
La Coca-Cola è pronta a ripristinare la sua amata campagna “Condividi una Coca-Cola”, caratterizzata da bottiglie e lattine personalizzate, come svelato in un recente comunicato stampa del 26 marzo 2025.
A partire dal 21 marzo 2025, i consumatori di Stati Uniti e Canada potranno aspettarsi di vedere bottiglie di Coca-Cola personalizzate, adornate con nomi popolari, soprannomi e persino nomi di animali domestici stravaganti nei supermercati, nei minimarket e sulle piattaforme online. Questa iniziativa rinnovata promette un lancio globale in altri 120 paesi nel tempo.
Questa campagna rinnovata introduce innovative funzionalità di coinvolgimento digitale, tra cui uno strumento di codice QR progettato per migliorare l’interattività sui social media. Inoltre, Coca-Cola ospiterà eventi di persona come parte del suo Share a Coke Personalization Experience Tour in alcune città degli Stati Uniti, con dettagli su date e luoghi ancora da divulgare.
“L’iconico Share a Coke è tornato ed è potenziato a livello globale, celebrando la pura magia che si verifica quando le persone si connettono.”
Esplorando la nuova campagna “Condividi una Coca-Cola” della Coca-Cola
Il ritorno del branding personalizzato sui contenitori della Coca-Cola segna un’evoluzione significativa per la Coca-Cola. Questa campagna aggiornata abbraccia la tecnologia, consentendo agli utenti di connettersi in modi che risuonano con i nativi digitali di oggi. I clienti saranno presto in grado di scansionare semplicemente il codice QR presente su ogni bottiglia, indirizzandoli al prossimo hub digitale Share a Coke che verrà lanciato il 31 marzo 2025.
Inoltre, i clienti possono personalizzare la confezione della Coca-Cola con nomi che hanno un significato speciale per loro, rafforzando il messaggio fondamentale della campagna: il legame.
Le ragioni dietro il rilancio di “Condividi una Coca-Cola”
Inizialmente introdotta in Australia nel 2011, la campagna “Share a Coke” ha sostituito l’iconico logo della Coca-Cola con 150 nomi propri molto amati. L’obiettivo era trasformare l’atto di acquisto della Coca-Cola in un’esperienza memorabile, invitando i consumatori a interagire più intimamente con il marchio.
Dopo il successo in Australia, l’iniziativa si è diffusa in oltre 80 paesi, approdando negli Stati Uniti nel 2014. Si è rapidamente evoluta in uno degli sforzi di marketing di maggior successo della Coca-Cola, generando collaborazioni musicali, promozioni stagionali e persino bottiglie a tema emoji.

La rinascita del 2025 introduce una solida componente digitale al concetto tanto amato. Mentre l’idea di base rimane intatta, Coca-Cola ora integra nuove funzionalità pensate per promuovere l’interazione sia virtuale che reale, principalmente mirate a connettersi con il pubblico della Gen Z. Islam ElDessouky, Global VP of Creative, ha espresso l’impegno del marchio nel fondere esperienze online e offline nel comunicato stampa del 26 marzo 2025.
“L’iconico Share a Coke è tornato e potenziato a livello globale, celebrando la pura magia che accade quando le persone si connettono. Non si tratta solo di like e condivisioni…stiamo parlando di momenti del mondo reale, amplificati.”
Collaborazioni pianificate e momenti salienti della campagna
Come parte della loro strategia per raggiungere i giovani consumatori, Coca-Cola ha in programma di collaborare con influencer per coinvolgere il loro pubblico Gen-Z attraverso campagne sui social media. Inoltre, introdurranno promozioni “Share a Meal” in partnership con McDonald’s in punti vendita selezionati, secondo il loro comunicato stampa.
L’azienda porterà anche le sue esperienze personalizzate su strada con il camion “Share a Coke” come parte del Personalization Experience Tour negli Stati Uniti. Le date e le località esatte per questo tour devono ancora essere confermate.
In una mossa che fonde nostalgia e modernità, Coca-Cola ha recentemente reintrodotto sei gusti in edizione limitata ispirati agli anni ’90 e 2000 a partire da gennaio 2025. Inoltre, hanno ripreso l’iconico spot pubblicitario “I feel Coke” degli anni ’80 a marzo 2025 con le famose star del K-pop Minji, Hanni, Danielle, Haerin e Hyein.
Lascia un commento ▼