
Panoramica delle tendenze anime di nuova generazione
- Gli anime di nuova generazione, come Dandadan e Spy x Family, introducono concetti innovativi e umorismo nel genere.
- Kaiju No.8 sfida le convenzioni raffigurando gli umani che utilizzano i Kaiju contro altri mostri, introducendo rischi intriganti.
- Chainsaw Man cattura il pubblico con il suo umorismo nero e gli inaspettati colpi di scena narrativi che caratterizzano personaggi complessi.
Il panorama degli anime è stato plasmato da classici senza tempo come Cowboy Bebop, One Piece e Naruto. Tuttavia, nell’ultimo decennio si è verificata una notevole evoluzione, dando origine a un’ondata vibrante di nuovi anime che catturano il pubblico globale.
Questa nuova generazione di anime ha introdotto storie e personaggi innovativi, rivitalizzando l’interesse tra i fan. Serie degne di nota come Attack on Titan, Demon Slayer e Freiren stanno guadagnando terreno, lasciando gli spettatori desiderosi di sviluppi futuri. Tra queste nuove voci, alcune si distinguono per la loro eccezionale narrazione e le esplorazioni tematiche uniche.
Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2025 di Oluwatokiloba Folami: L’attuale generazione di anime è caratterizzata da serie rivoluzionarie che hanno influenzato il settore e lasciato un impatto duraturo sulla cultura otaku globale. Molti di questi show stanno aprendo la strada al futuro degli anime, spingendo i confini creativi e risuonando sia con i nuovi fan che con quelli di lunga data.
Serie innovative come Dandadan si stanno ritagliando una nicchia che ricorda capisaldi iconici come Bleach e Cowboy Bebop, evidenziando una continua evoluzione nella narrazione che attrae gli spettatori moderni. Questa nuova ondata non riguarda solo l’intrattenimento; sta plasmando il futuro degli anime come li conosciamo.
La valutazione degli anime di nuova generazione prende in considerazione fattori quali l’impatto culturale, l’originalità dell’animazione e la ricchezza tematica, tutti fattori che contribuiscono al panorama in continua evoluzione degli anime.
1 Giorni di Sakamoto
Un mix perfetto di assassini, azione e commedia
La serie action-comedy Sakamoto Days è rapidamente salita alla ribalta grazie alla sua miscela unica di sequenze d’azione accattivanti e umorismo assurdo, ancorato all’affascinante protagonista Taro Sakamoto. Un tempo temibile assassino, Sakamoto ha barattato il suo passato mortale per la vita banale di proprietario di un minimarket. Tuttavia, il suo passato riemerge, spingendolo di nuovo in un mondo di intrighi, il tutto mantenendo la sua amabile personalità.
L’acclamazione della serie deriva dalla sua perfetta integrazione di arti marziali con elementi comici, che si addentra in una risonanza emotiva autentica. Con le dinamiche bizzarre introdotte attraverso l’impiegato sensitivo di Sakamoto, Shin, e il suo variopinto gruppo di amici, la serie presenta abilmente una rinfrescante svolta sulla tipica narrazione degli assassini.
2 Orb: Sui Movimenti Della Terra
Esplorando i misteri cosmici

Orb: On The Movements Of The Earth intreccia magistralmente fantascienza hard con indagini filosofiche. La narrazione segue Cecily Aldrin, un’astronoma di talento ma trascurata, insieme al suo apprendista Theo Marlowe, mentre sfidano le dottrine consolidate riguardanti la meccanica celeste che governa il loro mondo. Le loro scoperte li mettono in rotta di collisione con l’Ordine Astrale, una potente entità che cerca di sopprimere qualsiasi conoscenza che minacci la stabilità della società.
Questo anime si distingue per i suoi principi scientifici radicati, trasformando concetti astronomici in avventure emozionanti. Con immagini sorprendenti e narrazioni avvincenti, è la scelta ideale per gli spettatori che desiderano storie con profondità intellettuale ed esplorazione cosmica.
3 medaglia
Un viaggio melodico nel mondo del pattinaggio di figura

