Cronologia completa di Gone Girl

Cronologia completa di Gone Girl

Gone Girl, diretto da David Fincher e adattato dal romanzo di Gillian Flynn, impiega magistralmente una narrazione non lineare che oscilla tra passato e presente, svelando le complessità della sua trama. Il film presenta al pubblico Nick Dunne (interpretato da Ben Affleck) mentre torna a casa il giorno del suo quinto anniversario di matrimonio solo per scoprire che sua moglie, Amy (interpretata da Rosamund Pike), è scomparsa. Questa avvincente apertura spinge la polizia locale, così come gli spettatori, nel cuore del mistero centrale. Eppure, intrigantemente, la storia si svolge fuori sequenza, rivelando momenti cruciali del passato della coppia che alla fine portano all’auto-rapimento di Amy.

L’interpretazione di Amy Dunne da parte di Rosamund Pike è niente meno che eccezionale, tanto da farle guadagnare una nomination all’Oscar come migliore attrice. La sua performance feroce e agghiacciante nei panni di una moglie che orchestra la propria scomparsa per vendicarsi di Nick cattura il pubblico. La sceneggiatura di Flynn rimane fedele al suo materiale originale, mantenendo colpi di scena scioccanti e garantendo al contempo una cronologia attentamente costruita che mette insieme informazioni vitali, consentendo agli spettatori di risolvere il mistero insieme ai personaggi. Di seguito è riportata una ripartizione cronologica di alcuni eventi chiave della storia.

8 gennaio 2005: Nick Dunne e Amy Elliott si incontrano

Nick incontra Amy a una festa in Gone Girl

In una sera d’inverno a New York City, Nick Dunne incontra Amy Elliott a una festa, cambiando per sempre il corso delle loro vite. I due scrittori si legano rapidamente grazie alla loro comune passione per la narrazione. Poco dopo, Amy cattura il loro incontro nel suo diario, cosa che incuriosisce Nick, che scopre che ha ispirato la famosa serie di libri per bambini dei suoi genitori, Amazing Amy. La loro scintilla iniziale sboccia presto in una profonda storia d’amore.

24 febbraio 2007: Nick e Amy si fidanzano

Nick e Amy in una biblioteca in Gone Girl

Facciamo un salto al 24 febbraio 2007, quando Nick e Amy decidono di portare la loro relazione al livello successivo e di fidanzarsi. Amy si sente abbastanza sicura con Nick da impegnarsi e, durante il corteggiamento, rivela che il personaggio di Amazing Amy è una versione impeccabile di se stessa, priva di veri difetti. Nick, ignaro dell’imminente tumulto che queste imperfezioni porteranno, accetta con entusiasmo di sposarla.

Estate 2010: Nick e Amy si trasferiscono nel Missouri

Amy in cucina in Gone Girl

Mentre la recessione complica la stabilità finanziaria di Nick e sua madre combatte contro il cancro al seno, la coppia si trasferisce nel Missouri, una decisione che in gran parte crea una frattura tra loro. Il trasferimento è pensato per alleviare gli oneri finanziari e fornire supporto alla famiglia, ma diventa una fonte di amarezza per Amy. Racconta i suoi risentimenti nel suo diario, esprimendo il suo malcontento per aver lasciato la vita vibrante di New York City per le origini di Nick in una piccola città.

Gennaio 2011: Nick inizia una relazione con la sua studentessa

Nick e Andie si abbracciano in Gone Girl

Nel gennaio 2011, Nick intraprende una relazione con Andie Fitzgerald (interpretata da Emily Ratajkowski), una delle sue studentesse. Questo tradimento esacerba la distanza emotiva nel suo matrimonio. Il romanzo si dilunga sulla consapevolezza di Amy dell’infedeltà di Nick; non solo è a conoscenza della relazione, ma monitora anche meticolosamente la presenza online di Andie.

1 ottobre 2011: Amy inizia ad avere paura di Nick

Nick (Ben Affleck) e Amy (Rosamund Pike) litigano in Gone Girl

Il 1° ottobre 2011, Amy esprime la sua crescente paura di Nick nel suo diario. Quando suggerisce di formare una famiglia, la conversazione diventa conflittuale, culminando con Nick che la spinge fisicamente durante la loro lite. Le annotazioni del diario di Amy, che in seguito emergono durante la sua indagine, rivelano le sue preoccupazioni inquietanti sul temperamento di Nick, dipingendolo in una luce precaria man mano che la trama si sviluppa.

