Classifica di tutte le Ultracreature cromatiche in Pokémon GO

Classifica di tutte le Ultracreature cromatiche in Pokémon GO

L’arrivo di Blacephalon e Stakataka nell’aprile 2025 ha reso disponibili in Pokémon GO tutte le Ultracreature cromatiche, con grande gioia dei giocatori desiderosi di sfoggiare queste vivaci varianti nella Lega Lotte GO. Sebbene queste forme cromatiche aggiungano un tocco estetico, il loro impatto sulle prestazioni in lotta rimane fondamentale, e non tutte le Ultracreature si dimostrano una scelta formidabile in situazioni PvP.

In questo articolo, conduciamo un’analisi approfondita di tutte le Ultracreature in base alla loro efficacia nella Lega Lotte GO, classificandole dalla scelta meno favorevole alla più favorevole.È fondamentale ricordare che la variante cromatica non migliora di per sé le capacità di lotta di un Pokémon.

Ultracreature classificate in base alle prestazioni in Pokémon GO

10) Pheremosa (non classificato nella Master League da PvPoke)

Pheremosa cromatico in Pokémon GO (immagine tramite The Pokémon Company)
Pheremosa cromatico in Pokémon GO (immagine tramite The Pokémon Company)
  • Tipo: Insetto/Combattimento
  • Attacco: 316
  • Difesa: 85
  • Resistenza: 174
  • CP massimo: 3213
  • Mosse veloci: morso d’insetto, calcio basso
  • Mosse di carica: Ronzio insetto, Affondo, Esplosione concentrata, Combattimento ravvicinato
  • Set di mosse ottimali: Morso d’insetto + Combattimento ravvicinato e Affondo

Sebbene vanti statistiche di attacco impressionanti, Pheremosa è carente a causa delle sue difese fragili e della sua tipologia insufficiente per avere successo nella Master League.

9) Naganadel (classificato 239 nella Master League da PvPoke)

Naganadel cromatico in Pokémon GO (immagine tramite The Pokémon Company)
Naganadel cromatico in Pokémon GO (immagine tramite The Pokémon Company)
  • Tipo: Veleno/Drago
  • Attacco: 263
  • Difesa: 159
  • Resistenza: 177
  • CP massimo: 3587
  • Mosse veloci: Taglio aereo, Colpo velenoso
  • Mosse di carica: Acrobazia, Dragopulsar, Pungiglione, Bomba di fango
  • Set di mosse ottimale: Velenopuntura + Bomba di Fango e Dragopulsar

Sebbene Naganadel vanti una tipizzazione leggermente migliore di Pheremosa, la sua fragilità lo rende vulnerabile a minacce frequenti come Rhyperior e Necrozma (Dusk Mane).

8) Celesteela (classificata 234 nella Master League da PvPoke)

Celesteela cromatico in Pokémon GO (immagine tramite The Pokémon Company)
Celesteela cromatico in Pokémon GO (immagine tramite The Pokémon Company)
  • Tipo: Acciaio/Volante
  • Attacco: 207
  • Difesa: 199
  • Resistenza: 219
  • CP massimo: 3507
  • Mosse veloci: Smack Down, Air Slash
  • Mosse di carica: Body Slam, Bulldoze, Iron Head, Heavy Slam
  • Set di mosse ottimali: Air Slash + Body Slam e Bulldoze/Heavy Slam

Grazie alla sua solida presenza difensiva, Celesteela gode di una certa mole; tuttavia, la sua scarsa velocità di attacco riduce il suo vantaggio competitivo contro avversari più aggressivi.

7) Guzzlord (classificato 230 nella Master League da PvPoke)

Guzzlord cromatico in Pokémon GO (immagine tramite The Pokémon Company)
Guzzlord cromatico in Pokémon GO (immagine tramite The Pokémon Company)
  • Tipo: Buio/Drago
  • Attacco: 188
  • Difesa: 99
  • Resistenza: 440
  • CP massimo: 3264
  • Mosse veloci: Ringhio, Coda di drago
  • Mosse di carica: Brutal Swing, Crunch, Dragoartiglio, Fangobomba
  • Set di mosse ottimale: Coda di drago + Colpo brutale e Artiglio di drago

Nonostante la sua eccezionale statistica di Resistenza e le sue discrete capacità offensive, Guzzlord è ostacolato da una doppia debolezza verso i Pokémon di tipo Folletto, il che lo rende meno competitivo in uno scenario in cui prevale Xerneas.

6) Stakataka (classificato 227 nella Master League da PvPoke)

Stakataka cromatico in Pokémon GO (immagine tramite The Pokémon Company)
Stakataka cromatico in Pokémon GO (immagine tramite The Pokémon Company)
  • Tipo: Roccia/Acciaio
  • Attacco: 213
  • Difesa: 298
  • Resistenza: 156
  • CP massimo: 3724
  • Mosse veloci: lancio di pietre, abbattimento
  • Mosse di carica: Spianata, Cannone flash, Taglio di pietra
  • Set di mosse ottimali: Lancio di roccia + Taglio di pietra e Cannone flash

Stakataka eccelle come attaccante di tipo Roccia, ma è notevolmente ostacolato dalla sua doppia debolezza verso i tipi Lotta e Terra, che possono rappresentare minacce frequenti durante le battaglie.

5) Blacephalon (classificato 196 nella Master League da PvPoke)

Blacephalon cromatico in Pokémon GO (immagine tramite The Pokémon Company)
Blacephalon cromatico in Pokémon GO (immagine tramite The Pokémon Company)
  • Tipo: Fuoco/Spettro
  • Attacco: 315
  • Difesa: 148
  • Resistenza: 142
  • CP massimo: 3727
  • Mosse veloci: stupire, incenerire
  • Mosse di carica: Fuoco mistico, Surriscaldamento, Palla ombra
  • Set di mosse ottimale: Incenerimento + Fuoco mistico e Palla ombra

In quanto attaccante dinamico, l’accesso di Blacephalon ad attacchi rapidi efficaci come Incenerimento gli conferisce un vantaggio competitivo, ma le sue scarse capacità difensive possono portare a rapidi KO.

4) Kartana (classificata 176 nella Master League da PvPoke)

Kartana cromatico in Pokémon GO (immagine tramite The Pokémon Company)
Kartana cromatico in Pokémon GO (immagine tramite The Pokémon Company)
  • Tipo: Acciaio/Erba
  • Attacco: 323
  • Difesa: 182
  • Resistenza: 139
  • CP massimo: 4156
  • Mosse veloci: Foglia rasoio, Taglio aereo
  • Mosse di carica: Lamafoglia, Attacco aereo, Taglio notturno, Forbice X
  • Set di mosse ottimale: Foglialama + Lamafoglia e Nottesquarcio

Grazie all’impressionante potenziale di danni della sua Foglialama STAB, Kartana si rivela una valida risorsa offensiva; tuttavia, deve affrontare una doppia debolezza critica alle mosse di tipo Fuoco, che lo mette a rischio durante le lotte.

3) Buzzwole (classificato 131 nella Master League da PvPoke)

Buzzwole cromatico in Pokémon GO (immagine tramite The Pokémon Company)
Buzzwole cromatico in Pokémon GO (immagine tramite The Pokémon Company)
  • Tipo: Insetto/Combattimento
  • Attacco: 196
  • Difesa: 236
  • Resistenza: 216
  • CP massimo: 3912
  • Mosse veloci: Pugno velenoso, Contrattacco
  • Mosse di carica: Pungiglione caduto, Affondo, Pugno potenziato, Superpotenza
  • Set di mosse ottimale: Contrattacco + Superpotenza e Affondo

Questa potente Ultracreatura mette costantemente sotto pressione gli avversari con mosse come Contrattacco e Affondo; tuttavia, richiede un approccio strategico per massimizzarne l’efficacia.

2) Xurkitree (classificato 94 nella Master League da PvPoke)

Xurkitree cromatico in Pokémon GO (immagine tramite The Pokémon Company)
Xurkitree cromatico in Pokémon GO (immagine tramite The Pokémon Company)
  • Tipo: Elettrico
  • Attacco: 330
  • Difesa: 144
  • Resistenza: 195
  • CP massimo: 4451
  • Mosse veloci: Tuono, Scossa, Scintilla
  • Mosse di carica: Scarica, Tuono, Frusta di potenza, Splendore abbagliante
  • Set di mosse ottimale: Tuonoshock + Scarica e Splendore abbagliante

Grazie alle sue esplosive mosse di tipo Elettro, Xurkitree può infliggere danni ingenti, caricando rapidamente i suoi attacchi, anche se le sue difese potrebbero lasciare un po’ a desiderare.

1) Nihilego (classificato 83 nella Master League da PvPoke)

Nihilego cromatico in Pokémon GO (immagine tramite The Pokémon Company)
Nihilego cromatico in Pokémon GO (immagine tramite The Pokémon Company)
  • Tipo: Roccia/Veleno
  • Attacco: 249
  • Difesa: 210
  • Resistenza: 240
  • CP massimo: 4465
  • Mosse veloci: Acido, Colpo, Pugno di veleno
  • Mosse di carica: Gemma di potenza, Bomba di fango, Frana, Colpo di pistola
  • Set di mosse ottimale: Velenopuntura + Frana e Bomba di fango

Nonostante la sua vulnerabilità agli attacchi di tipo Terra, Nihilego si distingue come l’Ultracreatura migliore della Lega Master. Le sue statistiche bilanciate e i notevoli danni inflitti da Attacco Rapido tramite Velenpuntura lo rendono un contendente temibile.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *