Differenza tra Minecraft Vibrant Visuals e Shaders spiegata

Differenza tra Minecraft Vibrant Visuals e Shaders spiegata

Il recente evento live ospitato da Mojang ha svelato un aggiornamento significativo intitolato **Minecraft Vibrant Visuals**, che promette di essere uno dei miglioramenti visivi più sostanziali nella storia del gioco. Questo aggiornamento è pronto a introdurre funzionalità notevoli tra cui illuminazione direzionale, nebbia volumetrica e vari effetti ambientali, aggiungendo un’esperienza simile a quella degli shader a Minecraft.

Sebbene sia Vibrant Visuals che gli shader tradizionali mirino a elevare l’estetica del gioco, differiscono in diversi aspetti chiave. Esploriamo ulteriormente queste distinzioni.

Distinzioni tra Minecraft Vibrant Visuals e Shader

1. Supporto integrato

Minecraft Vibrant Visuals può essere implementato nel gioco senza alcuna mod di terze parti (immagine tramite Mojang Studios)
Minecraft Vibrant Visuals può essere implementato nel gioco senza alcuna mod di terze parti (immagine tramite Mojang Studios)

Minecraft Vibrant Visuals offrirà un supporto integrato per miglioramenti essenziali come l’illuminazione direzionale e la nebbia volumetrica. A differenza degli shader convenzionali che necessitano di modifiche esterne come **Iris** o **Optifine**, questi miglioramenti visivi saranno perfettamente integrati nel gioco principale.

Questo supporto nativo semplifica l’accessibilità per i giocatori, consentendo loro di sperimentare immediatamente effetti visivi migliorati con ogni aggiornamento del gioco, senza dover attendere la compatibilità con le mod.

2. Stile visivo fisso

Minecraft Vibrant Visuals migliorerà solo lo stile visivo attuale del gioco (immagine tramite Mojang Studios)
Minecraft Vibrant Visuals migliorerà solo lo stile visivo attuale del gioco (immagine tramite Mojang Studios)

Un’altra differenza significativa sta nelle capacità di modifica. Mentre le mod shader come Iris e Optifine consentono ai giocatori di implementare una varietà di shader, Vibrant Visuals si concentra sul miglioramento dell’estetica esistente del gioco senza alterarne drasticamente l’aspetto originale.

L’intento è quello di migliorare l’esperienza visiva pur rimanendo fedeli al design originale di Minecraft.

3. Ottimizzazione superiore

Minecraft Vibrant Visuals offrirà un'ottimizzazione migliorata per l'accessibilità universale (immagine tramite Mojang Studios)
Minecraft Vibrant Visuals offrirà un’ottimizzazione migliorata per l’accessibilità universale (immagine tramite Mojang Studios)

Vibrant Visuals, che sarà integrato nativamente nella versione **Bedrock** (con supporto **Java** imminente), promette un’ottimizzazione migliorata rispetto alle mod di terze parti, che spesso possono degradare le prestazioni. Molti giocatori riscontrano problemi come immagini in ritardo e cali di frame rate quando utilizzano queste mod a causa di problemi di compatibilità.

Con Vibrant Visuals, i giocatori possono aspettarsi un’esperienza più fluida e una grafica di alta qualità senza il fastidio di dover regolare le impostazioni o cercare la mod ideale. Inoltre, la sua funzione di attivazione/disattivazione consente un’attivazione senza sforzo per i giocatori di Bedrock su varie piattaforme, tra cui PC, PlayStation e Nintendo Switch.

4. Compatibilità migliorata

Vibrant Visuals sarà compatibile con tutti i dispositivi supportati (immagine tramite Mojang Studios)
Vibrant Visuals sarà compatibile con tutti i dispositivi supportati (immagine tramite Mojang Studios)

Come caratteristica ufficiale di Mojang, Vibrant Visuals assicura la compatibilità automatica con altri componenti aggiuntivi e pacchetti di risorse disponibili sul Marketplace. Questo supporto integrale mitiga i conflitti e i problemi di compatibilità che si verificano comunemente con le mod shader.

Contrariamente alle modifiche degli shader che spesso richiedono requisiti specifici, Vibrant Visuals consente ai giocatori di godere di visuali migliorate senza preoccuparsi degli ostacoli alla compatibilità. Con questo aggiornamento, Minecraft è pronto a sperimentare uno dei suoi più significativi upgrade visivi dal suo lancio, avvenuto oltre un decennio fa.

    Fonte e immagini

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *