
Il capitolo 196 di Chainsaw Man ha recentemente scatenato un’ondata di entusiasmo tra i fan con il debutto ufficiale dell’enigmatico Death Devil, insieme all’inaspettato ritorno dell’impostore di Denji, che la comunità chiama affettuosamente “Fakesaw Man”.Questo sviluppo ha stimolato numerose teorie dei fan, con un’ipotesi intrigante che postula che Fakesaw Man potrebbe essere una fusione dei cadaveri di Pochita sparsi in tutta la serie.
Secondo la teoria, Pochita ha lasciato dietro di sé resti della sua forma di Eroe dell’Inferno in vari archi narrativi della saga di Chainsaw Man. Si suggerisce che il Diavolo di Fuoco, che si maschera abilmente da Diavolo della Giustizia, potrebbe aver combinato questi resti scartati con quelli di un umano. Se fosse vero, ciò potrebbe implicare che il Diavolo di Fuoco possieda l’abilità unica di fondere entità umane e soprannaturali usando le fiamme, rappresentando così un aspetto inquietante del passato di Denji.
Disclaimer: Questo articolo contiene spoiler sulla serie. Le opinioni espresse in questo articolo sono esclusivamente quelle dell’autore.
Il collegamento tra Fakesaw Man e la storia di Denji

Pochita ha scatenato per la prima volta la sua trasformazione in Eroe dell’Inferno verso la conclusione dei primi capitoli del manga. Durante il suo confronto con Makima, il suo cuore è stato espulso nello spazio per sopravvivere, portando il cadavere di questa forma a essere lasciato indietro. In seguito, Pochita ha utilizzato questa versione per distrarre Makima, indicando la presenza di un altro corpo che era stato anch’esso abbandonato.
Considerando che il Fire Devil ha una storia di creazione di versioni contraffatte di personaggi, ci sono valide ragioni per affermare che sono responsabili della creazione di Fakesaw Man. L’utilizzo del fuoco in questo processo di fusione è in linea con la tradizione consolidata delle comunicazioni soprannaturali nella narrazione.
La concettualizzazione di un Eroe dell’Inferno contraffatto è particolarmente avvincente, soprattutto considerando che Fakesaw Man mostra due delle bocche da motosega caratteristiche, in linea con la teoria sull’utilizzo dei resti della forma di Pochita. Inoltre, l’assenza di pelle del personaggio potrebbe simboleggiare il danno inflitto durante l’arrivo sulla Terra, rappresentando una rinascita metaforica attraverso le fiamme.
Approfondimento della teoria dei fan

La narrazione del finto Chainsaw Man è rimasta sullo sfondo per un bel po’ di tempo. La scelta dell’autore Tatsuki Fujimoto di mettere in risalto questo tema insieme all’introduzione del Death Devil suggerisce che Fakesaw Man potrebbe essere concepito come un sostituto del ruolo di Denji nello sconfiggere la Morte, qualora rifiutasse il compito.
Tuttavia, Fujimoto è famoso per aver creato colpi di scena inaspettati, il che porta a una plausibile teoria secondo cui questa entità potrebbe avere un’origine più inquietante: una creazione nata da circostanze involontarie che rispecchiano l’evoluzione di Denji. Nonostante le sue caratteristiche mostruose, il dialogo attribuito a Fakesaw Man accenna a un livello inquietante di sensibilità.
Considerazioni conclusive
L’emergere del finto Chainsaw Man è stato un colpo di scena atteso da tempo, e sembra che Fujimoto sia pronto a esplorarne le implicazioni. Le origini di questo personaggio sono destinate a plasmare notevolmente la percezione del pubblico, influenzando il modo in cui i lettori interpretano il suo ruolo e il suo significato nella serie in corso.
Lascia un commento ▼