11 divertenti fumetti di Far Side con scenari di ristoranti

11 divertenti fumetti di Far Side con scenari di ristoranti

Il noto adagio “location, location, location” racchiude perfettamente l’essenza di un cartone animato di Far Side, poiché la sua ambientazione spesso gioca un ruolo fondamentale nel trasmettere umorismo. Tuttavia, tra le numerose location memorabili del fumetto, le rappresentazioni di ristoranti di Gary Larson meritano un riconoscimento maggiore, in particolare perché queste scene forniscono un fascino contrastante ad ambientazioni come bar o regni fantastici di paradiso e inferno.

Mentre l’Inferno e i luoghi celestiali nelle strisce di Far Side potrebbero essere i più sorprendenti, molte delle migliori battute di Larson sono profondamente radicate nella banalità della vita quotidiana. Con uno stile di umorismo di osservazione acuta, spesso prendeva di mira ambienti familiari come salotti e, in particolare, ristoranti, dove le interazioni tra clienti e personale danno origine a deliziosi scenari comici.

Questa lista seleziona attentamente voci di spicco che evidenziano il tono comico unico impostato nei ristoranti, diverso dalle sue battute da bar più tradizionali. Gli schizzi di Larson sulla vita nei ristoranti spesso esplorano dinamiche familiari ed esperienze relazionabili che risuonano ben oltre la battuta finale.

11 Questa sottile battuta del Far Side gioca sulle peggiori paure di ogni commensale

Prima pubblicazione: 11 giugno 1984

Far Side, 11 giugno 1984, un cuoco di un ristorante mette la scarpa nella zuppa.

Uno degli aspetti degni di nota dell’umorismo da ristorante di Far Side risiede nella sua capacità di evocare disagio attraverso sottigliezze. In uno di questi classici, un cuoco vendicativo aggiunge la sua scarpa alla “zuppa del giorno”.Questa vignetta coinvolge ingegnosamente il pubblico nascondendo la battuta finale nelle immagini; il cuoco è mostrato mentre indossa solo una scarpa, portando sottilmente il lettore a fare il collegamento, il che alla fine aumenta l’impatto di questa gag quando la realizzazione colpisce.

10 Non sprecare, non desiderare: The Far Side dimostra che la morte di Humpty Dumpty non è stata vana

Prima pubblicazione: 18 gennaio 1988

Far Side, 18 gennaio 1988, Humpty Dumpty viene trasformato in un piatto gigante di uova strapazzate

Nel cartone animato intitolato “Humpty Dumpty’s final days”, una cameriera serve un piatto enorme di uova strapazzate, raffigurando con umorismo le conseguenze della tragica caduta di Dumpty. Questo risultato assurdo ma logico è una testimonianza della bravura creativa di Gary Larson, che fonde sia il ridicolo che il plausibile. Rappresenta una delle più intelligenti svolte di Larson sulle filastrocche, dimostrando che c’è molto umorismo da trovare nei luoghi inaspettati.

9 L’aglio è un “no-no” nei primi appuntamenti, ma questi serpenti del lato oscuro cedono alla tentazione

Prima pubblicazione: 22 gennaio 1988

Far Side, 22 gennaio 1988, serpenti in un ristorante al primo appuntamento

Con i serpenti ricorrenti nelle opere di Larson, non sorprende che abbia rivisitato la dinamica del primo appuntamento attraverso questi personaggi. In questa striscia coinvolgente, un serpente maschio considera di infrangere la regola del no-aglio in un elegante ristorante, proclamando con umorismo al cameriere il suo desiderio di “topi di banchina all’aglio”.La familiarità e l’assurdità di questo scenario collegano efficacemente le esperienze umane con il mondo dei rettili, risultando in una battuta finale isterica e riconoscibile.

8 Gary Larson capovolge il copione su cosa significa “fresco” in un ristorante

Prima pubblicazione: 3 febbraio 1988

Far Side, 3 febbraio 1988, un avvoltoio che mangia al "carrion cafe" si lamenta che il suo cibo non è andato a male

In un altro aspetto dell’umorismo di Larson, gli avvoltoi fanno una sorprendente apparizione criticando la nozione di “freschezza”.In questa gag, un avvoltoio che cena al “Carrion Café” osserva, “questo non sembra rovinato”, evidenziando l’assurdità di applicare l’etichetta umana del ristorante agli uccelli che si nutrono di carogne. Questa inversione comica dimostra il genio di Larson nel tradurre situazioni familiari in contesti stravaganti e non umani, generando risate attraverso prospettive inaspettate.

7 Questi uccelli del Lato Oscuro diventano più fantasiosi, grazie agli insetti vivi nei loro cocktail

Prima pubblicazione: 30 marzo 1988

Far Side, 30 marzo 1988, un uccello in un ristorante ordina un cocktail con insetti vivi su uno spiedino

In un’altra esplorazione umoristica della vita al ristorante, un uccello ammira eccitato un cocktail decorato con insetti vivi. La semplicità di questa battuta, incentrata su una scena deliziosa piuttosto che su una battuta finale tagliente, rivela l’abilità di Larson nel creare umorismo spensierato. Il commento di fondo sulle somiglianze tra le tradizioni culinarie umane e aviarie, come la guarnizione dei drink, la rende sottilmente intelligente e divertente.