Inizio 2012: Amy si prepara alla sua scomparsa

Rosamund Pike nel ruolo di Amy Dunne sembra triste mentre Ben Affleck nel ruolo di Nick Dunne abbassa la testa in Gone Girl (2014)

Nei mesi che precedono la sua scomparsa, Amy manipola Nick per aumentare la sua polizza assicurativa sulla vita a un sostanzioso importo di 1, 2 milioni di dollari e accumula un considerevole debito sulla carta di credito a suo nome. Ciò prepara il terreno per Nick che verrà incastrato come il suo assassino quando lei verrà trovata scomparsa.

5 luglio 2012: Amy scompare

Nick posa con il poster scomparso di Amy in Gone Girl

La sera del loro anniversario, il 5 luglio 2012, Amy fa la sua infame scomparsa. In preda al panico quando si rende conto della sua scomparsa, Nick avvisa le autorità, che presto scoprono annotazioni di diario che lo dipingono come un sospettato. Queste annotazioni, create da Amy, servono a incriminare abilmente il marito in un agghiacciante atto di inganno.

6-11 luglio 2012: Nick inizia un tentativo di riabilitare il suo nome

Nick sembra preoccupato in Gone Girl

Dopo la scomparsa di Amy, Nick tenta di presentarsi come un marito comprensivo durante una conferenza stampa. Tuttavia, l’attenzione dei media si intensifica quando emerge una sua foto con una donna del posto. I suoi tentativi pubblici di onorare Amy falliscono mentre continua la sua relazione con Andie mentre è alle prese con una pressione crescente. Nonostante l’assistenza legale dell’avvocato Tanner Bolt (Tyler Perry), che lo consiglia sulla presenza sui media, la posta in gioco continua a salire in mezzo all’inganno calcolato di Amy.

24-30 luglio 2012: Amy resta con Desi Collings e alla fine lo uccide

Amy (Rosamund Pike) e Desi (Neil Patrick Harris) guardano la TV in Gone Girl

Mentre è ospite di Desi Collings (interpretato da Neil Patrick Harris) dopo la sua scomparsa, Amy inventa una storia sulla fuga dagli abusi di Nick. I loro incontri manipolatori sono attentamente osservati, soprattutto quando i debiti di Nick vengono alla luce. Seguendo una sequenza di eventi, Amy uccide Desi in un momento orribile e inventa una narrazione che attribuisce a lui la colpa del suo rapimento.

4 agosto 2012: Amy torna a casa

Amy (Rosamund Pike) torna a casa da Nick (Ben Affleck) e si abbracciano in Gone Girl

Al suo ritorno, Amy inventa un’affermazione di autodifesa riguardo alla morte di Desi, dipingendosi come una vittima e assicurandosi che Nick sia scagionato da ogni sospetto. Convince gli investigatori della sua esperienza traumatica, citando precedenti ordini restrittivi contro Desi per rafforzare la sua credibilità. Nonostante le caute indagini del detective Boney (Kim Dickens) sulla sua storia inverosimile, Amy manipola la narrazione, eludendo le conseguenze.

23 settembre 2012: Nick e Amy decidono di restare insieme per il loro bambino

Rosamund Pike Amy alza lo sguardo verso Nick in Gone Girl

Mentre Nick sospetta che il ritorno di Amy sia pieno di bugie, contempla un’intervista in diretta TV per smascherare i suoi inganni. Tuttavia, il piano prende una piega diversa quando Amy rivela di essersi inseminata con il suo sperma, intrappolando Nick in una rete di responsabilità paterne. Alla fine, decide di abbandonare il suo piano di svelare i suoi crimini, optando invece per annunciare la sua gravidanza in un ultimo colpo di scena di lealtà vincolata dall’obbligo.

Differenze nella cronologia del libro Gone Girl

Amy (Rosamund Pike) si taglia i capelli in Gone Girl

Mentre Gone Girl rimane in gran parte fedele al romanzo di Gillian Flynn, alcune differenze sono evidenti nel suo adattamento cinematografico. In particolare, il film omette i dettagli sulla proposta di Nick, lasciando ambigua la sua offerta formale. Inoltre, il film non raffigura Amy che si prende cura della madre malata di Nick, un arco emotivo significativo nel libro.

Inoltre, le differenze si estendono al modo in cui viene rappresentata la morte di Desi; il film offre un’interpretazione più vivida e brutale rispetto al materiale originale. Nel libro, Amy droga Desi prima del suo omicidio, mentre il film ritrae un confronto straziante durante i loro momenti intimi. Questi adattamenti realizzati da Flynn e Fincher migliorano la narrazione, bilanciando immagini raccapriccianti con i temi di fondo del thriller psicologico.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *