Il risveglio delle dune: un confronto completo tra il bacino di Hagga e il deserto profondo

Il risveglio delle dune: un confronto completo tra il bacino di Hagga e il deserto profondo

I regni di Hagga Basin e Deep Desert in Dune Awakening svolgono un ruolo cruciale nel plasmare l’esperienza del giocatore, sebbene in modi nettamente diversi. Hagga Basin funge da zona introduttiva, perfetta per i principianti, mentre Deep Desert si trasforma in un ambiente ad alto rischio in cui solo i giocatori più abili possono prosperare. Comprendere le caratteristiche uniche di queste aree è fondamentale; avventurarsi nel Deep Desert senza essere preparati potrebbe comportare perdite significative, cancellando i progressi duramente guadagnati.

Entrambe le regioni saranno accessibili nel lancio completo di Dune Awakening. Tuttavia, i giocatori potrebbero voler coltivare le proprie abilità in Hagga Basin prima di tentare di affrontare le sfide poste dal Deep Desert. Di seguito, approfondiamo le differenze chiave tra queste due aree vitali di Arrakis.

Definizione della distinzione: Hagga Basin vs. Deep Desert

Partendo dall’Hagga Basin, i nuovi arrivati ​​in Dune Awakening intraprenderanno la loro avventura attraverso Arrakis. Questa zona iniziale consente ai giocatori di familiarizzare con le meccaniche di gioco principali, come strategie di sopravvivenza, sistemi di creazione e tattiche di combattimento.

Guarda la clip del gameplay

(La clip inizia a 0:48)

Sebbene relativamente compatto, l’Hagga Basin è ricco di opportunità di esplorazione, ospitando fino a 40 giocatori in una singola istanza. Ogni mondo (o server) include queste diverse tasche di gameplay. I giocatori possono pensarlo in modo simile a un server di World of Warcraft con più aree istanziate da esplorare.

Principalmente una zona Player vs. Environment (PvE), l’Hagga Basin presenta sacche di attività PvP, in particolare attorno ad aree come Crashed Ship Sites, dove i giocatori riceveranno notifiche per prendere decisioni informate sull’impegno in combattimento. Per mettere le cose in prospettiva, l’Hagga Basin si estende per circa 40 miglia quadrate, mentre la vasta distesa del Deep Desert misura ben 355 miglia quadrate.

Il Deep Desert rappresenta la zona di fine gioco del gioco, caratterizzata da un gameplay PvP aperto, intervallato da rifugi sicuri per proteggere i giocatori dai combattimenti costanti. Qui, i giocatori dovrebbero prestare attenzione poiché possono persino coinvolgere i loro alleati nei conflitti. Una sfida significativa risiede nelle tempeste di Coriolis settimanali, che scatenano il caos, ripristinando di fatto la mappa e mantenendo il gameplay dinamico.

Casi di Hagga Basin che convergono nel Deep Desert
Le istanze del bacino di Hagga convergono nel deserto profondo (immagine tramite Funcom)

Il Deep Desert non è per i deboli di cuore. Richiede pensiero strategico e abilità eccezionali per navigare nel suo ambiente insidioso. I giocatori devono vedersela non solo con gli altri partecipanti, ma anche con pericoli naturali come l’intensa luce solare, le tempeste di sabbia e i formidabili vermi delle sabbie che rappresentano una seria minaccia per i veicoli. A differenza del relativamente indulgente Hagga Basin, la morte nel Deep Desert può portare alla devastazione assoluta: perdere tutto a causa di un vorace verme delle sabbie non è solo un rischio figurativo.

Questa arena di fine partita è un campo di battaglia condiviso dove centinaia di giocatori possono incontrarsi, il che lo rende un focolaio di competizione e sopravvivenza. Mentre l’Hagga Basin consente 40 giocatori, il Deep Desert offre un paesaggio tentacolare per molti di più, che culmina in un’esperienza davvero adrenalinica. Pertanto, il Deep Desert è la prova definitiva per coloro che desiderano superare i propri limiti e dimostrare il proprio coraggio nell’implacabile mondo di Arrakis.

    Fonte e immagini

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *