
Attenzione: spoiler su Thunderbolts: Doomstrike #2!
La riunione dinamica di Bucky Barnes e Ghost Rider ’44
Sebbene Bucky Barnes sia tradizionalmente associato a Capitan America nell’universo espansivo della Marvel, i fumetti recenti svelano un’entusiasmante collaborazione tra lui e lo storico Ghost Rider. Questa rinnovata amicizia, che risale agli anni ’40 durante la seconda guerra mondiale, li vede unirsi ancora una volta per affrontare il famigerato Dottor Destino, un tiranno intenzionato a dominare il mondo.
Con una sinergia che riflette un legame sviluppatosi nel corso di decenni, l’alleato di Bucky dal passato si unisce ai Thunderbolts in una narrazione avvincente che rivisita la loro storia leggendaria. Insieme, mirano a sventare uno degli insidiosi piani di Doom.

Una potente partnership in divenire
La collaborazione tra Bucky e Sal Romero, il Ghost Rider ’44, funziona come un duo dinamico accattivante. Nonostante Sal sia stato introdotto solo nel 2023, il loro rapporto è profondamente radicato nelle battaglie condivise contro il male. L’ultimo numero indica che, sebbene questa riunione potrebbe non concludersi favorevolmente per Ghost Rider, Bucky ci rassicura del suo incrollabile impegno per gli incontri futuri. In effetti, le abilità uniche di Sal sono state fondamentali nell’ostacolare le macchinazioni di Doom, mostrando il suo potenziale per ulteriori avventure al fianco di Bucky.
Un legame storico forgiato nella seconda guerra mondiale
Le origini della partnership tra Bucky e Sal risalgono al loro primo incontro nel 1944, quando entrambi parteciparono attivamente alla lotta contro le forze naziste. Dopo che la trasformazione di Sal attraverso il demone Zarathos portò alla sua resurrezione, si imbarcò in una feroce ricerca di vendetta contro i non morti malvagi e i nazisti posseduti. Facendo squadra con personaggi di spicco come la spalla di Capitan America, Nick Fury, Peggy Carter e Wolverine, Sal e Bucky svilupparono rapidamente una formidabile alleanza, diventando una squadra efficace contro le potenze dell’Asse.
Nonostante le preoccupazioni degli altri compagni di squadra sulla giovane età di Bucky durante le battaglie, Sal riconobbe il suo potenziale dai filmati dei cinegiornali, sottolineando il loro cameratismo mentre affrontavano minacce sovrannaturali con ingegno, cavalcando carri armati infuocati e sfruttando poteri infernali temporanei per scontri cruciali.
Il futuro di Ghost Rider ’44 e Bucky’s Alliance
Mentre Ghost Rider ’44 affronta delle probabilità poco impressionanti dopo la sua rapida sconfitta in Thunderbolts: Doomstrike, il viaggio di Sal Romero rimane incerto. Tuttavia, è fondamentale per la Marvel orchestrare una riunione tra lui e Bucky Barnes nel prossimo futuro. Dato che entrambi i personaggi sono destinati ad apparire nella prossima serie New Thunderbolts, il pubblico è ansioso di vedere la profondità dei loro legami storici esplorata ulteriormente. Anche se non si riunissero negli scenari odierni, ci sono molte storie non raccontate che aspettano di essere svelate riguardo alle passate avventure di Ghost Rider ’44.
Bucky è pronto a continuare la sua lotta contro l’oppressione, insieme a Ghost Rider, a indicare che la loro collaborazione non riguarda solo la lotta alle minacce, ma una celebrazione dell’amicizia intrisa di passione e resilienza. Mentre il loro viaggio collaborativo si svolge, i fan stanno assistendo all’emergere di una delle coppie di eroi più dinamiche della Marvel.
Con l’uscita di Thunderbolts: Doomstrike #2, la comunità dei fumetti è incoraggiata a immergersi in questa emozionante narrazione della Marvel Comics.
Lascia un commento ▼