
Panoramica
- Boruto ha raggiunto la padronanza del Rasengan in un lasso di tempo notevolmente più breve rispetto a Naruto, il che indica metodi di allenamento e di regolazione dei chakra superiori.
- La sua straordinaria competenza abbraccia molteplici Trasformazioni della Natura, dimostrandosi più versatile di suo padre.
- Grazie alla sua padronanza dello stile Uchiha Kenjutsu e dell’esclusiva tecnica dell’occhio Jogan, Boruto possiede vantaggi unici in combattimento.
Boruto Uzumaki sta definendo la propria identità, andando oltre l’eredità di suo padre, Naruto Uzumaki. Questa evoluzione avviene sullo sfondo di un paesaggio shinobi trasformato, irto della presenza minacciosa degli Otsutsuki e delle complessità del potere schiacciante di Kawaki. Mentre Boruto lotta con l’essere etichettato come un ninja canaglia per aver presumibilmente ucciso il suo padre adottivo, Kawaki ha pienamente abbracciato il nome Uzumaki, spinto da una ricerca incessante per sradicare gli Otsutsuki, anche se ciò significa scontrarsi con Boruto. Mentre la narrazione si svolge, diventa evidente che Boruto è salito a un livello di abilità che presumibilmente eclissa quello di suo padre.
Nell’ultimo arco narrativo, Two Blue Vortex, Boruto continua a svelare abilità e tecniche che superano quelle che Naruto aveva padroneggiato ai tempi di Shippuden. I fan sono sempre più portati a confrontare i successi di Boruto con quelli di Naruto, in particolare quando si tratta delle straordinarie imprese che ha raggiunto e che suo padre non ha raggiunto.
1 Ho padroneggiato il Rasengan con una velocità notevole
Abilità eccezionali di controllo dei chakra



Il Rasengan è una tecnica amata condivisa sia da Naruto che da Boruto, indicativa della loro discendenza. Ognuno ha reinventato aspetti di questo potente jutsu, adattandolo al proprio stile di combattimento. Tuttavia, Boruto ha dimostrato la sua superiorità in termini di efficienza di allenamento. Dopo aver chiesto consiglio a Sasuke, Boruto ha rapidamente padroneggiato il Rasengan in appena pochi giorni, mentre Naruto ha trascorso lunghe settimane a perfezionare la stessa tecnica, spesso affidandosi a cloni ombra durante i suoi primi tentativi.
2 Affinità superiore per le diverse trasformazioni della natura
Oltre la padronanza del rilascio del vento di suo padre



Sotto la guida di Kakashi Hatake, Naruto ha scoperto la sua innata connessione con Wind Release, che lo ha reso capace di sviluppare il distruttivo Rasenshuriken. Questa innovazione è diventata una delle sue mosse distintive. Al contrario, Boruto non si limita solo a Wind Release. La sua capacità di attingere a Water Release (ad esempio, usando tecniche come Splash Bullet) e Lightning Release (che culmina in abilità come Purple Lightning e un innovativo Invisible Rasengan) dimostra la sua impareggiabile versatilità nel ninjutsu elementale.
3 Crearono varianti uniche del Rasengan
Uso innovativo senza assistenza esterna



Mentre Naruto ha ottenuto l’accesso a tutti i tipi elementali tramite la tecnica dei Sei Sentieri e il Chakra delle Nove Code, dando vita a varie forme elementali di Rasengan, il già impressionante controllo del chakra di Boruto gli consente di generare le sue varianti uniche di Rasengan senza tali influenze esterne. Il suo Rasengan Vanishing infuso di Fulmine offre una sorpresa tattica, mentre il suo Rasengan Compressione amplifica la forza penetrante. Inoltre, il Futon Rasengan potenziato dal vento rappresenta una variante più potente rispetto al Rasenshuriken iniziale sviluppato da Naruto.
4 Eccellenza nel Kenjutsu stile Uchiha
Padroneggiare la scherma



Contrariamente a Naruto, che preferiva il combattimento senza armi, Boruto ha dimostrato una straordinaria abilità con le armi bianche. Il suo addestramento sotto Sasuke ha notevolmente migliorato la sua competenza nel Kenjutsu, in particolare nello stile Uchiha. L’esperienza di Boruto gli consente di eseguire rapidi fendenti e di sfruttare l’elemento fulmine nella sua lama, consentendogli di sconfiggere nemici formidabili come i Claw Grimes derivati dal Ten-Tails.
5 Utilizzo del Jogan
Un Dojutsu unico