Medalist porta una prospettiva emotiva al mondo competitivo del pattinaggio di figura, seguendo i viaggi intrecciati di Inori Yuitsuka, una ragazza ambiziosa priva di una formazione formale, e Tsukasa Akeuraji, un ex campione diventato allenatore. Insieme, affrontano numerose sfide in uno sport che richiede talento e disciplina incrollabile.
La serie eccelle per la sua profondità emotiva e la qualità dell’animazione ipnotizzante. L’evoluzione della passione di Inori e il percorso di redenzione di Tsukasa si dispiegano come una toccante narrazione piena di perseveranza e trionfo, rendendola un’opera di spicco per gli appassionati di anime sportivi.
4 Frontiera di Shangri-La
Trasformare i Trash Games nel top dei VRMMO

Shangri-La Frontier cattura l’emozionante eccitazione del gioco attraverso il suo protagonista, Rakuro Hizutome, un giocatore d’élite che prospera sconfiggendo giochi mal progettati. Alla ricerca di una vera sfida, entra in un mondo VRMMO all’avanguardia in cui le sue abilità eccezionali lo elevano al di sopra persino dei giocatori più esperti.
Il viaggio di Rakuro si trasforma rapidamente in missioni ad alto rischio e incontri con creature leggendarie mentre stringe alleanze con potenti personaggi del gioco. Ricco di combattimenti frenetici, di un’ampia costruzione del mondo e di un protagonista avvincente, Shangri-La Frontier è una visione essenziale per chiunque ami l’avventura e i giochi.
5 Dandadan
Un mix unico di umorismo e caos

Emergendo sulla scena, Dandadan ha iniziato a lasciare il segno nel panorama degli anime con il suo approccio unico che fonde temi soprannaturali ed extraterrestri con un umorismo spassoso. La narrazione ruota attorno a Ken Katakura e Ayase Momo mentre si destreggiano tra incontri con alieni e yokai, dando vita a un’avventura contorta ma esilarante.
Mentre i personaggi affrontano le loro interazioni caotiche, acquisiscono anche abilità uniche che consentono loro di affrontare varie sfide soprannaturali. La miscela di elementi comici e fantasy della serie la distingue tra le attuali offerte anime.
6 Spia x Famiglia
Segreti e imbrogli nella famiglia Forged

Dopo la sua prima messa in onda nella primavera del 2022, Spy x Family si è rapidamente affermata con un encomiabile punteggio di 8, 49 su MyAnimeList. La serie ha continuato a catturare i cuori dei fan mentre entrava nella sua seconda stagione e si è persino espansa in un’uscita cinematografica nel 2023.
Al centro del suo fascino c’è l’affascinante malizia di Anya Forger, mostrata attraverso le sue capacità telepatiche, insieme alle vite segrete dei suoi genitori adottivi, Lloyd e Yor. Il trio deve destreggiarsi tra i propri ruoli in regni opposti di spionaggio e assassinio, assicurandosi di rimanere sotto il radar delle rispettive vere identità.
7 Taxi strani
Una narrazione pluripremiata con una prospettiva unica

Odd Taxi ha affascinato il pubblico con la sua storia intrigante, guadagnandosi numerosi riconoscimenti al momento dell’uscita. La serie segue Hiroshi Odokawa, un tassista tricheco introverso che si impegna in conversazioni rivelatrici con i suoi eclettici passeggeri.
Attraverso i suoi viaggi in taxi, Odokawa scopre inquietanti verità sul lato oscuro di Tokyo mentre si ritrova invischiato in un mistero che circonda una ragazza scomparsa. Mentre corre contro il tempo per riabilitare il suo nome, la serie ha vinto premi prestigiosi, come Best Anime Series agli IGN Awards del 2021, consolidando il suo status di serie da non perdere.
8 ragazze della band piangono
Gli alti e bassi delle aspirazioni musicali

Girls Band Cry illustra magnificamente il linguaggio universale della musica, in quanto influenza le vite di vari personaggi. La narrazione è incentrata sulla diciassettenne Nina Iseri e le sue quattro compagne di band che si uniscono per formare un gruppo musicale, affrontando le complessità che ne derivano.
Gli alti e bassi della vita della band sono ritratti in modo eloquente, poiché le diverse personalità portano a conflitti. Tuttavia, la passione comune delle ragazze le spinge a superare questi disaccordi. In particolare, la serie presenta una notevole animazione CGI e accattivanti canzoni originali che ne accrescono l’attrattiva complessiva per il pubblico.
9 86 Ottantasei
Svelare la verità dietro la facciata della guerra

In una narrazione che esplora temi di guerra e discriminazione, 86 Eighty-Six giustappone le vite di due personaggi provenienti da contesti opposti. L’ambientazione della storia tra l’Impero e la Repubblica di San Magnolia rivela una pace artificiale mantenuta attraverso l’impiego di robot autonomi, il tutto nascondendo la dura realtà che individui oppressi pilotano queste macchine.
Mentre Lina, una responsabile che inconsapevolmente gestisce questi robot, svela la verità sulla cosiddetta guerra “senza vittime”, emergono strati di complessità morale, sollevando interrogativi stimolanti sui confini etici dell’umanità.
10 Vivy: Canzone degli occhi di fluorite
La missione dell’intelligenza artificiale per salvare l’umanità

Concentrandosi sulla relazione in evoluzione tra umani e IA, Vivy: Fluorite Eyes Song presenta un dilemma avvincente mentre l’IA cerca di sradicare l’umanità diventandone allo stesso tempo la protettrice. Questa narrazione si svolge un secolo nel futuro, dove uno scienziato invia un’IA di nome Matsumoto nel passato per collaborare con Vivy, la prima IA autonoma, per impedire la caduta dell’umanità.
La serie è caratterizzata da una narrazione avvincente e da un’azione esaltante, che la rendono una delle migliori nuove proposte anime attualmente disponibili.
11 Kaiju n.8
Una scommessa rischiosa con i mostri

Al suo debutto, Kaiju No.8 ha rapidamente guadagnato popolarità, raccogliendo una fanbase entusiasta che ha anche esplorato le sue origini manga. La serie segue Kafka Hibino mentre si sforza di unirsi alle Forze di difesa giapponesi mentre il suo amico d’infanzia è salito alla leadership. Inaspettatamente, Kafka si trasforma in un Kaiju, costringendolo ad affrontare le stesse minacce che un tempo voleva eliminare.
Questa premessa unica esplora la linea sfocata tra alleati e nemici, mentre l’umanità dibatte sulla moralità dell’uso dei Kaiju per combattere i Kaiju, preparando il terreno per un conflitto ad alto rischio e un dramma intenso.
12 Samurai dagli occhi blu
Una ricerca alimentata dalla vendetta

Ambientato sullo sfondo tumultuoso del periodo Edo, quando l’America era considerata un’estranea, Blue Eye Samurai segue Mizu, un’emarginata determinata a vendicarsi del padre mentre affronta complesse lotte di potere insieme ad altri emarginati. Travestita da uomo per evitare di essere scoperta, affronta le realtà e i misteri posti dalla sua discendenza in un mondo pieno di pericoli.
La sua storia rivela una forte determinazione nel rivendicare la propria autonomia mentre combatte contro forze ostili, offrendo un’esplorazione toccante dell’identità e della vendetta intrecciate in una narrazione emozionante.
13 La saga di Vinland
Un viaggio epico attraverso l’era dei Vichinghi

Sin dalla sua première nell’estate del 2019, Vinland Saga ha incantato il pubblico con la storia di Thorfinn, un ragazzino spinto dalla ricerca di vendetta dopo l’omicidio del padre. Giovane ma implacabile, il viaggio di Thorfinn si svolge tra battaglie vichinghe e una profonda crescita personale, mostrando le complessità della vendetta e la ricerca di un significato.
La prima stagione racconta la ricerca di vendetta di Thorfinn, mentre la seconda stagione offre un potente cambiamento tematico, descrivendo il suo rifiuto della violenza in favore della redenzione personale, offrendo così un’esplorazione sfumata dello sviluppo del personaggio.
14 Livellamento in solitaria
Navigando un percorso pericoloso verso il potere

Emergendo come uno dei preferiti dai fan, Solo Leveling ha rapidamente ottenuto il riconoscimento come una delle migliori nuove serie anime grazie ai suoi sorprendenti effetti visivi e alle coreografie di combattimento avvincenti. Racconta la storia di Sung Jin-Woo, un umile cacciatore spinto in un insidioso conflitto tra potenti sovrani e monarchi tratti dalle epoche più antiche.
Seguendo il viaggio di trasformazione di Sung Jin-Woo da cacciatore deludente a forza inarrestabile, la storia cattura in modo unico la posta in gioco crescente all’interno di un regno fantastico, affascinando gli spettatori con gli epici archi narrativi dei personaggi.
15 Fatto nell’abisso
Esplorando le profondità di un abisso misterioso

Made In Abyss porta gli spettatori in un viaggio avvincente nelle profondità di un abisso colossale, spingendo curiosi avventurieri noti come cave raiders a svelarne i segreti nascosti. La protagonista, Riko, aspira a diventare una White Whistle Cave Raider per seguire le orme di sua madre.
Tuttavia, le sfide che si presentano nell’Abisso richiedono coraggio e tenacia, poiché la ricerca di Riko rivela la triste realtà dell’esplorazione in un mondo pieno di antichi resti.
16 I diari del farmacista
Un’interpretazione unica dell’intrigo storico

The Apothecary Diaries trasporta gli spettatori nella dinastia Tang dell’antica Cina, dove si allontana dai tropi soprannaturali per concentrarsi su stratagemmi politici e intrighi di corte. La narrazione segue Maomao, un’abile speziale, le cui fortune cambiano quando viene venduta al Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita.
Mentre scopre i segreti della corte, tra cui una malattia che affligge la prole dell’imperatore, Maomao sfrutta la sua conoscenza da farmacista per districarsi in situazioni pericolose, dimostrando la sua resilienza in mezzo alle macchinazioni politiche.
17 L’attacco dei giganti
Racconti di Titani e Resilienza Umana

Attack on Titan si è saldamente affermato come una presenza titanica nella storia degli anime, caratterizzato dai suoi profondi temi di guerra, sacrificio e redenzione che risuonano profondamente nel pubblico. Il confronto tra titani e umani è presentato insieme a ricche storie di personaggi che sottolineano motivazioni e aspirazioni individuali.
Questa narrazione articolata non solo alimenta le intense battaglie della serie, ma arricchisce anche le dinamiche dei personaggi, rendendola un’esperienza visiva davvero indimenticabile che continua ad attrarre nuovi fan.
18. Jujutsu Kaisen
Un oscuro paesaggio di maledizioni e stregoni

Jujutsu Kaisen emerge come un titolo di punta tra l’ultima generazione di anime. Rappresenta il viaggio di Itadori Yuji, che diventa l’ospite del temibile Ryomen Sukuna, noto come il Re delle Maledizioni. Nonostante la minaccia incombente, la presenza di Satoru Gojo, un formidabile stregone, porta un senso di equilibrio alla narrazione caotica.
Con l’avanzare della seconda stagione, la posta in gioco aumenta, rivelando momenti pericolosi ed emozionanti che tengono il pubblico con il fiato sospeso, trasformando Jujutsu Kaisen in un’avvincente esplorazione di azione e temi oscuri.
19 Frieren: Oltre la fine del viaggio
Una nuova prospettiva sull’eroismo

Distaccandosi dalle tradizionali narrazioni eroiche, Frieren inizia dove la maggior parte delle storie si conclude, esaminando le conseguenze del viaggio di un eroe. Questo ritmo unico e il viaggio avvincente del suo personaggio titolare danno vita a un ricco arazzo emotivo raramente visto negli anime di nuova generazione.
Mentre Frieren cerca di chiudere un occhio sulla perdita dei suoi compagni e affronta i rimpianti persistenti, la sua crescita insieme a nuovi amici invita gli spettatori a esplorare i temi dell’amicizia, della perdita e dello scorrere del tempo in una profonda esperienza narrativa.
20 Cacciatore di demoni
Brillantezza estetica e narrazione indimenticabile

Demon Slayer segue il viaggio straziante di Kamado Tanjiro mentre affronta i demoni in seguito a una tragica perdita che ha portato via la sua famiglia e trasformato sua sorella in una di loro. Alimentato dal voto di evolversi e vendicare i suoi cari, il viaggio di Tanjiro nel mondo degli assassini di demoni risuona con il pubblico di tutto il mondo.
La serie ha conquistato un vasto seguito di fan, in gran parte grazie alle sue animazioni mozzafiato e alla narrazione toccante, che raffigurano le feroci battaglie tra cacciatori di demoni e i loro mostruosi avversari, consolidando così il suo posto come segno distintivo degli anime moderni.
Lascia un commento ▼