5 protagonisti di anime shonen abbastanza forti da sopportare il Rasengan di Boruto Uzuhiko (e 5 che cadrebbero all’istante)

5 protagonisti di anime shonen abbastanza forti da sopportare il Rasengan di Boruto Uzuhiko (e 5 che cadrebbero all’istante)

Nel dinamico regno degli anime, i protagonisti degli anime shonen sono rinomati per le loro straordinarie abilità che spingono i confini del potenziale umano. Tra queste potenti tecniche, il Rasengan è particolarmente degno di nota, evolvendosi attraverso generazioni di ninja come un formidabile assalto basato sul chakra.

Ora incarnato dal Rasengan Uzuhiko di Boruto Uzumaki, questo attacco esemplifica la fusione di potenza grezza con la padronanza avanzata del chakra. Ma come se la caverebbero i vari protagonisti Shonen contro una tecnica così potente? In questo articolo, esploreremo dieci eroi di spicco, analizzandone i punti di forza e di debolezza per valutare i loro tassi di sopravvivenza contro questa mossa devastante.

Disclaimer: le opinioni espresse in questo articolo sono quelle dell’autore.

5 protagonisti di anime shonen che potrebbero resistere al Rasengan di Boruto Uzuhiko

1) Son Goku della serie Dragon Ball

Son Goku dall'episodio 19 di Dragon Ball Super
Son Goku come visto nell’episodio 19 di Dragon Ball Super (Immagine tramite Toei Animation)

Goku esemplifica l’apice della resilienza tra i protagonisti shonen. Armato di Ultra Istinto e della capacità di sopportare colpi che distruggono un pianeta, il Rasengan Uzuhiko di Boruto difficilmente lo turberebbe. La sua impareggiabile padronanza del ki e le sue tecniche difensive superano i limiti del chakra presenti nell’universo ninja.

Inoltre, le capacità di trasmissione istantanea e di rilevamento dell’energia di Goku gli consentono di evitare l’impatto del Rasengan prima che si connetta. La sua comprovata resistenza dimostra la sua capacità di resistere ad attacchi che potrebbero annientare interi universi.

2) Saitama di One Punch Man

Saitama di One Punch Man
Saitama come si vede nell’anime (immagine tramite JC Staff)

Saitama, il massimo esponente della satira degli anime shonen, liquiderebbe Rasengan Uzuhiko con un semplice divertimento. La sua incredibile resistenza lo rende immune ai danni, rendendo inefficaci anche le tecniche più sofisticate. Il personaggio di Saitama incarna l’invincibilità, consentendogli di banalizzare qualsiasi potenziale minaccia.

Mentre altri personaggi potrebbero concentrarsi intensamente sul contrastare l’attacco, Saitama probabilmente rifletterebbe sul suo prossimo pasto, dimostrando un livello di noncuranza che suggerisce che ne uscirebbe illeso.

3) Ichigo Kurosaki da Bleach

Ichigo Kurosaki da Bleach
Ichigo Kurosaki come visto in Bleach (Immagine tramite Studio Pierrot)

Come Soul Reaper ibrido, Ichigo combina varie fonti di potere che riflettono eccezionali capacità difensive. La sua pressione spirituale e la sua rapida rigenerazione lo posizionano come un forte candidato per resistere al Rasengan Uzuhiko.

Utilizzando il suo bankai e le forme hollow, Ichigo può creare più livelli di protezione, reindirizzando o assorbendo efficacemente l’attacco in arrivo. La sua vasta esperienza contro nemici formidabili gli garantisce l’intuizione strategica necessaria per contrastare anche tecniche avanzate come quella di Boruto.

4) Meliodas dei sette peccati capitali

Meliodas dei sette peccati capitali
Meliodas come visto in Seven Deadly Sins (Immagine tramite A-1 Pictures)

Come leader dei Seven Deadly Sins, Meliodas possiede una formidabile resistenza demoniaca che diminuisce l’importanza del Rasengan Uzuhiko di Boruto. Le sue trasformazioni e i suoi poteri rigenerativi gli consentono di riprendersi da enormi quantità di danni.

Inoltre, la sua capacità di riflettere gli attacchi magici probabilmente neutralizzerebbe la tecnica di Boruto, e i suoi secoli di esperienza in combattimento gli forniscono una comprensione intuitiva della manipolazione dell’energia, rendendo il Rasengan quasi inefficace.

5) Rufy da One Piece

Rufy di One Piece
Rufy come si vede in One Piece (Immagine tramite Toei Animation)

Le abilità elastiche di Monkey D. Luffy e le tecniche avanzate di Haki gli forniscono una sorprendente forza d’animo contro il Rasengan Uzuhiko. I suoi poteri del Frutto del Diavolo gli consentono di assorbire e reindirizzare gli impatti, rendendo gli attacchi basati sul chakra significativamente meno dannosi.

Con l’Haki dell’Osservazione avanzato, Luffy può anticipare gli assalti, mentre l’Haki dell’Armamento gli offre uno strato protettivo che mitiga le forze distruttive. Le sue abilità uniche gli permettono di trasformare attacchi potenzialmente catastrofici in semplici inconvenienti.

5 protagonisti degli anime shonen che verrebbero probabilmente sconfitti

1) Gon Freecss da Hunter X Hunter

Gon Freecss di Hunter X Hunter
Gon Freecss come visto in Hunter X Hunter (immagine tramite Madhouse)

Sebbene Gon possieda notevoli abilità Nen, affronterebbe sfide significative contro il Rasengan Uzuhiko di Boruto. A differenza del chakra, che è altamente strutturato, il Nen si basa molto sulla forza mentale e sulla forza vitale. La mancanza di tecniche difensive di Gon lo rende suscettibile al devastante danno interno inflitto dalla tecnica di Boruto.

Il suo stile di combattimento proattivo lo rende vulnerabile ad attacchi precisi e, senza capacità difensive esterne, avrebbe difficoltà a contrastare un assalto così potente.

2) Tanjiro Kamado di Demon Slayer

Tanjiro Kamado di Demon Slayer
Tanjiro Kamado come visto in Demon Slayer (Immagine tramite Ufotable)

Sebbene Tanjiro Kamado sia un abile cacciatore di demoni, le sue abilità non reggerebbero il confronto con la potenza del Rasengan Uzuhiko. Le sue tecniche, incentrate sul controllo del respiro e sull’energia spirituale, semplicemente non possono competere con la forza diretta dell’attacco basato sul chakra di Boruto.

La raffinata manipolazione dell’energia insita nel Rasengan eluderebbe qualsiasi misura difensiva adottata da Tanjiro, portando a un’inevitabile sconfitta contro questo potente assalto.

3) Izuku Midoriya da My Hero Academia

Izuku Midoriya di My Hero Academia
Izuku Midoriya come visto in My Hero Academia (Immagine tramite Bones)

One For All di Midoriya fornisce un’immensa forza fisica, ma non ha le capacità di manipolazione energetica necessarie per contrastare Rasengan Uzuhiko. Nonostante i suoi limiti, persino potenziamenti come Full Cowling non lo proteggerebbero dalla distruttività penetrante della tecnica.

Sebbene One For All aumenti la sua efficacia in combattimento, Izuku si troverebbe estremamente vulnerabile a un attacco di chakra eseguito con tale precisione, rendendo la sua sconfitta altamente probabile.

4) Edward Elric di Fullmetal Alchemist

Edward Elric di Fullmetal Alchemist
Edward Elric come visto in Fullmetal Alchemist (Immagine tramite Bones)

Sebbene le capacità di trasmutazione di Edward siano impressionanti, sono inferiori al Rasengan Uzuhiko di Boruto. Le sue manipolazioni alchemiche si basano su principi scientifici, mentre il chakra costituisce una forma di energia più dinamica e pervasiva.

I tentativi di trasmutare la materia sarebbero vani contro il chakra concentrato, che può aggirare le difese molecolari e imporre danni interni. In assenza di efficaci contromosse, Edward verrebbe reso notevolmente esposto e alla fine sconfitto.

5) Asta di Black Clover

Asta di Black Clover
Asta come si vede in Black Clover (Immagine tramite Pierrot)

Sebbene le capacità anti-magia di Asta siano formidabili, restano inutili contro il Rasengan Uzuhiko di Boruto, che opera al di fuori dei paradigmi magici tradizionali. Il suo potere nega i costrutti magici ma lotta contro la natura fondamentale del chakra.

Poiché l’attacco combina la manipolazione precisa del chakra con la forza bruta, la resilienza di Asta non sarebbe sufficiente a resistere al suo potenziale distruttivo, rendendo inevitabile la sua sconfitta contro il Rasengan.

Conclusione

Le diverse narrazioni all’interno dell’universo degli anime shonen mettono in risalto i protagonisti dotati di poteri eccezionali che sfidano la nostra comprensione delle possibilità. Il Rasengan Uzuhiko simboleggia la traiettoria evolutiva di queste abilità. Mentre alcuni eroi trascendono i limiti di potere convenzionali, rendendo tali attacchi irrilevanti, altri si troverebbero completamente surclassati.

Questa esplorazione non solo sottolinea le disparità tra i diversi sistemi di potere, ma approfondisce anche l’essenza dell’eroismo: la capacità di usare la forza bruta, l’adattabilità e la resilienza di fronte a probabilità schiaccianti.

    Fonte e immagini

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *