
Viper si distingue come uno dei boss più formidabili che incontrerai in The First Berserker Khazan. Come variante Dragonkin, presenta due fasi distinte che mettono alla prova anche i giocatori più esperti.È consigliabile raggiungere almeno il livello 18 per avere una possibilità di combattere contro di lui. Padroneggiare i suoi schemi di attacco è fondamentale; bloccare e schivare in modo efficace saranno elementi chiave nella tua strategia per la vittoria.
Questa guida completa ti fornirà le strategie e le informazioni necessarie per sconfiggere con successo Viper in The First Berserker Khazan.
Strategie per conquistare Viper nel primo Berserker Khazan
Posizione di Viper

Per trovare Viper in The First Berserker Khazan, dirigiti al Forgotten Temple situato nella regione di Embars Ruins. Preparati a vedertela con ondate di guerrieri dragonkin e nemici non morti lungo il cammino. Fai particolare attenzione all’essenza viola lasciata dai nemici non morti sconfitti, poiché torneranno in vita a meno che questa essenza non venga distrutta.
Prima di poter affrontare Viper direttamente, devi sbloccare tre diversi meccanismi per aprire la porta finale al Cuore del Tempio Dimenticato. Assicurati che il tuo equipaggiamento e le tue statistiche siano potenziati, poiché ogni vantaggio ha un impatto significativo sul tuo successo in questa sfida impegnativa. Se ti accorgi di avere difficoltà, prendi in considerazione di salire di livello e potenziare il tuo equipaggiamento.
Prepararsi alla battaglia
Quando ci si prepara allo scontro con Viper, la Spada grande e la Lancia emergono come le armi più efficaci. Nella fase iniziale, la Spada grande eccelle per la sua capacità di far barcollare Viper con attacchi pesanti, consentendoti di mettere a segno colpi significativi. Al contrario, la Lancia è vantaggiosa nella seconda fase, dove l’aggressività di Viper aumenta.
Inoltre, usare una Brink Guard al momento giusto può mettere a dura prova la resistenza di Viper e offrire opportunità di contrattacchi. Anche evocare lo Spirit of Advocacy può fornire assistenza, ma è consigliabile astenersi dall’usarlo finché non si comprende appieno il set di mosse del boss.
Fase 1: Forma iniziale di Viper
Durante la prima fase, Viper brandisce una lancia ed esegue principalmente combo rapide e penetranti. Di solito inizia con una spinta di lancia a due colpi seguita da una pesante spazzata. Per mitigare i danni, prova a bloccare i colpi iniziali e schiva la spazzata successiva.
Fai attenzione al suo colpo rotante, che può colpirti due volte grazie al suo ampio hitbox. Mantieni la distanza ogni volta che lo vedi iniziare questa mossa per lanciargli dei giavellotti mentre si riprende.
Se si sporge per piantare la sua lancia, preparati per una combo da cinque colpi. Eseguire con successo una Brink Guard all’ultimo colpo può far barcollare Viper, garantendoti una preziosa opportunità di scatenare una controffensiva.
Schiva lateralmente per eludere i suoi lanci di lancia e i prossimi attacchi di pugnalata. Una volta esaurita la sua prima barra della salute, un filmato segnalerà la sua trasformazione nella seconda fase.
Fase 2: Forma migliorata di Viper

Entrando nella sua seconda forma, Viper diventa notevolmente più aggressivo e adotta nuovi schemi di attacco. Preparati alla sua mossa iniziale, una rotazione vorticosa della lancia che può trascinarti dentro e causare danni significativi. Fai un passo indietro immediatamente per creare spazio per la guarigione o il lancio di giavellotti.
Tra le sue manovre più rischiose c’è un salto seguito da un’onda d’urto dannosa all’atterraggio. Mentre salta, ritirati prontamente per evitare questo attacco e sfrutta la breve finestra per contrattaccare dopo l’atterraggio.
In questa fase, Viper ti attaccherà anche con i suoi artigli. A causa dell’imprevedibilità dei suoi colpi d’artiglio, concentrati sulla difesa piuttosto che cercare di schivarli tutti. Nei casi in cui esegue un potente colpo d’artiglio, rimane momentaneamente immobilizzato, offrendoti una perfetta possibilità per un attacco caricato.
Se mantieni le distanze, potrebbe reagire lanciandoti delle pietre. Sebbene siano facili da schivare, questi proiettili possono ostacolare le tue tattiche di guarigione e di attacco, quindi mantenere una posizione a media distanza è l’ideale.
Utilizzo della fase oscura
Verso la metà del combattimento, l’arena si oscurerà, dando inizio a una fase impegnativa in cui Viper scatena una raffica di attacchi in affondo. Per gestire questa sequenza, scegli di schivare invece di bloccare, poiché la velocità dei suoi affondi può essere schiacciante. Aspettati due feroci attacchi di schianto che seguiranno.
Questa fase oscura offre l’opportunità di riflettere gli attacchi di Viper. Se calcoli con precisione il tuo Brink Guard durante gli affondi, puoi farlo barcollare, aprendo la strada a un brutale contrattacco. Anche se sbagli il tempismo perfetto, la guardia mitigherà i danni e ti manterrà in combattimento.
Dopo la fase oscura, Viper tornerà a molti dei suoi attacchi precedenti. Mantieni la pressione punendo i blocchi riusciti e concentrandoti sull’infliggere danni pesanti da dietro. Attenersi a questa strategia ti porterà infine a trionfare su Viper.
Dopo aver sconfitto Viper in The First Berserker Khazan, sarai ricompensato con la Fallen Lord’s Spear, una delle lance più importanti del gioco. Inoltre, riceverai gli Fallen Lord’s Claws per aver creato parti del Fallen Lord Set, insieme a un accessorio raro e varie Transmutation Mists per migliorare il tuo equipaggiamento.
Sebbene Viper rappresenti una sfida significativa per via della sua velocità e dei suoi vigorosi schemi di attacco, la familiarità con le sue mosse può volgere la situazione a tuo favore. Concentrati sulla difesa e sulla riflessione nella prima fase, quindi passa a schivare e contrattaccare nella seconda per avere la migliore possibilità di vittoria.
Lascia un commento ▼