10 personaggi anime immeritevoli: perché non meritano l’odio

10 personaggi anime immeritevoli: perché non meritano l’odio

Gli anime comprendono una vasta gamma di personaggi, ognuno dei quali mostra un mix unico di tratti eroici e malvagi.È comune che i fan sviluppino opinioni forti su queste figure, con alcuni personaggi che si guadagnano il loro disprezzo a causa delle loro azioni spregevoli o dei loro comportamenti spiacevoli.Tuttavia, esiste un gruppo distinto di eroi che, nonostante le loro qualità encomiabili, sono spesso ingiustamente calunniati.

Questo articolo mette in evidenza dieci personaggi anime i cui tratti ammirevoli spesso eclissano la negatività che li circonda. Mentre alcuni spettatori potrebbero scegliere di concentrarsi sui loro difetti, un’analisi più approfondita rivela che persino i critici più severi possono riconoscere gli aspetti redentivi di questi personaggi.

10 Izuku Midoriya/Deku

Da My Hero Academia

Deku in My Hero Academia

Deku, il personaggio principale di My Hero Academia, si ritrova spesso a ricevere notevoli critiche.Nonostante sia il protagonista, la sua trasparenza emotiva, specialmente durante momenti cruciali come la scoperta di essere Quirkless o l’ammissione alla UA High, ha suscitato reazioni contrastanti. Mentre alcuni fan sono scoraggiati dalla sua apertura emotiva, questa vulnerabilità è presumibilmente ciò che lo rende genuino e riconoscibile.

La sua volontà di salvare gli altri, nonostante le sfide personali significative, rispecchia le qualità eroiche del suo mentore, All Might. Il viaggio di Deku da Quirkless a uno degli eroi più potenti della UA High merita un riconoscimento maggiore per le vite che ha toccato nel processo.

9 Gabi Marrone

Da L’attacco dei giganti

Gabi Braun in L'attacco dei giganti

Il personaggio di Gabi Braun è un argomento caldo tra i fan di Attack on Titan, spesso dibattuto per le sue azioni moralmente ambigue, in particolare l’uccisione dell’amato personaggio Sasha Braus. Mentre questo atto ha portato a una significativa reazione negativa, la complessità narrativa di Gabi è spesso trascurata.

Come giovane soldato cresciuta in un ambiente pesantemente conflittuale, le azioni iniziali di Gabi derivano da un distorto senso del dovere verso la sua terra natale, Marley. Tuttavia, i suoi successivi sentimenti di colpa e rimorso mettono in mostra la crescita del suo personaggio, evidenziando la natura multistrato del conflitto tra Marley ed Eldia.

8 Vicino

Da Death Note

Vicino a Death Note

Near è spesso oggetto di critiche, poiché molti fan lo considerano una versione inferiore del brillante detective L. Tuttavia, il suo intelletto e la sua astuzia non devono essere sottovalutati.

7. Zenitsu Agatsuma

Da Cacciatore di Demoni

Zenitsu Agatsuma in Demon Slayer

Zenitsu Agatsuma, noto per la sua paura travolgente, si ritrova spesso ridicolizzato come il personaggio più codardo di Demon Slayer. All’inizio della serie, il suo terrore per i demoni lo rende quasi paralizzato. Tuttavia, questa codardia si evolve in un coraggio encomiabile man mano che la serie procede.

In particolare, la trasformazione che subisce Zenitsu, passando dalla paura paralizzata alla sconfitta di nemici formidabili da solo, merita un riconoscimento. Il suo arco narrativo esemplifica crescita e resilienza, offrendo agli spettatori una visione più sfumata di cosa significhi essere eroici.

6. Kyo Soma

Dal cesto di frutta

Kyo Sohma nel cesto di frutta

Il temperamento focoso di Kyo Sohma spesso oscura la profondità del suo personaggio. Inizialmente percepito come arrabbiato, i suoi strati vengono gradualmente svelati attraverso interazioni con personaggi di supporto come Tohru Honda, che lo aiutano ad accettare le sue vulnerabilità.

Alle prese con un passato traumatico, il viaggio di Kyo mette in luce l’importanza della guarigione e della crescita personale, rendendo la sua trasformazione finale in un personaggio più amorevole e accessibile qualcosa che gli spettatori non potranno fare a meno di apprezzare.

5 Il mio amore

Da Le bizzarre avventure di JoJo

Shigekiyo Yangu ne Le bizzarre avventure di JoJo

Noto come Shigechi, questo personaggio di JoJo’s Bizarre Adventure è spesso criticato per la sua natura avida e la sua tendenza a trarre vantaggio dagli amici usando i suoi poteri Stand. Tuttavia, il suo tragico destino per mano di Yoshikage Kira getta luce sulla difficile situazione del suo personaggio.

A soli quattordici anni, le azioni poco sofisticate di Shigechi possono essere attribuite all’ingenuità giovanile. La sua fine brutale funge da cupo promemoria delle conseguenze del mondo caotico in cui vive, spingendo il pubblico a guardarlo con simpatia piuttosto che con disprezzo.

4. Katsuki Bakugo

Da My Hero Academia

Katsuki Bakugo in My Hero Academia

Katsuki Bakugo inizialmente incarna un personaggio impulsivo e aggressivo, con il suo Quirk esplosivo che rispecchia la sua personalità capricciosa. Il suo precedente bullismo su Deku lo posiziona più come antagonista che come eroe. Tuttavia, il suo profondo sviluppo del personaggio nel corso della serie è notevole.

Attraverso conversazioni critiche e riflessioni sulle sue azioni, Bakugo si trasforma da un bullo sfacciato in un eroe devoto, incarnando le complessità della crescita e della redenzione: un arco narrativo che merita un maggiore apprezzamento da parte del fandom.

3 Sakura Haruno

Da Naruto

Sakura Haruno in Naruto

Sakura Haruno è spesso presa di mira per il disprezzo, nonostante la miriade di formidabili cattivi in ​​Naruto. Sebbene abbia i suoi difetti, inclusi momenti di egoismo, questi non negano la sua crescita in un ninja formidabile ed empatico.L’evoluzione di Sakura incarna resilienza e forza, mentre bilancia la sua assertività con la gentilezza.

2 Tanjiro Kamado

Da Cacciatore di Demoni

Tanjiro Kamado in L'uccisore di demoni

Mentre alcuni etichettano Tanjiro Kamado come noioso come protagonista di Demon Slayer, la sua incrollabile compassione, il suo coraggio e la sua feroce determinazione nel proteggere la sorella Nezuko spiccano come i suoi tratti più ammirevoli.Piuttosto che il potere tradizionale, la sua umanità lo rende un protagonista stimolante.

L’approccio di Tanjiro all’eroismo, incentrato sull’empatia e sulla comprensione piuttosto che sulla forza bruta, trova riscontro nel pubblico, rendendolo un personaggio piacevolmente realistico nel panorama degli anime.

1 Damiano Desmond

Da Spy x Famiglia

Damian Desmond in Spy x Famiglia

Inizialmente rappresentato come un bullo stereotipato in Spy x Family, il personaggio di Damian Desmond subisce uno sviluppo significativo man mano che la sua storia si dipana. Il suo trattamento scortese nei confronti di Anya è radicato in un’educazione difficile, che aggiunge contesto al suo comportamento. Con la crescita e l’auto-riflessione, Damian impara a scusarsi e a offrire una vera amicizia.

Il suo percorso da bullo ad alleato illustra un arco narrativo ricco di sfumature, evidenziando il potenziale di crescita e comprensione, che merita riconoscimento e rispetto da parte del pubblico.

Fonte: Reddit

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *