 1, Episodio 7 “Wolverine contro Hulk”
Hulk combatte Wolverine
Nella serie Wolverine and the X-Men, nonostante si concentri sul ruolo di Wolverine come caposquadra, l’episodio 7 intitolato “Wolverine vs. Hulk” presenta un confronto elettrizzante tra i due personaggi. Nick Fury chiede a Wolverine di gestire l’infuriato Hulk, rilanciando la loro leggendaria rivalità nei fumetti. Lo scontro mette efficacemente in risalto l’agilità e gli artigli di Wolverine contro la forza schiacciante di Hulk.
Questo episodio integra abilmente elementi della storia dal fumetto “Ultimate Wolverine vs. Hulk”, dove Logan incontra un destino raccapricciante per mano del Gigante di Giada. Tuttavia, la narrazione prende una svolta quando uniscono le forze contro il mostro Wendigo. Sebbene X-Men ’97 abbia avuto una breve durata, questo episodio è una gemma nascosta per i fan della serie animata della Marvel, offrendo uno sguardo più approfondito alle lotte interne di Bruce Banner.
9 I supereroi Marvel (1966)
Le prime avventure animate di Hulk
Una delle prime incarnazioni di Hulk è stata presentata in The Marvel Super Heroes (1966), una serie antologica con diversi personaggi Marvel. Lo spettacolo ha adattato le prime storie di Stan Lee e Jack Kirby. Il suo stile di animazione semplicistico includeva vignette di fumetti in transizione, aprendo la strada al concetto di fumetti animati. Sebbene ormai antiquato, ha offerto al pubblico un primo sguardo alle scappatelle alimentate dalla rabbia di Hulk.
Questi segmenti raffiguravano i classici confronti di Hulk con personaggi chiave come il generale Ross e Betty Ross, insieme a cattivi come il Leader. Mentre la sua animazione obsoleta potrebbe renderla trascurata dal pubblico mainstream, la serie svolge un ruolo cruciale nell’evoluzione della storia televisiva della Marvel, gettando le basi per futuri adattamenti.
8 Spider-Man e i suoi fantastici amici Stagione 1, Episodio 17 “Spidey va a Hollywood”
Hulk fa squadra con Spidey

L’episodio “Spidey Goes Hollywood” di Spider-Man and His Amazing Friends presenta un’apparizione affascinante ma spesso dimenticata di Hulk. La trama ruota attorno a Spider-Man, Iceman e Firestar, che si ritrovano nel cast di un film di supereroi diretto da un Mysterio sotto copertura. La situazione degenera quando Mysterio scatena una versione robotica di Hulk, provocando il vero Golia verde.
Inizialmente rappresentato come una minaccia, Hulk alla fine diventa un alleato in questa narrazione spensierata. Questa rappresentazione inaspettata non solo aggiunge intrigo, ma rafforza anche l’importanza del personaggio di Hulk all’interno dell’ampio universo Marvel. Il tono stravagante dell’episodio contrasta nettamente con la solita narrazione di Hulk, rendendolo una deliziosa sorpresa che alla fine ha portato alla serie animata di Hulk.
7 X-Men ’97 Stagione 1, Episodio 9 “La tolleranza è estinzione: Parte 2”
Morph si trasforma in Hulk
Nel revival, X-Men ’97, il personaggio Morph ha l’abilità unica di cambiare forma e nell’episodio 9 si trasforma brevemente in Hulk, rendendo omaggio all’eredità condivisa degli eroi Marvel. Questa trasformazione avviene durante un avvincente incontro che coinvolge Mister Sinister e le Sentinelle, mostrando efficacemente la forza di Hulk, anche se momentaneamente.
Sebbene Hulk stesso non sia presente in modo prominente nella serie, la trasformazione di Morph funge da cenno nostalgico ai fan che hanno familiarità con la storia di Hulk, collegando i due personaggi nell’universo Marvel in espansione. Questo breve ma delizioso cameo è un promemoria dell’impatto duraturo del personaggio in varie trame Marvel.
6 Hulk contro Wolverine (2009)
La coppia si scontra ancora una volta
Il film d’animazione Hulk Vs. Wolverine, uscito nel 2009, offre un ritratto viscerale dei due personaggi iconici che si sfidano, sottolineando la loro rivalità storica. Basata sul debutto di Wolverine in The Incredible Hulk #181 (1974), la trama segue Wolverine, inviato dal governo canadese a trovare Hulk, solo per cadere preda di un sinistro complotto che coinvolge Weapon X.
Questo film cattura un’azione intensa e dinamiche di personaggi, con personaggi del programma Arma X, tra cui Sabretooth e Deadpool. Anche se non è l’adattamento più mainstream, rappresenta in modo avvincente l’essenza dei leggendari scontri tra Hulk e Wolverine, consolidando il suo posto tra i film d’animazione Marvel da non perdere.
5 Il processo all’incredibile Hulk (1989)
Hulk è difeso da Daredevil
The Trial of the Incredible Hulk, un film per la TV del 1989, ha continuato le storie della popolare serie con Bill Bixby e Lou Ferrigno. Questo film è degno di nota per aver mostrato la prima apparizione live-action di Daredevil, con Rex Smith che interpreta il ruolo. Mentre Banner affronta accuse ingiuste, l’avvocato Matt Murdock interviene, culminando in uno scontro con Wilson Fisk, il formidabile Kingpin.
Nonostante un’inquadratura non convenzionale da dramma giudiziario, l’eredità del film persiste, rafforzata dal primo cameo di Stan Lee in un film Marvel come giurato. Sebbene recensioni contrastanti abbiano seguito la sua uscita, rimane un ritratto nostalgico del viaggio di Hulk, che fornisce spunti sui primi adattamenti dei personaggi Marvel.
4 Pianeta Hulk (2010)
La storia di Hulk come gladiatore
Planet Hulk (2010) si distingue come un adattamento direct-to-video dell’acclamato arco narrativo a fumetti di Greg Pak, che precede gli elementi incorporati in Thor: Ragnarok. La narrazione racconta l’esilio di Hulk dalla Terra da parte degli Illuminati, che lo conduce al brutale mondo dei gladiatori di Sakaar, dove alla fine sale al potere.
Questo film d’animazione cattura l’essenza della trama del fumetto, enfatizzando battaglie drammatiche e il profondo sviluppo del personaggio di Hulk. Mentre alcuni fan desideravano un adattamento più completo, ritrae con successo Hulk non solo come una forza distruttiva, ma come un individuo complesso. Questa rappresentazione illustra la sua adattabilità al di fuori delle tradizionali narrazioni sui supereroi.
3 Hulk: Dove vivono i mostri (2016)
Hulk fa squadra con Doctor Strange
Pubblicato come speciale di Halloween della Marvel, Hulk: Where Monsters Dwell mette in mostra una collaborazione unica tra Hulk e Doctor Strange, insieme agli Howling Commandos, mentre affrontano il mistico cattivo Nightmare. Il film abbraccia elementi soprannaturali con personaggi dell’universo horror della Marvel, rendendolo un’aggiunta distintiva alle offerte animate.
Anche se fa parte di un cast corale, il film rimane incentrato sull’avventura di Hulk, conducendolo attraverso nuove dinamiche mentre collabora con una squadra colpita dalle proprie afflizioni soprannaturali. Sebbene non abbia ricevuto molta attenzione, Hulk: Where Monsters Dwell incorpora un mix divertente e spettrale di elementi da supereroe.
2 Prossimi Vendicatori: Eroi di domani (2008)
Hulk fa da mentore ai giovani Vendicatori
Ambientato in un universo distopico in cui gli Avengers sono caduti, Next Avengers: Heroes of Tomorrow (2008) introduce una nuova generazione di eroi, figli degli Avengers originali. Sebbene il ruolo di Hulk non sia centrale nella trama, ha un impatto significativo sulla storia, interpretando una versione più vecchia e stanca che fa da mentore agli eroi più giovani contro Ultron.
Questa rappresentazione sottolinea la continua influenza di Hulk, rivelando il potere duraturo e la resilienza del personaggio. Il suo design robusto illustra le prove sopportate nel corso degli anni, mentre la sua partecipazione funge da toccante promemoria dell’eredità lasciata dagli Avengers originali, confermando che Hulk rimane una forza formidabile anche nelle avversità.
1 Phineas e Ferb: Missione Marvel (2013)
Hulk appare in un crossover Disney
In un raro crossover di personaggi Marvel nell’universo animato Disney, Phineas e Ferb: Missione Marvel (2013) presenta una storia divertente ma avvincente in cui Hulk, insieme a Iron Man, Spider-Man e Thor, si ritrovano impotenti dopo un incidente causato dal Dr. Doofenshmirtz. Si alleano con i personaggi titolari dello show per riacquistare le loro abilità e affrontare cattivi come Teschio Rosso e MODOK.
Questa interpretazione spensierata aggiunge profondità al personaggio di Hulk presentando le sue vulnerabilità in un contesto inaspettato. La miscela di azione da supereroe e dialoghi umoristici aumenta il valore di intrattenimento dell’episodio, rendendo l’apparizione animata di Hulk sia deliziosa che memorabile.
Lascia un commento ▼