![Ethan Herisse e Brandon Wilson condividono le loro reazioni emotive dopo aver visto Nickel Boys: “Ore di riflessione seguite da un pugno”](https://cdn.peacedoorball.blog/wp-content/uploads/2024/12/ethan-and-brandon-nickel-boys-web-640x375.webp)
Nickel Boys , radicato nelle dure realtà della Florida dell’era Jim Crow, racconta le vite di due adolescenti neri, Elwood Curtis (interpretato da Ethan Herisse) e Turner (interpretato da Brandon Wilson). Questi giovani sono confinati tra le mura oppressive della Nickel Academy, un famigerato riformatorio per ragazzi. Mentre si muovono in un ambiente brutale, Turner condivide intuizioni sulla sopravvivenza attraverso una lente di cinismo, mentre Elwood si aggrappa saldamente alla sua fede nella giustizia. Il loro legame porta un barlume di speranza in un’epoca invasa da razzismo sistemico e violenza.
Le dinamiche sullo schermo tra Ethan Herisse e Brandon Wilson elevano notevolmente il film. La loro chimica autentica è fondamentale per la narrazione, assicurando che Nickel Boys risuoni profondamente con il pubblico. In particolare, questo progetto segna il debutto nel lungometraggio per entrambi gli attori, suggerendo promettenti carriere future. Attualmente, il film è proiettato nei cinema di New York, con la sua première a Los Angeles prevista per il 20 dicembre. Il cast include anche talenti come Aunjanue Ellis-Taylor e Daveed Diggs.
In una recente intervista con ScreenRant, Herisse e Wilson hanno discusso lo stile di ripresa unico impiegato in Nickel Boys , che è tratto da un romanzo ispirato a eventi reali. Hanno condiviso le loro esperienze nel guardare il film completo per la prima volta e hanno riflettuto su come la loro alchimia sullo schermo sia sbocciata durante il processo di ripresa.
Ethan Herisse elogia il tocco personale delle riprese POV
“So che dopo averlo guardato per la prima volta, ho quasi tirato un pugno in aria. Tipo, sì, ha funzionato.”
![Elwood fissa la telecamera in Nickel Boys Elwood fissa la telecamera in Nickel Boys](https://cdn.peacedoorball.blog/wp-content/uploads/2024/12/nickel-boys-_-official-trailer-0-47-screenshot-1.webp)
ScreenRant: L’approccio di ripresa POV crea un’esperienza profondamente personale per gli spettatori. Puoi spiegare meglio le sfide incontrate durante questo processo?
Brandon Wilson: La nostra iniziazione allo stile di ripresa è stata piuttosto improvvisa. Sapevamo che si trattava di un’impostazione POV, ma durante le nostre discussioni iniziali non avevamo pienamente compreso cosa avrebbe comportato fino a quando non abbiamo iniziato a filmare. Ricordo distintamente la nostra prima scena insieme, dove Ethan era seduto sull’erba vicino all’operatore della telecamera. Dopo aver completato quella scena, è diventato chiaro a entrambi che dovevamo esplorare quei momenti insieme in anticipo, il che ci ha permesso di impegnarci veramente con l’obiettivo, poiché questo metodo richiedeva un’autenticità unica.
Ethan Herisse: Apprezzo sinceramente come è venuto fuori. Abbiamo ricevuto feedback dal pubblico che sottolineava quanto si sentisse attratto dalle scene e dai personaggi. È meraviglioso sapere che i nostri sforzi collaborativi, sotto la guida di RaMell, hanno prodotto un risultato così avvincente. Guardare il film completo per la prima volta è stato esaltante; mi sono ritrovato a festeggiare interiormente, realizzando quanto fosse immersiva l’esperienza per gli spettatori.
ScreenRant: Brandon, qual è stata la tua prima reazione dopo aver visto il film?
Brandon Wilson: La mia reazione non è stata tanto entusiasta quanto un pugno chiuso subito dopo averlo visto.
Ethan Herisse: Per me ci è voluta un po’ di riflessione prima che arrivasse il momento del pugno chiuso.