Oltre al potenziale accesso al Byakugan dalla sua discendenza Hyuga, la vittoria di Boruto su Momoshiki Otsutsuki gli ha concesso il Jogan, un Dojutsu in qualche modo considerato mitico tra gli Otsutsuki. Il Jogan possiede poteri sbalorditivi, che consentono a Boruto di visualizzare i percorsi dei chakra e di prevedere i posizionamenti dei portali interdimensionali. In particolare, può ancora utilizzare questa tecnica anche se il Jogan è temporaneamente compromesso.
6 Le abilità intriganti del Kama
Il meccanismo di reincarnazione di Otsutsuki



Dopo aver sconfitto Momoshiki con il Rasengan di Naruto, Boruto incorre nel Kama, un sigillo che incapsula la composizione biologica dell’ospite, preparandolo in ultima analisi a una completa conquista. A differenza di Naruto, i cui legami con i Cercoteri sono stabiliti, Boruto affronta un’imminente trasformazione a causa della sua compatibilità con il Kama, che potenzialmente lo contrassegna come il prossimo veicolo che gli Otsutsuki dovranno coltivare.
Questo sigillo unico conferisce a Boruto non solo l’esperienza di combattimento di Momoshiki, ma anche capacità fisiche migliorate e abilità per assorbire e respingere attacchi basati sul chakra. Tuttavia, le interazioni di Boruto con Momoshiki portano a sporadiche lotte di controllo, rivelando la dualità del loro legame e talvolta garantendo a Boruto aumenti di potere trasformativo.
7 Trasformazione in Otsutsuki completo
Raggiungere l’integrazione completa di Otsutsuki



In una situazione disperata, la vita di Boruto è stata salvata quando Momoshiki ha attivato i poteri del Kama, marchiando così Boruto come un Otsutsuki completo. Questa trasformazione consente una condivisione più profonda di pensieri ed esperienze tra loro, dando a Boruto accesso ai ricordi di Momoshiki e allo stesso tempo ponendo il rischio di perdere il controllo sulla volontà dell’Otsutsuki.
Il completamento della trasformazione di Boruto gli consente di utilizzare lo Shinjutsu, abilità attribuite alla famiglia Otsutsuki e ritenute divine, come la levitazione e il teletrasporto, che non richiedono i tradizionali gesti delle mani.
8 Ha rianimato la tecnica del Dio del Tuono Volante
Un’innovazione nel teletrasporto



La Flying Thunder God Technique, una mossa distintiva di Minato Namikaze, ha rivoluzionato il combattimento shinobi consentendo il trasporto immediato in luoghi contrassegnati. Mentre Naruto ha lottato per padroneggiare questa abilità, Boruto ha abilmente creato la sua variante sfruttando la sua fisiologia unica di Otsutsuki. Utilizzando oggetti metallici distinti, Boruto può replicare le proprietà di teletrasporto precedentemente riservate alla rinomata tecnica di suo nonno, dimostrando la sua crescente abilità.
9 Introdotto il Rasengan Planetario
Potere devastante con intensità controllata



Tra le rivelazioni più significative di Two Blue Vortex c’è l’invenzione da parte di Boruto dell’Uzuhiko Rasengan, una tecnica alimentata da quella che lui stesso descrive come “energia del chakra planetario”.Questa nuova interpretazione si discosta dall’energia naturale tradizionale associata alla Modalità Sage, invocando invece l’energia fisica connessa alla Terra.
Nella sua essenza, l’Uzuhiko funziona come una variante del Rasengan che manipola la fisica planetaria per creare diverse intensità di attacco. Quando scatenato alla sua capacità minima, genera effetti analoghi a quelli di un Rasengan standard, ma può anche creare un grave disorientamento che solo Boruto può mitigare. Aumentare il suo potenziale pone il rischio di causare una distruzione formidabile, persino smembrando gli avversari. Boruto afferma che questa tecnica contrasta l’Otsutsuki, rivolgendo efficacemente le forze naturali del pianeta contro di loro, un profondo allontanamento dal metodo di Naruto di scalare il Rasengan attraverso dimensioni enormi o potenziamenti elementali.
Lascia un commento ▼