
Uscito nel 2012, Hitman Absolution ha apportato cambiamenti significativi all’amato franchise, debuttando su piattaforme come Xbox 360, PlayStation 3 e PC. Questa puntata è passata dai tradizionali ambienti open-world della serie a level design più lineari, una mossa che ha suscitato delusione tra i fan di lunga data che hanno ritenuto che si allontanasse dall’essenza dei titoli precedenti.
Nonostante questi cambiamenti, i giocatori hanno riconosciuto che Hitman Absolution ha mostrato effetti visivi impressionanti che rimangono rilevanti anche nel 2025. Tuttavia, le esperienze con il gameplay possono differire in modo significativo da un giocatore all’altro.
Una narrazione profondamente personale

La storia ci presenta l’agente 47, che sfida gli ordini della sua agenzia di proteggere Victoria, una ragazza geneticamente potenziata affidatagli da Diana. Dopo un tradimento, l’agente 47 viene catapultato in un mondo pieno di cospirazioni, in lotta contro agenti, assassini rivali e forze dell’ordine.
La narrazione di questa puntata è più intima di quelle trovate nelle voci precedenti. I giocatori guidano l’agente 47 nell’affrontare individui che alla fine rivelano il nefasto Blake Dexter come il principale antagonista. Questo cambiamento ridefinisce il personaggio dell’agente 47, raffigurandolo come una figura guidata dalla vendetta, mostrando uno strato emotivo che i fan non avevano mai visto prima. Inoltre, il suo impegno nel proteggere Victoria sottolinea un lato premuroso della sua persona, rivelando i suoi legami più profondi.
Accoglienza mista delle meccaniche di gioco

In termini di gameplay, Hitman Absolution non sfugge alle critiche. Il suo passaggio a design di livello lineari limita la libertà che i giocatori avevano di scegliere i loro metodi per eliminare i bersagli. Mentre le classiche meccaniche stealth come l’occultamento del corpo e l’uso del travestimento vengono mantenute, l’esperienza di gioco potrebbe sembrare obsoleta.
Potrebbero sorgere frustrazioni durante i segmenti stealth a causa dell’IA datata, che può portare a ripetuti riavvii dei checkpoint. Le restrizioni sugli approcci alla missione riducono significativamente la rigiocabilità, in netto contrasto con le opportunità più espansive presentate nei titoli Hitman contemporanei.
Guadagni visivi e miglioramenti delle prestazioni

Al momento della sua uscita iniziale, Hitman Absolution è stato elogiato per la sua grafica sbalorditiva, progettata per girare a 720p e 30 fotogrammi al secondo bloccati, uno standard per l’epoca. Tuttavia, nel corso degli anni, le aspettative sono cambiate e i giocatori richiedono una maggiore fedeltà visiva.
In risposta a questi standard crescenti, il gioco ha ricevuto miglioramenti nel 2019 per PlayStation 4 e Xbox One, migliorando le sue prestazioni a 60 FPS bloccati e un aumento della risoluzione a 4K. Questi miglioramenti fanno risaltare la grafica, consentendo al gioco di reggere il confronto con i titoli più recenti, sebbene manchino ancora funzionalità avanzate come Ray Tracing o DLSS.
Hitman Absolution vale la pena di essere giocato nel 2025?

La decisione di impegnarsi con Hitman Absolution nel 2025 dipende in gran parte dalle preferenze individuali. I giocatori che amano il gameplay lineare intrecciato con meccaniche stealth potrebbero trovare intrattenimento qui, mentre coloro che preferiscono design open-world con estese tattiche di assassinio dovrebbero guardare alle puntate più recenti della serie Hitman.
Per chi volesse esplorare il gioco, è consigliabile optare per le edizioni migliorate disponibili su Xbox One o PlayStation 4. Queste versioni offrono una grafica migliorata e prestazioni più fluide, garantendo un’esperienza di gioco più moderna.
Lascia un commento ▼