
L’animazione cinese, o donghua, sta guadagnando uno slancio straordinario e potrebbe presto rivaleggiare con gli studi giapponesi, svelando continuamente progetti impressionanti caratterizzati da effetti visivi mozzafiato. L’ultima produzione, The All-devouring Whale: Homecoming, è destinata a debuttare il 1° maggio di quest’anno su Bilibili, una popolare piattaforma cinese di condivisione video. Se la serie si rivelerà un successo, potrebbe in seguito trovare la sua strada su Crunchyroll con sottotitoli in inglese per il pubblico globale.
The All-devouring Whale: Homecoming è uno dei numerosi adattamenti di manhua (romanzi e fumetti cinesi) che quest’anno riceveranno trattamenti animati. Altri titoli degni di nota includono Super Cube e The Lord of the Mysteries, che mostrano tecniche di animazione altrettanto impressionanti, sfidando persino le forze dominanti nel panorama degli anime, come Solo Leveling.
La coltivazione incontra l’addomesticamento dei mostri in The All-devouring Whale: Homecoming
Dai principianti ai campioni






Il genere di coltivazione gode di immensa popolarità nel regno del manhua, spesso raffigurando abili guerrieri che combattono nemici spettrali in mezzo a paesaggi maestosi.The All-devouring Whale: Homecoming introduce una svolta unica in questo genere: invece di armi tradizionali e complesse tecniche di combattimento, i protagonisti si affidano a mostri per combattere le loro battaglie, che ricordano gli elementi popolari del franchise Pokémon. Mentre evolvono le loro creature, gli “allenatori” elevano sia il loro status personale che quello della loro setta in arene competitive, cercando gloria e prestigio.
La narrazione è incentrata su Fan Lingxiao, un coltivatore dotato del Padiglione Lingxiao. Durante un feroce torneo, Fan Lingxiao si ritrova inghiottito dalla sua stessa bestia spirituale, nota come Kun, una formidabile balena. Dopo aver sperimentato una reincarnazione simile al tropo isekai, abita il corpo di un individuo poco abile di nome Liu Fengman. Intraprendendo una ricerca per scoprire il destino della sua setta originale e i misteri che circondano la sua scomparsa, Fan Lingxiao si sforza di riconquistare il suo status perduto e vendicare i suoi torti.
L’animazione cinese emerge come uno dei principali contendenti nel settore




L’industria degli anime ha incontrato sfide significative ultimamente, alle prese con carenze di manodopera, dato che molti artisti affrontano carichi di lavoro schiaccianti. Alcuni studi, in difficoltà per tenere il passo, hanno dovuto annullare progetti importanti, nonostante la crescente popolarità di titoli anime come Solo Leveling, One Piece e Dragon Ball: DAIMA.
Ad esempio, Studio Pierrot ha dovuto affrontare critiche per le sue politiche di programmazione dopo aver interrotto diversi progetti anime. Il modello di rilascio di episodi settimanali non è più sostenibile per molti creatori. Nel frattempo, l’animazione cinese si sta affermando costantemente con serie acclamate come Link Click, Heaven’s Official Blessing, Psychic Princess e The Daily Life of the Immortal King. Con l’avanzare del 2023, donghua continua a crescere, sfidando il predominio degli anime tradizionali e indicando che la Cina è seria nel competere in questa vivace industria.
Lascia un commento ▼