
Panoramica del prossimo film FNAF 2
- L’adattamento cinematografico di FNAF 2 è strettamente allineato alle sue origini videoludiche, addentrandosi in aspetti irrisolti della tradizione, tra cui il famigerato Morso dell’87.
- Inizialmente concepito come un sequel, FNAF 2 si rivela in seguito un prequel che non solo risolve alcuni punti della trama, ma accende anche nuove teorie tra i fan.
- Il sequel in uscita è ambientato in una vecchia pizzeria, alludendo a temi più cupi e alla potenziale rappresentazione del famigerato incidente del Morso dell’87.
Il film Five Nights At Freddy’s 2 ha da poco completato le riprese, con varie fughe di notizie che suggeriscono che trarrà molto dal secondo capitolo della celebre serie di videogiochi. Gli appassionati sono impazienti di vedere se questa avventura cinematografica rappresenterà finalmente gli eventi irrisolti che circondano il famigerato Bite of ’87.
L’intrigante tradizione di FNAF 2
Quando FNAF 2 debuttò nel 2014, espanse l’intricato panorama narrativo del franchise, portando i giocatori più a fondo nella contorta storia passata che caratterizza questo universo terrificante. Questo secondo gioco fornì risposte a misteri precedenti, introducendo al contempo una miriade di nuove domande che continuano a coinvolgere la community di fan.
Ad esempio, ha rivelato le origini delle infestazioni animatroniche, con i giocatori che navigavano attraverso minigiochi in stile Atari. Queste mini-avventure coinvolgevano il Puppet (un nuovo inquietante personaggio marionetta) che resuscitava gli spiriti dei bambini assassinati, integrandoli in corpi animatronici. Questo arco di resurrezione non era solo rivelatorio, ma aggiungeva anche uno strato inquietante di complessità alla trama, coltivando un pozzo infinito di teorie dei fan e discussioni sulla tradizione.
Smantellare la confusione sulla cronologia
Uno dei più grandi misteri che circondano FNAF 2 è il suo posizionamento nella cronologia del franchise. Inizialmente, si credeva che seguisse il primo gioco a causa dei contenuti promozionali che lo definivano una “Grande Riapertura”.I precedenti personaggi animatronici apparivano invecchiati e deteriorati, apparentemente sostituiti da nuove versioni “Toy” come Freddy, Chica e Bonnie. A prima vista, la trama suggeriva uno sforzo consapevole di rinnovare il marchio e oscurare il passato travagliato dell’azienda.
Tuttavia, un esame più attento degli elementi del gioco rivela che FNAF 2 è in realtà un prequel ambientato nel 1987. La rivelazione si basa su dettagli tratti da una busta paga trovata nella Notte 5, dove fan attenti, tra cui il famoso YouTuber MatPat, hanno decifrato la cronologia confrontando i dati salariali, svelando così che questi eventi orribili si svolgono prima nella tradizione della serie.
L’enigmatico “morso dell’87”

Nella narrazione di FNAF 1, un agghiacciante riferimento al Morso dell’87 emerge dai dialoghi del Phone Guy (alias Ralph), che spiega gli eventi che hanno portato alle misure di sicurezza rafforzate che coinvolgono gli animatronics. Mentre cerca di placare le paure, menziona in modo criptico incidenti passati che hanno coinvolto attacchi a individui, concludendo in modo sinistro con “Ma poi c’è stato il Morso dell’87”.Questa menzione ha lasciato i fan a speculare sull’identità della vittima e sulle circostanze precise dell’incidente.
Mentre FNAF 2 accenna al significato del Morso, l’evento in sé si svolge fuori dallo schermo, lasciando un vuoto nella narrazione che i fan sono ansiosi di vedere colmato. In particolare, il dialogo di Ralph nella Notte 6 allude a strani eventi, sottintendendo un individuo non invitato con un abito giallo che scatena il caos tra gli animatronici:
Il posto è chiuso…Almeno per un po’…Qualcuno ha usato una delle tute…Ne avevamo una di riserva sul retro, una gialla…Qualcuno l’ha usata…Ora nessuno di loro si comporta bene…
Si ritiene che questa figura rappresenti William Afton (noto anche come Purple Guy), che si pensa sia entrato nella pizzeria con il suo iconico completo Spring-Lock Bonnie, smantellando sistematicamente gli animatronici posseduti e infestati da spiriti vendicativi. L’orrore si intensifica quando Ralph afferma minacciosamente: ” Abbiamo un altro evento in programma per domani. Un compleanno…Sarai di turno di giorno. Indossa la tua uniforme e stai vicino agli animatronici. Assicurati che non facciano male a nessuno, okay? ” Ciò porta a supporre che il Morso dell’87 si sia verificato in quel fatidico giorno in cui un animatronico agitato ha inflitto gravi danni a un bambino.
Anticipando la rappresentazione del morso nel sequel

Con l’imminente adattamento cinematografico, i fan sperano che il famigerato Bite of ’87 possa finalmente prendere vita sul grande schermo. Le foto di produzione trapelate suggeriscono che l’ambientazione porterà il pubblico in una vecchia pizzeria, con in primo piano gli animatronici Toy sulla segnaletica del locale. Il protagonista del film, Josh Hutcherson, ha confermato che, pur mantenendo una classificazione PG-13, sarà più dark e pieno di suspense rispetto al suo predecessore.
The Bite of ’87 racchiude l’essenza inquietante del franchise FNAF, poiché si verifica durante una festa di compleanno per bambini, creando una stridente giustapposizione tra la gioia intenzionale dell’occasione e la natura orribile dell’incidente. Le osservazioni di The Phone Guy sottolineano la gravità delle azioni dell’animatronico, indicando che non si tratta di un semplice graffio, ma di un evento che cambia la vita.
Le teorie di lunga data ipotizzano che Mangle, una versione Toy di Foxy, potrebbe essere responsabile del Bite, infliggendo danni a una vittima ignara durante l’atmosfera caotica della festa di compleanno. Se questa speculazione si rivelasse accurata nel film, colmerebbe una lacuna narrativa significativa e risuonerebbe profondamente con la fanbase dedicata di FNAF desiderosa di un’esplorazione matura di questo capitolo oscuro della serie.
Mentre cresce l’attesa per Five Nights At Freddy’s 2, il film promette di coinvolgere i fan con una rappresentazione avvincente di un momento tristemente famoso che ha tormentato la serie fin dal suo inizio.
Lascia un commento ▼