5 incidenti controversi dagli streaming IRL di IShowSpeed ​​in Cina

5 incidenti controversi dagli streaming IRL di IShowSpeed ​​in Cina

Darren “IShowSpeed”, un famoso streamer di YouTube con un seguito impressionante di 37 milioni di iscritti, è attualmente impegnato nel suo tour inaugurale IRL (In Real Life) in Cina. Questo tour ha già visto due live streaming da grandi città, Shanghai e Pechino, entrambi con feedback entusiastici da parte degli spettatori.

Tuttavia, il viaggio di IShowSpeed ​​non è stato privo di controversie. Di seguito sono riportati cinque incidenti degni di nota verificatisi durante il suo tour China IRL, che evidenziano le complessità dell’essere una figura di spicco nello spazio digitale.

Le 5 principali controversie durante il tour IRL in Cina di IShowSpeed

1) Interpretazione errata di una canzone popolare cinese

Una delle prime controversie è nata quando IShowSpeed ​​ha frainteso il testo di una canzone cinese di tendenza, “Sunshine, Rainbow, White Pony”, di Wowkie Zhang. Una frase specifica, traslitterata come “Nà gè”, che si traduce in “quello”, è stata male interpretata durante l’interazione in diretta a causa della sua somiglianza fonetica con un insulto razziale quando ripetuta. Ciò ha portato a una raffica di stream sniping in cui gli spettatori hanno sfruttato il momento per contenuti virali, provocando reazioni animate da parte dello stesso Speed.

Guarda qui per vedere il momento

2) Lottare contro il sentimento anti-cinese

Di fronte alle tensioni geopolitiche, si è parlato molto dei creatori di contenuti occidentali che viaggiano in Cina. La presenza di Speed ​​nel paese è stata inquadrata come una contro-narrazione alla propaganda anti-Cina. I suoi stream sono stati approvati dall’ambasciata cinese negli Stati Uniti, presentando il suo tour come un mezzo per promuovere la comprensione culturale. Un post ufficiale ha evidenziato l’importanza degli influencer digitali nel colmare le divisioni culturali.

“Il popolare YouTuber americano ventenne #IShowSpeed ​​@ishowspeedsuii ha dato il via a un viaggio in #Cina che ha già attirato un’enorme attenzione globale, il che indica una tendenza più ampia degli influencer digitali che colmano i divari culturali e creano canali alternativi per il pubblico straniero per comprendere una Cina vibrante”.

3) Streaming su una piattaforma vietata

Preoccupazioni per lo streaming su un sito web vietato (immagine tramite X/@@DramaAlert)
Preoccupazioni per lo streaming su un sito web vietato (immagine tramite X/@@DramaAlert)

Prima che il suo streaming iniziasse, sono emerse discussioni sulle implicazioni delle attività di streaming di IShowSpeed ​​in un paese in cui YouTube è stato bandito dal 2009. Le speculazioni online includevano il rischio di ripercussioni legali, ma Speed ​​è riuscito a superare queste preoccupazioni senza incidenti, elogiando la solida infrastruttura Internet della Cina per aver facilitato i suoi streaming.

4) Commenti offensivi da Stream Snipers

Nonostante gran parte dell’accoglienza positiva del tour, alcuni stream sniper hanno oltrepassato il limite usando un linguaggio razzialmente insensibile durante le trasmissioni in diretta. In un incidente in cui un individuo ha usato un termine dispregiativo, la risposta indifferente di Speed ​​ha ulteriormente alimentato le critiche riguardo alla cultura edgy prevalente nella sua comunità di fan.

5) Problemi di sicurezza durante gli assembramenti affollati

IShowSpeed ​​ha registrato grandi folle durante i suoi streaming (immagine tramite X/@IShowSpeedHQ)
IShowSpeed ​​ha registrato grandi folle durante i suoi streaming (immagine tramite X/@IShowSpeedHQ)

IShowSpeed ​​è noto per attrarre folle enormi durante i suoi streaming IRL, una tendenza che ha contribuito a creare preoccupazioni per la sicurezza durante il suo periodo in Cina. Il suo primo streaming a Shanghai ha celebrato il traguardo degli abbonati, ma ha anche attirato un vasto pubblico, portando a momenti di caos travolgente. Inoltre, ci sono stati casi in cui il comportamento dei fan è diventato allarmante, tra cui un individuo che ha portato un’anguria come scherzo razziale.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *