
La generosa donazione di G-Dragon: un raggio di speranza per le vittime degli incendi boschivi
Il 28 marzo 2025, IZE News ha svelato che G-Dragon, il rinomato membro dei BIGBANG, donerà 300 milioni di KRW (circa 204.787 $) dai profitti del suo prossimo tour di concerti per sostenere le vittime dei recenti incendi boschivi. Questo gesto filantropico rientra nel suo tour “Ubermensch”, che inizierà il 29-30 marzo al Goyang Sports Complex.
La Galaxy Corporation, l’agenzia di G-Dragon, ha annunciato la notizia, affermando:
“Il cantante G-Dragon ha deciso di donare 300 milioni di won dei proventi del concerto ‘G-DRAGON 2025 WORLD TOUR [Ubermensch]’ per aiutare a riprendersi dai vasti incendi boschivi verificatisi a Gyeongsang-do e Ulsan.”
In un sentito messaggio, G-Dragon ha espresso le sue condoglianze alle persone colpite dal disastro:
“Spero che una mano guaritrice sia con tutti coloro che hanno perso la casa a causa di questo disastro inaspettato e spero sinceramente che guariscano”.
I fan hanno salutato il generoso contributo di G-Dragon come un significativo simbolo di speranza e unità alla luce dei devastanti incendi di Yeongnam. Un sostenitore lo ha descritto come un eroe, esprimendo la sua ammirazione su X:
“Wow, che bel gesto, G-DRAGON è davvero un eroe!”
Questo sentimento ha trovato eco tra i fan, molti dei quali hanno espresso il loro rispetto per l’impegno di G-Dragon negli sforzi filantropici.
“G-Dragon non è solo un grande artista, ma è anche un essere umano encomiabile”, ha osservato un fan.
“Le azioni di G-Dragon sono encomiabili; sono un esempio di cosa significhi essere un bravo essere umano”, ha aggiunto un altro fan.
“Incredibile generosità da parte di G-Dragon. Utilizzare la sua piattaforma per un impatto reale: 300 milioni di won aiuteranno davvero gli sforzi di recupero dagli incendi in Corea”, ha aggiunto un sostenitore.
L’ammirazione per i contributi caritatevoli di G-Dragon si estende oltre le sue recenti azioni. Molti fan hanno elogiato la sua continua dedizione alla filantropia:
“GD, sei davvero un re. I tuoi album e una parte dei tuoi guadagni vanno già in beneficenza, insieme al tuo programma Good Day. Il tuo impegno per cause benefiche, come la JustPeace Foundation, è fonte di ispirazione. Chi osa odiarti?” ha commentato un fan.
“Tanto rispetto per questo uomo straordinario e per il suo grande cuore!” ha espresso un altro fan.
“DAVVERO UN’ICONA E UN PEZZO UNICO NEL SUO GENERE 300 MILIONI DI WON”, ha commentato un altro ammiratore.
L’impatto devastante degli incendi boschivi in Corea del Sud
Gli incendi scoppiati il 21 marzo 2025 hanno avuto conseguenze catastrofiche in tutta la Corea del Sud, in particolare nelle province di Gyeongsang del Nord e del Sud. Questi incendi, aggravati da venti intensi, si sono trasformati in una crisi nazionale, spingendo il governo a dichiarare le regioni colpite come zone disastrate.
L’intensità degli incendi ha rappresentato una sfida seria per le squadre antincendio, tanto da essere considerati alcuni dei peggiori incendi boschivi nella storia del Paese. Secondo recenti resoconti, il bilancio delle vittime è tragicamente salito a 28, con oltre 37 feriti. Inoltre, il Japan Times sottolinea che ben 45.000 ettari (oltre 111.198 acri) di terra sono stati consumati dalle fiamme, con conseguente paesaggio devastante.
In risposta alla crisi, sono stati schierati oltre 80 elicotteri per combattere le fiamme, in particolare nelle aree di Uiseong e Andong. A fine marzo, i rapporti indicano che circa il 95% degli incendi a Uiseong è stato spento.
Questo disastro si è verificato su una scala che ha fatto impallidire gli incidenti precedenti, affermandosi come uno dei più grandi incendi boschivi nella storia della Corea del Sud. Oltre alla tragica perdita di vite umane, più di 300 strutture, tra cui case, aziende e monumenti culturali, sono state devastate. In particolare, lo storico tempio buddista di Gounsa, che era rimasto in piedi per 1.300 anni, è stato completamente distrutto, con i funzionari che sono riusciti a evacuare alcuni dei suoi inestimabili manufatti.
Mentre la Corea del Sud affronta le conseguenze di questo tragico evento, la tempestiva donazione di G-Dragon serve a ricordare il potere della comunità e della compassione in tempi di crisi.
Lascia un commento ▼