Il primo trailer di Tron: Ares trasforma il mio scetticismo in eccitazione

Il primo trailer di Tron: Ares trasforma il mio scetticismo in eccitazione

L’attesissimo film di fantascienza Tron: Ares è pronto a portare il pubblico in un viaggio esaltante, ridefinendo il franchise con una nuova prospettiva narrativa. Diretto da Joachim Rønning e con Jared Leto nel ruolo principale, il film segue il viaggio del programma di intelligenza artificiale Ares mentre si avventura dal regno digitale al mondo reale per una missione critica.

Nonostante la richiesta di lunga data di un sequel di Tron: Legacy, le reazioni iniziali a Tron: Ares hanno fatto storcere il naso, soprattutto considerando la sua attenzione al mondo reale piuttosto che al panorama digitale. Tuttavia, il trailer rilasciato di recente mostra uno spettacolo visivamente sbalorditivo pieno di azione avvincente e battaglie epiche, suggerendo che questa nuova ambientazione potrebbe davvero elevare il film a rivendicare il titolo di miglior capitolo della saga fino ad oggi.

Scetticismo intorno a Tron: la narrazione incentrata sulla Terra di Ares

Tron: Ares segna un capitolo rivoluzionario nel franchise

Tre navi Grid volano verso il portale per il mondo reale in Tron: Ares

Il fascino del franchise di Tron è sempre stato profondamente radicato nei suoi accattivanti effetti visivi, spesso ambientati in un fantastico paesaggio digitale. Il film originale di Tron, nonostante i suoi effetti datati sin dal suo debutto nel 1982, ha creato un precedente per l’emozionante evasione, che ha trovato ulteriore espressione in Tron: Legacy. Questa puntata, uscita nel 2010, ha messo in mostra un sofisticato universo digitale che ha intensificato l’eccitazione dei fan e la fame di un seguito.

Tuttavia, la rivelazione che una parte significativa di Tron: Ares si sarebbe svolta nel mondo tangibile ha sollevato preoccupazioni sul fatto che il film potesse rappresentare una regressione per la serie. Tradizionalmente, l’eccitazione principale della narrazione di Tron prosperava nel dominio digitale, caratterizzato da spettacolari estetiche al neon e gare esaltanti. Il passaggio a un’ambientazione nel mondo reale sembrava contrario a ciò che i fan fedeli desideravano ardentemente.

Il trailer di Tron: Ares fa luce su un’avvincente storia ambientata sulla Terra

Il trailer di Tron: Ares accenna a un’epica convergenza tra i regni digitali e reali

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Rivelato durante il CinemaCon 2025, il trailer di Tron: Ares mostrava Ares e altre entità AI in transizione dalla Grid al mondo fisico. Ciò segna un’evoluzione significativa all’interno del franchise, in quanto illustra vividamente lo scontro tra il mondo digitale e quello reale, evidenziando cicli di luce e velivoli volanti che coesistono in uno sfondo live-action.

Questo approccio narrativo innovativo fornisce una giustificazione convincente per l’attenzione incentrata sulla Terra del film. Una narrazione confinata alla Griglia potrebbe rischiare di apparire ripetitiva; tuttavia, la prospettiva di tecnologie all’avanguardia e armi avanzate che si infiltrano nella nostra realtà rappresenta una premessa emozionante. Come mostrato nel trailer, l’umanità sembra del tutto impreparata all’imminente conflitto dell’IA, alimentando ulteriormente l’entusiasmo per il film.

In definitiva, Tron: Ares ha il potenziale non solo per rivitalizzare il franchise, ma anche per presentare una narrazione rivoluzionaria. Mentre le installazioni precedenti hanno incantato il pubblico con i loro affascinanti mondi digitali, questa nuova direzione di presentazione dell’IA che invade il regno fisico introduce un nuovo e accattivante conflitto. Con un’arte CGI avanzata e immagini vibranti inserite in un contesto live-action, questo sequel è pronto a lasciare un impatto memorabile sull’eredità di Tron.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *