
Fin dal suo debutto nel 1998, Cowboy Bebop ha consolidato il suo status di pietra angolare degli anime, fondendo elementi di fantascienza, film noir, western e jazz. Questa serie rivoluzionaria non solo ha rimodellato il panorama degli anime, ma si è anche guadagnata un posto duraturo nella cultura pop globale. Di conseguenza, il regista Shinichiro Watanabe è diventato una figura molto attesa nell’industria degli anime, con il pubblico che attende con ansia i suoi nuovi lavori.
Watanabe è pronto a svelare il suo ultimo anime originale, Lazarus, in anteprima il 5 aprile 2025 su Toonami di Adult Swim, con streaming successivo disponibile su Max. Prodotta dall’acclamato studio MAPPA, noto per successi come Jujutsu Kaisen e Attack on Titan: The Final Season, la serie alza ancora di più le aspettative. Gli appassionati possono dare un’occhiata alla sequenza di apertura appena rilasciata, con “VORTEX” del maestro jazz Kamasi Washington, che offre ai fan un’anteprima del mondo dinamico di Lazarus.
Lazarus: una corsa distopica contro il tempo
Watanabe su Lazarus: “Un nuovo tipo di sfida”
La narrazione di Lazarus si svolge nell’anno 2052, durante un periodo di pace senza precedenti, portato dall’invenzione di un antidolorifico rivoluzionario noto come “Hapuna”, creato dal neuroscienziato Dr. Skinner. Tuttavia, la trama si oscura quando Skinner scompare, solo per riapparire tre anni dopo con un terribile avvertimento: Hapuna è una condanna a morte segreta e, se non viene trovato entro 30 giorni, l’umanità rischia l’estinzione. Per sventare questa crisi esistenziale, una task force globale di cinque agenti d’élite, soprannominata “Lazarus”, viene assemblata per trovare Skinner ed evitare il disastro.
Riflettendo sulla sua direzione creativa per Lazarus, il regista Watanabe ha dichiarato: “Questa serie rappresenta una nuova sfida per me, a differenza di qualsiasi altro mio lavoro passato. Ho posto una forte enfasi sul dramma umano e sulla suspense, mentre mi sforzavo di creare esperienze visive e musicali innovative. Ho riversato il mio cuore in questo progetto, sperando di suscitare sorpresa ed emozioni profonde nel pubblico”.
Echi di Bebop con un suono fresco
Ritorna un cast stellare





La sequenza di apertura di Lazarus presenta immagini sorprendenti dei personaggi principali che cadono con grazia su sfondi mozzafiato. A prima vista, il personaggio Axel Gilberto potrebbe ricordare agli spettatori Spike Spiegel di Cowboy Bebop per via del loro aspetto simile, eppure Axel è un personaggio unico con una trama originale. Tuttavia, la serie mantiene una risonanza tematica con il precedente capolavoro di Watanabe, comprendendo toni ed estetiche simili.
Inoltre, Watanabe si è riunito con diversi doppiatori di talento di Cowboy Bebop per Lazarus. Tra le performance degne di nota ci sono Kōichi Yamadera nel ruolo del Dr. Skinner e Megumi Hayashibara in quello di Hersch, insieme ad Akio Ōtsuka, che presta la voce ad Abel. Con un cast eccezionale e una colonna sonora eclettica che include luminari come Kamasi Washington, Lazarus è destinato a essere una delle serie anime più importanti del 2025.
Fonte: Adult Swim su YouTube
Lascia un commento ▼