6 The Far Side porta il dibattito tra carnivori e vegetariani a un livello superiore

Prima pubblicazione: 1 maggio 1988

Far Side, 1 maggio 1988, un camion della Al's Meats sbanda fuori controllo contro la finestra di un ristorante vegetariano

Questo cartone animato opta per un pugno visivo senza bisogno di parole, raffigurando un camion di “Al’s Meats” che si dirige pericolosamente verso “Noreen’s Vegetarian Café”.La cruda ironia di un veicolo carico di carne che minaccia un locale vegetariano produce umorismo senza bisogno di commenti diretti. Questo approccio esalta la capacità di Larson di trasmettere storie e battute puramente attraverso le immagini, dimostrando la sua padronanza della commedia visiva.

5 The Far Side va dietro il bancone di un “ristorante per cani”

Prima pubblicazione: 2 marzo 1990

Far Side, 2 marzo 1990, il cuoco di linea di un ristorante per cani esamina gli ordini in sospeso

In un delizioso colpo di scena, un “ristorante per cani” mette in mostra un cuoco di linea canino che gestisce gli ordini, come “3 secchi, 2 secchi, 1 in scatola…” Questa rappresentazione intelligente fonde perfettamente le dinamiche del servizio di ristorazione umana con gli ordini adatti ai cani, esemplificando l’umorismo di Larson nell’immaginare come i cani agirebbero in un mondo progettato per loro. Questo pezzo incarna un lato più gentile dell’umorismo di Larson, pieno di calore e sciocchezza.

4 Raccogli ciò che semini – Questa giraffa lontana non riceve compassione

Prima pubblicazione: 11 novembre 1990

Far Side, 11 novembre 1990, una giraffa in un ristorante inizia a soffocare con una lisca di pesce

Le giraffe nell’universo di Larson offrono ricche opportunità comiche, come dimostrato in questo cartone animato. Qui, una giraffa femmina ammonisce il suo compagno: “se hai un osso incastrato nella gola, te lo meriti!” I suoi occhiali aggiungono un tocco di umorismo al carattere mentre forniscono una critica arguta della cattiva scelta culinaria della giraffa maschio. Questa inversione rende la battuta più tagliente, contrapponendo il tipico umorismo più gentile di Far Side a una durezza inaspettata.

3 Questo cartone animato di un altro mondo sul Lato Oscuro mostra che gli alieni non sono poi così diversi da noi

Prima pubblicazione: 18 aprile 1991

Far Side, 18 aprile 1991, un alieno in un ristorante extraterrestre inizia a soffocare con il suo cibo

In una gag strutturata in modo simile, un alieno “Dorkonian” lotta in un affollato ristorante extraterrestre, alle prese in modo comico con la sua fisiologia unica mentre soffoca. La brillantezza di Larson traspare nell’intrecciare la familiare esperienza di soffocamento con caratteristiche aliene oltraggiose. Questa intersezione di incidenti quotidiani con elementi fantastici arricchisce la narrazione di Far Side mentre mette in mostra l’immaginazione di Larson.

2 Frankenstein chiama Igor in un bar affollato in questo classico fumetto di Far Side

Prima pubblicazione: 28 novembre 1991

Far Side, 28 novembre 1991, il mostro di Frankenstein fa una scenata e chiama Igor in un bar affollato

Frankenstein e Igor tornano in una scena farsesca ambientata in un bar affollato, dove il mostro affronta Igor con veemenza. L’assurdità della loro discussione, giustapposta all’ambientazione quotidiana, accresce l’umorismo: “Preferirei essere un cadavere vivente fatto di parti del corpo smembrate piuttosto che un piccolo ladro di tombe gobbo come te!” Larson illustra abilmente il potenziale comico dei personaggi tradizionali in contesti non convenzionali, amplificando l’assurdità del loro conflitto.

1 The Far Side questa volta porta la sua tecnica di inversione comica troppo oltre – e i risultati sono esilaranti

Prima pubblicazione: 24 dicembre 1991

Far Side, 24 dicembre 1991, una mosca che cena con un uomo si ritrova con una ciotola di zuppa rovesciata sulla testa

Questa vignetta incarna il talento di Larson per l’inversione giocosa, quando una mosca in un ristorante sperimenta una ciotola di zuppa rovesciata sulla sua testa. Il commensale umano chiede con umorismo: “Cameriere! Cosa ci fa questa zuppa sulla mia mosca?” Questa battuta trasforma un’espressione idiomatica comune, “una mosca nella zuppa”, in una miniera d’oro di commedia visiva, sottolineando come le illustrazioni inventive di Larson arricchiscano il suo umorismo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *