
Assassin’s Creed Shadows offre una serie di impostazioni di difficoltà progettate per adattare l’esperienza di gioco alle preferenze del giocatore, assicurando divertimento a ogni livello. Con robuste meccaniche di combattimento e furtività in gioco, Ubisoft consente ai giocatori di regolare la difficoltà per semplificare le sfide o amplificarle, in particolare quando si esercitano le abilità di personaggi come Naoe e Yasuke.
Questo articolo approfondisce i vari livelli di difficoltà disponibili in Assassin’s Creed Shadows, offrendo spunti su come ciascuno di essi può influenzare il gameplay.
Esplorazione delle impostazioni di difficoltà in Assassin’s Creed Shadows

Quando inizi il tuo viaggio in AC Shadows, i giocatori possono selezionare il livello di difficoltà desiderato. Vale la pena notare che queste impostazioni possono essere modificate anche dopo l’inizio del gioco. Accedendo alla sezione di regolazione della difficoltà, i giocatori possono personalizzare i livelli specificamente per gli elementi stealth e di combattimento.
Livelli di difficoltà disponibili
1. Modalità Storia
Questa modalità dà priorità all’esperienza narrativa, consentendo ai giocatori di godersi la storia senza affrontare sfide di combattimento significative. Sebbene mantenere un equipaggiamento appropriato migliori il gameplay, rimane facoltativo.
Naoe eccelle nella furtività, essendo meno rilevabile e capace di infliggere gravi danni, abile nel gestire più nemici contemporaneamente. Al contrario, Yasuke mostra una notevole resilienza e versatilità, che gli consentono di dominare gruppi più grandi di nemici con facilità.
2. Modalità di perdono
La modalità Perdono attenua le sfide del gameplay, ma richiede comunque ai giocatori di potenziare il loro equipaggiamento e le loro abilità per progredire in modo efficace.
Naoe può intrufolarsi in modo efficiente nei luoghi, eliminare avversari ignari e gestire piccole scaramucce. Yasuke, d’altro canto, dimostra di essere in grado di gestire incontri più grandi, sfruttando efficacemente la sua forza bruta.
3. Modalità normale
La modalità Normale rappresenta l’esperienza di gioco standard, su misura per i due protagonisti. Qui, i giocatori devono investire in equipaggiamento, armi e abilità potenti per eccellere in combattimento.
Naoe è incoraggiata a sfruttare le sue capacità furtive per superare in astuzia i nemici, mentre Yasuke può affrontare nemici del suo stesso livello, garantendo una sfida equilibrata.
4. Modalità esperto
Per chi cerca la sfida definitiva, la modalità Esperto mette alla prova le tue abilità al massimo. Il successo qui significa massimizzare il tuo equipaggiamento e affinare la tua abilità di combattimento.
In questa modalità, i nemici sono all’erta con un campo visivo esteso, il che richiede una maggiore cautela da parte di Naoe. Allo stesso modo, Yasuke incontra nemici formidabili, il che rende imperativo padroneggiare tutti gli aspetti del sistema di combattimento per la vittoria.
La funzionalità di esplorazione guidata in Assassin’s Creed Shadows

Una delle caratteristiche degne di nota di Assassin’s Creed Shadows è la modalità Esplorazione guidata. L’attivazione di questa opzione semplifica il processo di identificazione degli obiettivi della missione, consentendo ai giocatori di individuare facilmente il marcatore blu sulla mappa e di raggiungere l’obiettivo. Tuttavia, è importante notare che l’attivazione di questa funzione potrebbe limitare l’accesso a determinati obiettivi.
Senza questa modalità, i giocatori devono affidarsi agli esploratori e ai suggerimenti del gioco per individuare con precisione gli obiettivi, aumentando così la sfida e l’immersione.
Inoltre, la funzione Assassinio Garantito, disponibile nelle impostazioni di Regolazione della Difficoltà, consente ai giocatori di eliminare un nemico all’istante dopo averlo assassinato con successo, indipendentemente dal suo stato di salute.
- Prova un gameplay personalizzato.
- Partecipa a una narrazione ricca di storie o a combattimenti impegnativi.
- Personalizza il gameplay con impostazioni di difficoltà personalizzate.
Lascia un commento ▼