Brandon Wilson: Proprio come ha detto Ethan, l’esperienza è stata inizialmente disorientante. Sono rimasto sorpreso dal livello di vulnerabilità che ha evocato in me. L’avevo guardato in solitudine, consentendo la riflessione in silenzio. La mia reazione iniziale si è gradualmente trasformata, portandomi a riconoscerlo come un film straordinariamente coinvolgente. L’impatto emotivo mi ha colpito molto più duramente alla seconda visione; mi ha permesso di immergermi ulteriormente nella narrazione, con conseguente pugno di gioia.
Chimica naturale tra Brandon Wilson ed Ethan Herisse
“Mentre lavoravamo insieme, anche la nostra amicizia cresceva.”
![Elwood e Turner guardano una superficie riflettente in Nickel Boys Elwood e Turner guardano una superficie riflettente in Nickel Boys](https://cdn.peacedoorball.blog/wp-content/uploads/2024/12/elwood-and-turner-looking-up-at-a-reflective-surface-in-nickel-boys-3.webp)
ScreenRant: L’autenticità della vostra chimica è fondamentale per il successo di questo film. Puoi raccontarci come si è sviluppata?
Brandon Wilson: La chimica ha un modo di formarsi organicamente. La nostra prima lettura di chimica si è svolta a Los Angeles, segnando il primo incontro tra me ed Ethan. La connessione è sembrata spontanea, portando i registi a chiedersi da quanto tempo ci conoscessimo. La facilità tra noi era inconfondibile.
Ethan Herisse: Dopo quella lettura, abbiamo avuto molte occasioni di legare durante le riprese a New Orleans. Abbiamo condiviso i pasti, frequentato Waffle House e guardato film insieme. Questo cameratismo ha arricchito le nostre performance, consentendo al genuino sviluppo dell’amicizia tra Elwood e Turner di dispiegarsi sullo schermo, parallelamente alla nostra crescente connessione fuori dallo schermo.
Ulteriori approfondimenti su Nickel Boys (2024)
![Nessuno Nessuno](https://cdn.peacedoorball.blog/wp-content/uploads/2024/12/elwood-in-close-up-with-a-neutral-expression-in-nickel-boys-3.webp)
![Nessuno Nessuno](https://cdn.peacedoorball.blog/wp-content/uploads/2024/12/nickel-boys-_-official-trailer-0-32-screenshot-2-1.webp)
![Nessuno Nessuno](https://cdn.peacedoorball.blog/wp-content/uploads/2024/12/nickel-boys-_-official-trailer-1-2-screenshot-1-2.webp)
![Nessuno Nessuno](https://cdn.peacedoorball.blog/wp-content/uploads/2024/12/nickel-boys-_-official-trailer-0-49-screenshot.webp)
![Nessuno Nessuno](https://cdn.peacedoorball.blog/wp-content/uploads/2024/12/nickel-boys-_-official-trailer-0-47-screenshot-1-1.webp)
![Nessuno Nessuno](https://cdn.peacedoorball.blog/wp-content/uploads/2024/12/nickel-boys-_-official-trailer-1-4-screenshot-1-1.webp)
![Nessuno Nessuno](https://cdn.peacedoorball.blog/wp-content/uploads/2024/12/nickel-boys-_-official-trailer-1-1-screenshot.webp)
![Nessuno Nessuno](https://cdn.peacedoorball.blog/wp-content/uploads/2024/12/elwood-and-turner-looking-up-at-a-reflective-surface-in-nickel-boys-4.webp)
Nickel Boys segue Elwood Curtis, le cui aspirazioni per il college vengono infrante da uno sfortunato evento, che lo porta nei duri confini della Nickel Academy, un’istituzione brutale che incarna l’oppressione del Jim Crow South. È qui che incontra Turner, un sopravvissuto esperto del riformatorio. Mentre Turner impartisce strategie di sopravvivenza critiche, l’incrollabile ottimismo di Elwood inizia a rimodellare le loro prospettive, preparando il terreno per una trasformazione personale sullo sfondo turbolento del nascente movimento per i diritti civili.
- Aunjanue Ellis-Taylor
- Daveed Diggs
- Rachel Ross
Nickel Boys debutterà nei cinema di New York il 13 dicembre, seguito da una proiezione a Los Angeles il 20 dicembre.
Fonte: Screen Rant Plus
Lascia un commento