Esplorando l’albero genealogico della famiglia Harrigan in MobLand

Esplorando l’albero genealogico della famiglia Harrigan in MobLand

Esplorando la MobLand di Guy Ritchie e la famiglia criminale Harrigan

L’ultima serie poliziesca di Guy Ritchie, MobLand, si addentra nel mondo sotterraneo e torbido della famiglia criminale irlandese di Londra, gli Harrigan. Con un cast stellare che include Pierce Brosnan, Tom Hardy e Helen Mirren, Ritchie combina magistralmente l’essenza dei tradizionali racconti di criminalità organizzata con la sua narrazione distintiva e le sue emozionanti sequenze d’azione. La serie racconta il viaggio degli Harrigan non solo per espandere il loro impero illecito, ma anche per sfuggire ai pericolosi nemici che creano lungo il cammino. In sostanza, le operazioni della famiglia si basano sui classici principi di lealtà, legami familiari e un feroce impegno per l’autodifesa.

Le dinamiche della famiglia Harrigan

Le dinamiche strutturali della famiglia Harrigan rispecchiano i familiari archetipi del crimine organizzato, incentrati su un patriarca e una matriarca che influenzano le decisioni critiche. La leadership all’interno della famiglia Harrigan sembra un po’ instabile, con il potere decisionale che oscilla tra l’enigmatico Conrad Harrigan (Brosnan) e la sua formidabile moglie Maeve (Mirren).Ogni membro della famiglia possiede le proprie aspirazioni, ma tutti insieme si sforzano di migliorare l’eredità degli Harrigan, mantenendo al contempo una difesa precaria contro i loro numerosi avversari.

Conrad Harrigan: Il Patriarca

In quanto leader inequivocabile del clan Harrigan, Conrad Harrigan, interpretato da Brosnan, tiene le redini di tutte le decisioni operative. Tuttavia, sembra spesso afflitto dall’indecisione, affidandosi pesantemente alla moglie Maeve per stabilizzare le situazioni quando diventano tumultuose. Padri di tre figli, tra cui Kevin, Brendan e Seraphina, il personaggio di Conrad oscilla tra freddo calcolo e sfoghi volatili, introducendo tensione e imprevedibilità nella gerarchia familiare.

Programma degli episodi di MobLand

Episodio Titolo dell’episodio Data di rilascio
1 “Bastone e torsione” Domenica 30 marzo
2 “Puzzle” Domenica 6 aprile
3 “Piano B” Domenica 13 aprile
4 “Trappola per topi” Domenica 20 aprile
5 “Funerale per un amico” Domenica 27 aprile
6 “Il Blues di Anversa” Domenica 4 maggio
7 Da definire Domenica 11 maggio
8 Da definire Domenica 18 maggio
9 Da definire Domenica 25 maggio
10 Da definire Domenica 1 giugno

Maeve Harrigan: La Matriarca

Maeve Harrigan, interpretata da Mirren, svolge anche un ruolo cruciale all’interno della famiglia, spesso agendo come la forza invisibile che guida decisioni importanti. Sebbene di solito appaia con un drink in mano, sono il suo acume e la sua sicurezza a incutere rispetto. Maeve gestisce complesse relazioni familiari, etichettando apertamente la figlia di Conrad, Seraphina, come un “errore”, indicativo di lotte familiari più profonde e tensioni legate al suo passato.

Kevin Harrigan: il figlio leale

Kevin Harrigan, il figlio minore di Conrad e Maeve, si ritrova diviso tra la lealtà familiare e la sua bussola morale. In quanto padre di Eddie e marito di Bella, Kevin fornisce una stabilità contrastante nella dinamica familiare, priva delle tendenze violente esibite da suo padre e suo figlio.

Bella Harrigan: la moglie solidale

Bella Harrigan, moglie di Kevin e madre di Eddie, rimane piuttosto distante dalle attività criminali della famiglia. Tuttavia, il suo atteggiamento calmo e la sua capacità di gestire lo stress familiare la rendono una figura importante all’interno del clan Harrigan.

Eddie Harrigan: l’erede spericolato

Eddie Harrigan si distingue come il jolly della famiglia, spinto dall’arroganza e dal privilegio. Impegnandosi in comportamenti sconsiderati e scelte irresponsabili, esemplifica i pericoli della ricchezza e dell’influenza senza responsabilità. Le sue interazioni nella serie rivelano una profondità di egoismo che rappresenta una minaccia significativa per l’eredità della famiglia.

Seraphina Harrigan: L’outsider

Seraphina, figlia di Conrad da una precedente relazione, affronta il disprezzo aperto di Maeve, evidenziando complessi strati di sfiducia all’interno delle dinamiche familiari. Le sue origini suggeriscono una narrazione piena di segreti di famiglia e il potenziale per un conflitto, che potrebbe svilupparsi con l’avanzare della serie.

Brendan Harrigan: il figlio maggiore

Brendan Harrigan, in quanto figlio maggiore, si ritrova in una posizione di potenziale leadership all’interno dell’impero Harrigan. Sebbene non sia così pesantemente coinvolto nelle operazioni della famiglia, rappresenta le aspettative e le pressioni tradizionali che derivano dall’essere il primogenito di una stirpe criminale.

Harry Da Souza: Il risolutore

Harry Da Souza, interpretato da Tom Hardy, è l’indispensabile risolutore per la famiglia Harrigan. Nonostante non condivida legami di sangue, la sua lealtà e il suo legame con Conrad superano quelli dei suoi figli biologici. Con una rete di contatti in tutta Londra, Harry affronta le sfide della famiglia in modo efficace e discreto, spesso intervenendo per risolvere problemi che potrebbero mettere a repentaglio la loro impresa.

In particolare, MobLand è stato concepito come uno spin-off della popolare serie Showtime Ray Donovan, in cui il personaggio titolare funge in modo simile da fixer. L’intreccio di queste narrazioni sottolinea i legami tematici tra lealtà, crimine e legami familiari che risuonano profondamente in entrambe le serie.

Nel complesso, la relazione tra Harry e la famiglia Harrigan complica ulteriormente le dinamiche in gioco, alludendo a tensioni future, soprattutto con il ruolo di Kevin nella famiglia. Mentre la narrazione si dipana, le intricate dinamiche emotive e di potere promettono di mantenere il pubblico coinvolto.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *