Pokédex completo per Pokemon GO: aggiornato ad aprile 2025

Pokédex completo per Pokemon GO: aggiornato ad aprile 2025

Aggiornamenti regolari di Pokémon GO introducono nuovi Pokémon, espandendo continuamente il Pokédex nel gioco. Tuttavia, la completezza del tuo Pokédex può essere influenzata da molteplici fattori, tra cui la tua data di inizio, la tua posizione geografica e il tuo successo nel completare le attività di Ricerca speciale.

Questo articolo analizzerà il numero attuale di Pokémon disponibili in Pokémon GO, individuerà eventuali lacune nei Pokédex dei giocatori e fornirà approfondimenti sul lungo percorso necessario per catturare ogni Pokémon.

Come ottenere un Pokédex completo: Pokémon regionali, leggendari, mitici e attualmente non disponibili

Ash e i suoi Pokémon guardano il suo telefono Rotom nella serie Pokémon Journeys

Per avere tutti i Pokémon elencati come “catturati” nel loro Pokédex, i giocatori devono assicurarsi ogni Pokémon regionale (viaggiando, scambiando o altri metodi), insieme a tutti i Pokémon mitici e leggendari. Attualmente, il totale è di 891 Pokémon.

Le ultime aggiunte al gioco includono:

  • Mudbray #749 e Mudsdale #750 il 29 marzo
  • Sizzlipede #850 e Centiskorch #851 il 27 marzo
  • Nickit #827 e Thievul #828 il 19 marzo
  • Kubfu #891 il 5 marzo
  • Dhelmise #781 l’11 febbraio
  • Rookidee #821, Corvisquire #822 e Corviknight #823
  • Shroodle #944 e Grafaiai #945 il 15 gennaio

Nell’ambito più ampio del Pokédex Nazionale della serie principale, con le sue origini nella prima generazione a partire da Bulbasaur e culminando nella generazione ottava con Enamorus, il numero totale di Pokémon era 905. Tuttavia, in seguito al lancio di Pokémon Scarlet e Pokémon Violet insieme a due espansioni di contenuti scaricabili, questa cifra è cresciuta fino a 1.025 Pokémon, con Pecharunt #1.025 come voce confermata più di recente.

Pokémon mancanti per generazione in Pokémon GO

La seguente tabella illustra quali Pokémon sono attualmente disponibili in Pokémon GO per generazione, evidenziando quelli che non sono ancora stati rilasciati. Si prega di notare che se si visualizza su dispositivi mobili, potrebbe essere necessario scorrere orizzontalmente per una visibilità completa.

Regione/Generazione

Disponibile

Non rilasciato

Kanto (I generazione) 151/151

Nessuno

Gestione (Generazione II) 100/100

Nessuno

Gallina (Generazione III) 135/135

Nessuno

Sinnoh (IV generazione) 104/107
  • # 489 – Fione
  • # 490 – Manafia
  • # 493 – Arceo
Tu diventi (Gen V) 156/156

Nessuno

Kalos (Generazione VI) 68/72
  • # 679 – Legnaia
  • # 680 – Doppia lama
  • # 681 – Egida
  • # 721 – Vulcanione
Ciao (Generazione VII) 78/86
  • # 746 – Desiderio
  • # 771 – Il pyukumuku
  • # 772 – Tipo: Nullo
  • # 773 – Silvally
  • # 774 – Miniatura
  • # 778 – Mimikyu
  • # 801 – Magearna
  • # 807 – Zeraora
Sconosciuto (Meltan e Melmetal) 2/2

Nessuno

Titolo (Gen VIII) 45/89
  • # 824 – Insetto volante
  • # 825 – Dottore
  • # 826 – Scarabeo
  • # 829 – Gossipe
  • # 830 – Il diavolo è mio
  • # 833 – Masticatore
  • # 834 – Il narciso
  • # 835 – Chiacchierare
  • # 836 – Boltund
  • # 837 – Rotolo
  • # 838 – Carkol
  • # 839 – Carbone
  • # 840 – Applicazione
  • # 841 – Sbattere le ali
  • # 842 – Mela tuna
  • # 843 – Silicobra
  • # 844 – Sandaconda
  • # 845 – Cramorante
  • # 846 – Arrokuda
  • # 847 – Barraskewda
  • # 852 – Cicogna bianca
  • # 853 – Grappolo
  • # 859 – Impidimp
  • # 860 – Morte
  • # 861 – La trappola dei Grimm
  • # 868 – Mietitura
  • # 869 – Alcremie
  • # 871 – Pincurchin
  • # 872 – Sogno
  • # 873 – Gelo
  • # 875 – Ghiacciolo
  • # 876 – In effetti
  • # 878 – Tazza
  • # 879 – Il rame
  • # 880 – Dragozolt
  • # 881 – Arctozolto
  • # 882 – Dracovish
  • # 883 – Arctovish
  • # 884 – Duraludon
  • # 890 – Eterno
  • # 892 – Urshifu
  • # 896 – Vetraio
  • # 897 – Spettro
  • # 898 – Calirex
Suoi 6/7
  • # 902 – Basculegione
Paldea (Gen IX) 44/120
  • # 917 – Tartufo
  • # 918 – Spidope
  • # 931 – Squawkabilly
  • # 932 – Nessuno
  • # 933 – Pila di Nacl
  • # 934 – Garganac
  • # 940 – Wattrel
  • # 941 – Kilowatt
  • # 942 – Maschile
  • # 943 – Mabossrigite
  • # 946 – Brambilla
  • Capitolo 947 – Brambelghast
  • # 948 – Toedscool
  • # 949 – Crudele
  • # 950 – Il pugnale
  • # 951 – Capsacide
  • # 952 – Scoiattolo
  • # 953 – Ritornello
  • # 954 – Ravanello
  • # 955 – Volare
  • # 956 – Espatra
  • # 957 – Tintinnio
  • # 958 – Il tamburello
  • # 959 – Tinkaton
  • # 963 – Finire
  • # 964 – Palafin
  • # 967 – Ciclizzare
  • # 968 – Ortoverme
  • # 969 – Il Barlume
  • # 970 – Glimmora
  • # 973 – Fenicottero
  • # 976 – Veloce
  • # 977 – Dondozo
  • # 978 – Tatsugiri
  • # 981 – Farigiraf
  • # 982 – Dudunsparce
  • # 983 – Reame
  • # 984 – Grande Zanna
  • # 985 – Coda urlante
  • # 986 – Berretto Bruto
  • # 987 – Criniera svolazzante
  • # 988 – Ala strisciante
  • # 989 – Ammortizzatori sabbiosi
  • # 990 – Gradini in ferro
  • # 991 – Fagotto di ferro
  • # 992 – Mani di ferro
  • # 993 – Jugulis di ferro
  • # 994 – Falena di ferro
  • # 995 – Spine di ferro
  • # 1001 – Chi è il mio cane
  • # 1002 – Chien Pao
  • # 1003 – Ting-Lu
  • # 1004 – Chi Yu
  • # 1005 – Luna ruggente
  • # 1006 – Valoroso di Ferro
  • # 1007 – Coraidone
  • # 1008 – Miraidon
  • # 1009 – Camminata veglia
  • # 1010 – Foglie di ferro
  • # 1011 – Insegnamento
  • # 1012 – Il Poltchageista
  • # 1013 – Sinistcha
  • # 1014 – L’Okidogi
  • # 1015 – Il Munkidori
  • # 1016 – Fezandipiti
  • # 1017 – Ogerpon
  • # 1018 – Archaludonte
  • # 1019 – Idramela
  • # 1020 – Fuoco di scavo
  • # 1021 – Fulmine furioso
  • # 1022 – Masso di ferro
  • # 1023 – Corona di Ferro
  • # 1024 – Terapagos
  • # 1025 – Hanno peccato
Totale 891/1.025

Percentuale disponibile: ~86, 93%

Identificazione dei Pokémon mancanti

Chloe di Pokémon Journeys guarda il suo telefono Rotom rosa

Se il tuo Pokédex mostra meno di 891, potresti essere curioso di sapere quali Pokémon mancano. Alcune lacune comuni derivano da Pokémon difficili da far evolvere o da spawn rari, ma alcuni tipi di Pokémon potrebbero essere particolarmente sfuggenti o quasi impossibili da catturare tramite il gameplay standard.

Pokémon regionali in Pokémon GO

Un fattore significativo per i Pokémon mancanti è il meccanismo di blocco regionale. Numerosi Pokémon si generano esclusivamente in luoghi mirati in tutto il mondo. Puoi ottenere questi Pokémon regionali in diversi modi:

  • Viaggia verso la regione in cui vengono generati.
  • Fai scambi con altri giocatori per scambiare Pokémon.
  • Partecipare a eventi speciali che consentono temporaneamente la riproduzione regionale al di fuori delle aree designate.
  • Attendi eventuali spostamenti di posizione dei Pokémon regionali.

Inizialmente, c’erano quattro Pokémon regionali: Mr. Mime, Farfetch’d, Tauros e Kangaskhan. Il roster si è ampliato notevolmente nel corso degli anni, a seconda della posizione del giocatore. Ad esempio, i giocatori di New York City potrebbero incontrare sia Bouffalant che Tauros, mentre quelli di Toronto potrebbero accedere solo a Tauros.

Attualmente, ci sono 36 Pokémon regionali disponibili allo stato selvatico o nei Raid, più tre evoluzioni (Simisage, Simisear e Simipour), per un totale di 39 Pokémon regionali “veri”. Un Pokémon regionale “vero” si trova esclusivamente in un’area specifica, indipendentemente dalle sue forme. Ad esempio, Shellos può apparire a livello globale, ma le sue due forme sono limitate a regioni specifiche. Un giocatore che cattura una forma non avrà un vuoto nel suo Pokédex per l’altra.

Ecco alcuni Pokémon regionali “veri”, che riassumono dove possono essere trovati (per i dettagli precisi sulla posizione, fare riferimento al nostro elenco collegato):

  • # 115 – Kangaskhan (Australia)
  • # 439 – Mime Jr.(Europa)
  • # 214 – Heracross (America Centrale, America del Sud, Messico)
  • # 324 – Torkoal (Asia occidentale, centrale e meridionale)
  • # 357 – Tropio (Africa e Medio Oriente)
  • # 369 – Relicanth (Oceania, generalmente)
  • # 417 – Pachirisu (Alaska, Canada e parti della Russia)
  • # 441 – Chatot (Emisfero Australe)
  • # 455 – Carnivine (Sud-est degli Stati Uniti e parti delle Bahamas)
  • # 313 – Volbeat, # 338 – Solrock, # 335 – Zangoose, # 539 – Sawk e # 631 – Heatmor (Asia-Pacifico ed Europa)
  • # 314 – Illumise, # 337 – Lunatone, # 336 – Seviper, # 538 – Throh e # 632 – Durant (Africa, Americhe e Medio Oriente)
  • # 511 – Dressing, # 512 – Simisage e # 480 – Uxie (Asia-Pacifico)
  • # 513 – Pansear, # 514 – Simisear e # 481 – Mesprit (Africa, Europa e Medio Oriente)
  • # 515 – Panpour, # 516 – Simipour e # 482 – Azelf (Americhe e Groenlandia)
  • # 556 – Maractus (Stati Uniti meridionali, America Centrale, Caraibi e Sud America)
  • # 561 – Sigilyph (Egitto, Grecia e Israele)
  • # 626 – Bouffalant (Nord-est USA)
  • # 701 – Hawlucha (Messico)
  • # 707 – Klefki (Francia)
  • # 764 – Comfey (Hawaii)
  • # 797 – Celesteela (Emisfero Australe)
  • # 798 – Kartana (Emisfero Settentrionale)
  • # 805 – Stakataka (emisfero orientale)
  • # 806 – Blacephalon (Emisfero Occidentale)
  • # 874 – Stonjourner (Regno Unito)

Pokémon esclusivi

Alcuni Pokémon possono essere catturati solo in circostanze specifiche, come il completamento di una missione o la partecipazione a eventi a tempo limitato. Ciò include incontri in Raid, Uova, eventi speciali e altro. Di seguito è riportata una ripartizione di alcuni Pokémon che potrebbero mancare dal tuo Pokédex a causa di questi requisiti:

#

Pokémon

Requisiti di incontro

265 Sbavare Scatta foto finché non si bloccano (una volta al giorno)
352 Cecleone Tocca “ostacoli invisibili” nei PokéStop
570 Pavimento Appare sulla mappa come Pokémon compagno del giocatore
290 Nincada (e l’evoluzione, # 291 – Ninjask) Tramite la ricerca sul campo
291 Shedinja Ricerca speciale
327 Spinda Ricerca sul campo (il modulo cambia ogni mese)
359 Assoluto Raid, Uova da 12 km
303 Tempo libero Incursioni
403 Shinx (più evoluzioni, # 404 – Luxio, # 405 – Luxray) Incursioni
599 Klink (più evoluzioni, # 600 – Klang, # 601 – Klinklang) Incursioni
532 Timburr (più evoluzioni, # 533 – Gurdurr, # 534 – Conkeldurr) Incursioni
621 Druddigon Incursioni
776 Tortonatore Incursioni
781 Dolore Incursioni
899 Cervo volante Incursioni
900 Scuotitore Incursioni
962 Bombardiere Incursioni

Molti Pokémon Baby possono essere acquisiti solo tramite la schiusa delle Uova, sebbene le loro forme evolute siano accessibili in natura. I Pokémon che richiedono metodi di incontro specifici per evolversi sono elencati nella tabella sopra:

#

Pokémon bambino

Evoluzione(i)

172 Picciuolo Pikachu e Raichu
173 Cleffa Clefairy e Clefable
174 Igglybuff Jigglypuff e Wigglytuff
175 Togepi Togetico e Togekiss
236 Tirogue Hitmonchan, Hitmonlee o Hitmontop
238 Baciccia Gioia
239 Elettricisti Electabuzz e Electivire
240 Magby Magmar e Magmortar
298 Azzurro Marill e Azumarill
360 Wynauta Buffetto di wobb
406 Buddismo Roselia e Roserade
433 Crepitio Chimeco
438 Buono Sudowoodo
439 Mime Jr.(regionale) Signor Mime (regionale)
440 Felice Chansey e Blissey
446 Munchlax Snorlax
447 Riolu Lucario
458 Mantyke Mantina

I Pokémon leggendari sono spesso esclusivi delle battaglie Raid, mentre i Pokémon mitici si ottengono solitamente tramite missioni di ricerca speciale, anche se in entrambi i casi ci sono delle eccezioni.

Ecco un elenco dei Pokémon leggendari attualmente disponibili, che solitamente si trovano nei raid e occasionalmente come ricompensa nella Lega Lotte GO:

#

Pokémon

#

Pokémon

#

Pokémon

#

Pokémon

#

Pokémon

144 Articolone* 380 Largo 487 Giratina 717 Yveltal 889 Zamazenta
145 Zapdos* 381 Latio 488 Cresselia 718 Zygarde*** 895 Regidrago
146 Moltres* 382 Kyogre 638 Cobalion 785 Cacao Santo 896 Registri
150 Mewtwo 383 Groudon 639 Terracio 786 Spirito Santo 891 Kubfu
243 Raikou 384 Rayquaza 640 Virizio 787 Tapu Bulu
244 Entei 480 Uxie** 641 Tornado 788 Spirito Santo
245 Suicuno 481 Disperazione** 642 Totano 789 Cosmogonia
249 Lugia 482 Azelf** 643 Reshiram 790 Cosmome
250 Ho-oh 483 Dialga 644 Zekrom 791 Solgaleo
377 Regirock 484 Palchia 645 Landoro 792 Lunare
378 Regista 485 Heatran 646 Kyurem 800 Necrosma
379 Registro di acciaio 486 Regigie 716 Xernea 888 Zaciano

* Gli Uccelli Leggendari possono essere catturati nella loro forma di Galar usando l’Incenso Quotidiano

** I Guardiani del Lago possono generarsi allo stato selvatico, ma sono regionali sia nei raid che quando sono selvatici.

*** Zygarde, pur essendo classificato come Leggendario, può essere ottenuto solo tramite Ricerca Speciale, in particolare la missione “Da A a Zygarde”.Completare i passaggi richiesti garantisce un incontro con il 10% di Zygarde. Le altre forme di Zygarde possono essere raccolte tramite Cellule di Zygarde trovate durante l’esplorazione, visibili come punti luminosi sulla mappa del mondo.

**** Kubfu viene catturato esclusivamente tramite la Ricerca Speciale.

I Pokémon mitici sono spesso accessibili tramite Raid o come ricompense dalle storie di Ricerca speciale. I giocatori che ottengono compiti di Ricerca speciale possono prendersi il loro tempo per completarli, assicurandosi che le opportunità di cattura siano abbondanti. Alcuni compiti sono sensibili al tempo e potrebbero ripresentarsi in seguito.

#

Pokémon

Requisito di incontro

151 Miagolare Ricerca speciale
251 Celebi Ricerca speciale
385 Jirachi Ricerca speciale
386 Deossi Incursioni
461 Scurorai Incursioni
492 Shaymin Ricerca speciale
494 Vittima Ricerca speciale
647 Keldeo Ricerca speciale a pagamento
648 Meloetta Ricerca speciale
649 Genesezione Incursioni
719 Diancie Ricerca speciale
720 tocco Ricerca speciale (attualmente non disponibile)
802 Ombreggiatura Ricerca speciale per i partecipanti al GO Fest Sendai
893 Zarude Ricerca speciale (attualmente non disponibile)
808 Meltano Ricerca speciale, Mystery Box*
809 Metallo melma Evolversi da Meltan

* Per attivare la Mystery Box, trasferisci un Pokémon da Pokémon GO a Pokémon Let’s Go Pikachu o Let’s Go Eevee, cosa che permetterà a Meltan di apparire per 30 minuti.

Inoltre, tutte le Ultra Beast sono state rese disponibili e possono essere ottenute tramite vari metodi. Mentre alcune sono accessibili tramite Ricerca speciale o Ricerca a tempo, Poipole rimane esclusivo per le attività di Ricerca speciale.

  • # 793 – Nihilego (incursioni)
  • # 795 – Feromosa (incursioni)
  • # 794 – Buzzwole (incursioni)
  • # 796 – Xurkitree (incursioni)
  • # 797 – Celesteela (incursioni nell’emisfero australe)
  • # 798 – Kartana (incursioni nell’emisfero settentrionale)
  • # 799 – Guzzlord (incursioni)
  • # 803 – Poipole (Ricerca speciale)
  • Capitolo 804 – Naganadel (Evolvi Poipole)
  • # 805 – Stakataka (incursioni nell’emisfero orientale)
  • # 806 – Blacephalon (incursioni nell’emisfero occidentale)

Riepilogo e suggerimenti per il completamento

La mano di Goh che tiene il suo telefono Rotom con l'app Pokédex che mostra alcuni tipi di Coleottero di Kanto

Il tuo Pokédex può contenere fino a 891 Pokémon unici catturati in questo momento e non fa distinzioni tra differenze di forma, sesso, varianti cromatiche o attributi simili: ogni Pokémon occupa solo una voce nel Pokédex.

Se alcuni dei Pokémon sopraelencati appaiono come lacune nella tua collezione, non preoccuparti. Pokémon GO ospita regolarmente eventi e implementa modifiche per aumentare l’accessibilità a questi Pokémon altrimenti sfuggenti. Ad esempio, Gible una volta era molto difficile da trovare, ma in seguito ha ricevuto un Community Day dedicato insieme a vari aumenti di spawn.

Ecco alcune strategie efficaci per incontrare Pokémon notoriamente difficili:

  • Eventi: fai attenzione alla comparsa dei Pokémon durante gli eventi settimanali, poiché si tratta di un’occasione frequente per incontrare Pokémon rari.
  • Sincronizzazione avventura: percorrere 25 o 50 km in una settimana può ricompensarti con Uova uniche che si discostano dal gruppo di schiuse standard.
  • Combatti contro il Team GO Rocket: sconfiggere i Grunt potrebbe portare a incontri con Pokémon che si trovano raramente. Vincere contro i Leader del Team GO Rocket offre anche esclusive Uova Strane.
    • Da queste Uova Strane potresti ottenere Pokémon che altrimenti non troveresti.
  • Incarichi di ricerca sul campo: il completamento di determinati obiettivi di ricerca sul campo può portare a incontri con Pokémon specifici, tra cui alcuni esclusivi come Spinda.
    • Collezionando sette timbri giornalieri per la ricerca sul campo otterrai un incontro con il Pokémon della ricerca straordinaria del mese, spesso un Pokémon di cui potresti ancora aver bisogno.
  • Gruppi della comunità: i gruppi della comunità locale sono diffusi a livello globale e aiutano i giocatori a connettersi per i raid, gli scambi locali e la condivisione di catture da varie regioni. Interagire con altri allenatori può aumentare significativamente la tua collezione.
    • Se non esiste un gruppo della community, potresti prendere in considerazione di crearne uno: le stime attuali indicano che ci sono circa 80 milioni di utenti mensili di Pokémon GO in tutto il mondo!
  • Esche e incenso: usare le esche può attirare Pokémon dalla spawn pool locale, aumentando le possibilità di scoprire Pokémon più rari. Le esche speciali, come Magnetic, Glacial, Rainy e Mossy Lures, possono attrarre Pokémon specifici che in genere non si trovano.

Monitorare costantemente i cambiamenti degli eventi di spawn rimane il metodo più efficace per scoprire nuovi Pokémon.

Conteggi alternativi del Pokédex: Pokémon Mega, Ombra e Shiny

Tipi alternativi di Pokédex: Mega, Ombra, Evento

Il conteggio primario del Pokédex sopra descritto non cattura le categorie specializzate aggiuntive del Pokédex introdotte nel tempo. Tra queste specialità ci sono i Pokémon Shiny, le Mega Evoluzioni, i Pokémon Gigamax, i Pokémon Evento e le varianti Ombra/Purificate. Valutare queste categorie fornisce conteggi alternativi per i completisti.

Tieni presente che i totali potrebbero sovrapporsi, ma alcuni conteggi specifici rimangono distinti in base alla disponibilità:

Pokédex

Totale voci possibili in GO*

Pokémon cromatico 811
Mega Evoluzioni/Primali 44
Ombra/Purificato 383
Pokémon Gigamax 7

*Sebbene possano esserci categorie sovrapposte, non approfondiremo questo aspetto poiché non modifica i totali complessivi.

Analisi approfondita

Pokémon cromatico

Panoramica dei Pokémon cromatici

Tra gli 885 Pokémon presenti in Pokémon GO, 811 sono disponibili come varianti cromatiche, pari a circa il 91, 64% del totale.

Le recenti aggiunte scintillanti includono:

  • Bruxish il 13 marzo
  • Fueococo, Crocalor e Skeledirge l’8 marzo
  • Charcadet, Ceruledge e Armarouge il 5 marzo
  • Tutte le forme di Deerling e Sawsbuck, Meloetta, Bouffalant, Kyurem bianco e nero, Maractus e Sigilyph all’inizio dell’Unova Tour il 21 febbraio
  • Scatterbug, Spewpa e Vivillon (tutte le forme) il 18 febbraio
  • Nymble e Lokix il 5 febbraio
  • Sprigatito, Floragato e Meowscarada il 5 gennaio

Mega Evoluzioni (incluse le Reversioni Primordiali)

Panoramica sulle Mega Evoluzioni

Attualmente, 46 Pokémon sono in grado di Megaevoluzione, il che si traduce in 48 distinte Mega forme (in particolare, Charizard e Mewtwo hanno due forme ciascuno), insieme a due Primal Reversion (Kyogre e Groudon).Il Mega Pokédex in Pokémon GO distingue tra le forme di Mewtwo e Charizard come voci separate, producendo un potenziale massimo di 50 voci, di cui 44 sono attualmente ottenibili, ovvero l’88%.

Le ultime Mega forme introdotte nel gioco includono:

  • Mega Gallade l’11 gennaio
  • Mega Mawile il 12 ottobre 2024
  • Mega Lucario il 27 luglio 2024
  • Mega Heracross il 13 aprile 2024
  • Mega Garchomp l’11 novembre 2023
  • Mega Rayquaza il 4 agosto 2023

Pokémon Ombra e Purificati

Panoramica sui Pokémon Ombra e Purificati

Degli 885 Pokémon disponibili in GO, 383 possono essere catturati nella loro forma Ombra e successivamente purificati, il che costituisce circa il 43, 28% del numero complessivo di Pokémon.

Le recenti aggiunte di Pokémon Ombra sono le seguenti:

  • Regirock l’8 febbraio
  • Forma standard Palkia, Taillow, Swellow, Snivy, Servine, Serperior, Tepig, Pignite, Emboar, Oshawott, Dewott, Unovan Samurott, Trubbish, Garbodor, Bunnelby e Diggersby il 15 gennaio
  • Registeel il 4 gennaio
  • Regice il 7 dicembre 2024
  • Caterpie, Metapod, Butterfree, Mankey, Primeape, Annihilape, Galarian Zigzagoon, Galarian Linoone, Obstagoon, Heatran, Roggenrola, Boldore, Gigalith, Venipede, Whirlipede, Scolipede, Karrablast, Escavalier, Shelmet e Accelgor l’8 ottobre 2024
    • In particolare, mentre le forme regionali sono generalmente rappresentate, le forme hoenniane di Zigzagoon e Linoone sono apparse solo come ombre attraverso le loro controparti galariane.
  • Weezing di Galar il 26 settembre 2024, anche se non verrà registrato nello Shadow Dex poiché Weezing di Kanto è già incluso.
  • Cresselia, Timburr, Gurdurr, Conkeldurr, Tirtouga, Carracosta, Archen e Archeops l’8 agosto 2024.

Evento Pokémon

Panoramica degli eventi Pokémon

A partire da gennaio 2025, Niantic ha rimosso il Pokédex Evento/Costume dal gioco. Sebbene continueremo a evidenziare i Pokémon Evento recenti, al momento non è disponibile un conteggio totale ufficiale.

Molti Pokémon Evento sono limitati ad eventi globali unici o sono stati disponibili per un breve lasso di tempo, quindi se il numero del tuo Pokédex Evento è inferiore, non scoraggiarti!

I Pokémon degli eventi recenti includono:

  • Pikachu in un Kurta il 13 marzo per Holi
  • Quattro nuove forme di Pikachu, ciascuna con la visiera di Nate, la visiera di Rosa, il cappello di Hilbert e il cappello di Hilda per l’Unova Tour
  • Minccino e Cinccino alla moda il 10 gennaio
  • Festa Dedenne il 17 dicembre
  • Festa di Wooloo e festa di Dubwool il 22 dicembre
  • Studded Jacket Snorlax il 16 novembre
  • Saree Pikachu per la Festa delle Luci del 1° novembre
  • Le famiglie Rowlet e Froakie in costume di Halloween il 22 ottobre

Pokémon Gigamax

Panoramica sui Pokémon Gigamax

Attualmente, in GO è possibile ottenere solo sette Pokémon Gigamax:

  • Venereauro
  • Carrizonte
  • Blastoise
  • Gengar
  • Kingler
  • Lapras
  • Toxtricity (entrambe le forme condividono la stessa capacità G-Max)

Nella serie principale, 32 Pokémon sono capaci di forme Gigantamax, che si espandono a 33 forme uniche. Alcuni Pokémon condividono opportunità (ad esempio, Appletun con Flapple) e le forme uniche sono esclusive (con Urshifu che presenta due distinte forme G-Max).

I Pokémon Dynamax attualmente disponibili non sono categorizzati separatamente, ma vengono rilasciati progressivamente per specie nel tempo. Attualmente, diversi Pokémon in grado di Dynamaxizzare includono:

  • Tutte le evoluzioni di Bulbasaur, Charmander, Squirtle, Caterpie, Gastly, Machop, Krabby, Chansey, Articuno Kantoniano, Zapdos e Moltres
  • Vari Pokémon leggendari del passato come Raikou e le importanti linee iniziali di Galar da Grookey a Inteleon.

Nella serie principale, tutti i Pokémon possono dynamaxizzarsi, tranne Zacian, Zamazenta ed Eternatus (tutte le forme, inclusa la forma Eternamax unica di Eternatus).

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *