
La seconda stagione di Solo Leveling si è conclusa di recente, ma i fan non hanno ricevuto alcun aggiornamento sul lancio della stagione successiva. Questo ritardo è particolarmente sorprendente, dato che il divario tra l’uscita delle stagioni 1 e 2 è stato di circa un anno. Mentre c’è un notevole entusiasmo per la terza stagione di Solo Leveling, la preoccupazione principale si sposta dall’incertezza sul rinnovo, che sembra improbabile data l’immensa popolarità della serie, a quando la nuova stagione debutterà ufficialmente. Ci sono abbondanti prove che suggeriscono che il franchise di Solo Leveling continua a prosperare, aprendo la strada a future puntate.
Dopo il climax drammatico della seconda stagione, gli spettatori sono ansiosi di scoprire come l’anime svilupperà i successivi archi narrativi. Finora, l’adattamento anime ha coperto i primi sette volumi del webtoon, concludendo di fatto la parte iniziale della narrazione. Ciò lascia avventure significative nella vita di Jinwoo ancora da esplorare nelle prossime stagioni, assicurando che gli spettatori rimangano affascinati dal viaggio in evoluzione del personaggio.
Potenziale per quattro stagioni di livellamento in solitaria
Una ricchezza di materiale ancora da adattare





Il manhwa originale di Solo Leveling si conclude con 179 capitoli, espansi a 200 se si considera l’epilogo. La prima stagione dell’anime copriva 45 capitoli in soli 12 episodi, mentre la seconda stagione si è adattata fino al capitolo 110, avvicinandosi così alla fine della prima trama principale. Dato che rimangono circa 90 capitoli, almeno quattro stagioni sembrano necessarie per un adattamento completo del contenuto rimanente.
Inoltre, finora, l’anime ha affrontato solo 13 dei 22 archi narrativi presenti nel manhwa. In particolare, il finale della seconda stagione salta scene cruciali che introducono nuovi personaggi e il Recruitment Arc (capitoli dal 108 al 110).Questo arco non solo mette in mostra i poteri appena pubblicizzati di Jinwoo, ma prepara anche il terreno per gli sviluppi imminenti della terza stagione.
Con la conclusione della seconda stagione che si svolge in un momento cruciale della serie, Jinwoo si trova sulla soglia della trasformazione personale in seguito alla guarigione della madre. Il conflitto della narrazione è pronto a passare dall’affrontare i Gates all’approfondire l’enigma del sistema, mentre i Monarchs emergono come i principali avversari.
Four Seasons sarà sufficiente per salire di livello in solitaria?
Potenzialmente seguendo una formula di successo





Durante la seconda stagione, l’adattamento ha mantenuto un ritmo sostenuto, con una media di circa cinque capitoli per episodio, il che supera la prassi comune di tre capitoli per episodio.È plausibile che i restanti 90 capitoli possano essere inseriti in due stagioni aggiuntive di 12 episodi ciascuna. Tuttavia, una preoccupazione primaria sollevata dagli spettatori ha riguardato il ritmo frettoloso e l’omissione di contenuti dall’originale che arricchivano le interazioni di Jinwoo con i personaggi di supporto.
Passando alla Stagione 3, i creatori potrebbero migliorare il ritmo assicurando un adattamento più fedele degli elementi della light novel, che approfondiscono la caratterizzazione, incluso il Japan Crisis Arc che non è stato rappresentato in modo esaustivo nel manhwa. Inoltre, le stagioni future potrebbero prendere ispirazione da serie popolari come Demon Slayer, che ha integrato scene originali per approfondire lo sviluppo dei personaggi, adattando potenzialmente il climax Final Battle Arc in un formato cinematografico. Questo approccio potrebbe placare le critiche di una trama conclusa frettolosamente.
Esplorare il livellamento in solitaria: Ragnarok è il prossimo?
Epilogo Link a futuri sequel





Questo contesto situazionale apre possibilità entusiasmanti: proprio come Naruto: Boruto The Movie ha preparato il terreno per la prossima generazione, l’epilogo di Solo Leveling potrebbe servire come punto di partenza per l’adattamento di Solo Leveling: Ragnarok, una serie spin-off in linea con le tendenze di successo osservate in franchise come My Hero Academia e Fairy Tail.
Attualmente, il manhwa e la light novel per Solo Leveling: Ragnarok sono accessibili su Tapas. Sebbene il manhwa comprenda meno di 50 capitoli, la narrazione espansiva della light novel supera i 300 capitoli, superando i 270 capitoli del suo predecessore. Questa espansione introduce una trama più ricca con nuovi formidabili nemici, il che suggerisce che il franchise di Solo Leveling è ben lungi dal raggiungere la sua conclusione.
I sequel di Solo Leveling restano non confermati nonostante la popolarità
Incertezze attuali sulla produzione

Sebbene Aniplex abbia inizialmente dato il via libera all’adattamento anime tramite A-1 Pictures per 25 episodi programmati per il 2024, un rapporto di The Bell ha suggerito che la produzione dovrebbe estendersi a una sesta stagione. Tuttavia, questo rimane poco chiaro poiché il produttore di anime Atsushi Kaneko ha osservato che la serie sarà in attesa per il momento, a seconda del supporto del pubblico.
Questa ambiguità potrebbe essere una calcolata tattica di marketing volta a incrementare le vendite di Blu-ray e manhwa o a suggerire possibili cambiamenti nell’attenzione dello studio o temporanee distrazioni per dedicarsi ad altri progetti. Tuttavia, dato il suo immenso successo, Solo Leveling funge da lavoro di riferimento che dovrebbe elevare l’industria del webtoon su scala globale, portando a più adattamenti anime nel prossimo futuro. Gli attuali numeri di streaming da record suggeriscono fortemente che è improbabile che il team di produzione rinunci al rinnovo di Solo Leveling mentre gode di massima popolarità.
Mentre i fan potrebbero dover avere pazienza per la prossima stagione per garantirne la qualità, le aspettative sono alte per aggiornamenti favorevoli sul franchise a breve, come accennato dall’autore in una recente dichiarazione sulla conferma della Stagione 3.È chiaro che A-1 Pictures ha onorato con successo il materiale originale di Solo Leveling e ha generato maggiore entusiasmo rispetto a molte serie anime contemporanee.
Fonte: The Bell
Lascia un commento ▼