
Panoramica
- Olimpos offre una reinterpretazione mozzafiato del Rapimento di Ganimede.
- Loner Life In Another World è caratterizzato da una grafica impressionante e da un personaggio principale eccentrico.
- Ascendance of a Bookworm affascina con il design accattivante dei suoi personaggi.
Nell’ampio regno dei manga Isekai, molti titoli come GATE e Mushoku Tensei sono rimasti popolari nel corso degli anni. Tuttavia, numerose gemme nascoste all’interno di questo genere brillano intensamente, celebrate non solo per le loro narrazioni avvincenti ma anche per le loro illustrazioni mozzafiato. Per gli appassionati che amano i dettagli intricati e le viste mozzafiato, questi titoli li trasporteranno sicuramente in mondi fantastici.
Questa raccolta mette in evidenza vari manga Isekai noti per la loro straordinaria abilità artistica. Include di tutto, dalle rivisitazioni uniche di miti classici alle opere eccezionali di alcuni dei mangaka più abili, offrendo banchetti visivi che arricchiscono l’esperienza di lettura.
6. Olimpo
Un incredibile viaggio visivo



- Genere: Avventura, Fantasy, Azione, Drammatico, Soprannaturale, Isekai, Mitologia
- Autore e artista: Aki
Aki (noto anche come Moeko), il creatore dell’acclamato Hanamatsuri, reimmagina il mito di Ganimede in questo incantevole manga Isekai. Questa breve ma sorprendente serie esplora il racconto di come gli Dei sequestrarono il più giovane principe di Troia per i loro desideri egoistici. Mentre Ganimede si risveglia in un regno adornato da paesaggi mozzafiato e creature pericolose, si confronta con i pericoli che accompagnano la manipolazione divina.
L’arte di Aki è mozzafiato, e mostra capacità che pochi mangaka raggiungono. Sebbene ci siano opere limitate disponibili di questa talentuosa artista, Olimpos esemplifica brillantemente il suo straordinario talento.
5. Vita da solitari in un altro mondo
Protagonista eccentrico con illustrazioni sbalorditive



- Genere: Avventura, Fantasy, Azione, Commedia, Isekai
- Autore: Shoji Goji
- Artista: Bibi
Loner Life In Another World racconta la storia di un eroe NEET che salva i suoi compagni di classe da una trappola Isekai. La serie, inizialmente una serie di strisce brevi, si è evoluta in un manga a tutti gli effetti grazie alle sue illustrazioni accattivanti e ai coinvolgenti elementi comici. I design dei personaggi e le sequenze d’azione di Bibi catturano l’immaginazione dei lettori, offrendo scene di combattimento eccezionali che si distinguono nel genere.
Mentre alcuni design dei personaggi possono sembrare familiari, altri, come Angelica e Touka, sono notevolmente ben realizzati, dimostrando l’attenzione dell’artista per i dettagli, in particolare quando si tratta dei personaggi femminili.
4. L’ascesa di un topo di biblioteca
Un nuovo livello di arte e fascino del personaggio



- Genere: Avventura, Fantasy, Reincarnazione, Drammatico, Isekai, Commedia
- Autore: Kazuki Miya
- Artisti: Suzuka, Ryo Namino
Principalmente riconosciuto per il suo adattamento anime, Ascendance of a Bookworm vanta eccezionali illustrazioni all’interno del suo manga. I volumi iniziali, illustrati da Suzuka, presentano linee fluide dei personaggi e volti espressivi, che ricordano l’epoca d’oro di Shounen e Shojo, pur abbracciando un’estetica moderna.
Quando Ryo Namino assunse la direzione artistica oltre il volume 20, la serie mantenne la sua elevata qualità grafica per gli otto volumi successivi, arricchendo con successo il genere Isekai con le sue splendide illustrazioni.
3. Reincarnato come cucciolo di drago
L’arte al centro



- Generi: Avventura, Fantasy, Azione, Drammatico, Isekai, Xenofiction
- Autore: Nekoko
- Artisti: NAJI Yanagida, RIO
Questo manga, creato da Nekoko, racconta le avventure di un individuo rinato come cucciolo di drago. Ricco di stravaganti colpi di scena e impreziosito da spettacolari effetti visivi, il design delle copertine di NAJI Yanagida è semplicemente mozzafiato.
Il vero punto forte sono le fantasiose illustrazioni di creature e mondi creati da RIO in ogni volume, che dimostrano un talento degno di nota di mangaka più rinomati.
2. Il paladino lontano
Scenari squisiti e ricca costruzione del mondo



- Genere: Azione, Avventura, Fantasy, Isekai, Spada e stregoneria
- Autore: Yanagino Kanata
- Artista: Okuhashi Mutsumi
Dopo aver ottenuto un notevole riconoscimento in seguito al suo adattamento anime, The Faraway Paladin nasce dalle menti talentuose di Yanagino Kanata e Okuhashi Mutsumi, che hanno creato un mondo ricco di tradizioni ispirate a Tolkien.
Okuhashi eccelle nella creazione del mondo, offrendo splendide illustrazioni panoramiche e dettagli intricati che danno vita alle ambientazioni del manga. I fan stanno ora aspettando con entusiasmo la terza stagione dell’anime e rivisitare il manga originale offre un’eccellente opportunità per sperimentare di nuovo la sua bellezza.
1. Mi sono reincarnato come il settimo principe così posso prendermi il mio tempo per perfezionare la mia abilità magica
Un capolavoro visivo di design dei personaggi e del mondo



- Genere: Avventura, Fantasy, Azione, Commedia, Isekai
- Autore: Kenkyo na Circle
- Artista: Yōsuke Kokuzawa
Uno degli aspetti più notevoli di questa serie è la sua arte mozzafiato, creata dall’abile Yōsuke Kokuzawa. Noto per la sua meticolosa attenzione ai dettagli, Kokuzawa eccelle sia nel design dei personaggi che in quello degli sfondi, contribuendo in modo significativo alla storia in cui un giovane reincarnato esplora i confini della magia.
La rappresentazione dei poteri magici è vividamente illustrata, catturando sia il fascino che le sfide associate a tali abilità. Il talento di Kokuzawa traspare anche nell’incantevole mondo che crea, pieno di creature fantastiche e ambientazioni che invitano i lettori a esplorare le meraviglie della sua immaginazione.
Lascia un commento ▼