
Il primo Berserker: Khazan – Un’esperienza impegnativa simile a un’anima
Negli ultimi anni, The First Berserker: Khazan si è distinto come un titolo di spicco nel genere Soulslike, affascinando i giocatori più esperti con i suoi boss impegnativi e il gameplay intenso. Il gioco presenta una serie di 16 boss principali, a partire da Yetuga fino al formidabile Ozma. Inoltre, i giocatori possono affrontare 21 boss secondari in varie missioni opzionali, sebbene queste tendano ad essere versioni rivisitate degli avversari principali.
Ogni boss principale offre schemi di attacco e abilità distinti, richiedendo ai giocatori di affinare le proprie abilità a ogni scontro. Durante la mia partita, ho capito subito che ogni incontro è stata una preziosa lezione per affinare le mie strategie e adattare le mie tecniche. Di seguito, troverete una panoramica strutturata dei boss principali di Khazan, presentati nell’ordine in cui appaiono.
Yetuga: la sfida dell’iniziazione

Yetuga è il boss introduttivo di Khazan, offrendo un assaggio delle sfide che lo attendono. Questo avversario può essere particolarmente impegnativo per chi si avvicina per la prima volta al genere Soulslike.La battaglia con Yetuga rappresenta un’esperienza di apprendimento cruciale, introducendovi a meccaniche di gioco essenziali come schivate e parate.
Dopo aver sconfitto Yetuga, i giocatori vengono ricompensati con due oggetti casuali del set Montagna Ghiacciata, che garantiscono un utile aumento di salute fin dall’inizio. C’è anche la possibilità di ottenere componenti come gli oggetti del set Lupo Cenere, un Corno del Sovrano della Montagna Ghiacciata e un Potenziamento della Saggezza.
Blade Phantom: Le lotte interiori

In questa fase successiva, i giocatori affrontano il Fantasma della Lama, che simboleggia il conflitto interiore di Khazan, mentre cerca di prendere il controllo. Questo boss è noto per l’utilizzo di attacchi basati sui fantasmi, che possono risultare impegnativi senza una pratica approfondita.
Finché non raggiungete il Distretto Centrale di Aldevir e ottenete la Pergamena del Divoratore di Anime, è consigliabile massimizzare gli incontri con il Fantasma della Lama per completare completamente il set di equipaggiamento del Divoratore di Anime. Dopo la vittoria, i giocatori vengono ricompensati con due pezzi di equipaggiamento del Divoratore di Anime casuali, insieme a potenziali drop di Minerale degli Inferi da creare.
Viper: una prova di precisione

La battaglia con Viper aumenta ulteriormente la difficoltà, mostrando movimenti fulminei che richiedono tempismo perfetto e una perfetta padronanza delle tecniche Brink Guard e Reflection. Preparatevi a una sorpresa: la seconda forma di Viper emergerà dopo aver esaurito la sua barra della salute iniziale, aumentando drasticamente la sfida.
Sconfiggere Viper premia i giocatori con due pezzi casuali del set Signore Caduto e la possibilità di acquisire materiali di lavorazione essenziali per futuri potenziamenti.
Volbaino: La minaccia elementale

Con Volbaino arriva il primo incontro con danni elementali, in particolare il fuoco, che caratterizza molti dei suoi attacchi. L’arena si trasforma rapidamente in un terreno pericoloso, costringendo i giocatori a muoversi intorno a cerchi di fuoco che ostacolano il movimento e la sicurezza. Tuttavia, sfruttare l’altezza dell’arena può offrire vantaggi.
Sconfiggere Volbaino garantisce l’accesso a due pezzi casuali del set Guardiano Caduto, insieme ai materiali di fabbricazione necessari per futuri potenziamenti dell’equipaggiamento.
Aratra: l’aracnide velenoso

Aratra introduce una nuova dimensione di sfida, impiegando attacchi velenosi. Questo boss lancia grandi proiettili velenosi che possono accumulare rapidamente danni, rendendo fondamentale trovare e sfruttare il suo punto debole dietro l’addome per contrattacchi efficaci.
Il successo contro Aratra è fondamentale per sbloccare la funzione Fabbro e la relativa missione bonus. I giocatori possono aspettarsi ricompense dal set Divoratore di Tenebre e potenziali componenti di crafting per migliorare ulteriormente il proprio equipaggiamento.
Riepilogo: L’avversario infiammabile

Lo scontro con Rangkus presenta una dinamica impegnativa, dato che questo boss utilizza una pistola lanciafiamme a fuoco rapido. Questo rappresenta un significativo aumento di difficoltà, mettendo alla prova tutte le abilità acquisite finora. Tuttavia, identificare e sfruttare le vulnerabilità di Rangkus sarà fondamentale per la vittoria.
Dopo la sconfitta, Rangkus ricompensa i giocatori con oggetti del set Furious Bandit e materiali di creazione per potenziare le loro capacità nelle battaglie future.
Pazzo: il test di riflessione

Maluca rappresenta una sfida formidabile, venerata dai giocatori più esigenti, che desiderano massimizzare la padronanza dell’abilità Riflesso e l’importanza dell’ottimizzazione dell’equipaggiamento. La capacità di contrastare efficacemente i suoi potenti attacchi apre la strada a contrattacchi.
Elamein: una riunione amara

In una battaglia straziante, i giocatori dovranno affrontare Elamein, un ex alleato diventato nemico a causa della corruzione del Caos. Questa battaglia prevede un mix di azioni rapide e danni da folgorazione, che spingeranno i giocatori a utilizzare le Sfere della Vitalità per gestire la resistenza durante l’assalto.
La vittoria garantisce pezzi del set Sogni infranti, che migliorano le capacità di Khazan nell’uso dell’equipaggiamento con lancia.
Shactuka: la potente bestia

Affrontare Shactuka non richiede solo abilità con le armi, ma anche la capacità di anticipare i vari schemi di attacco derivanti dal suo stile di combattimento selvaggio e feroce. Questa bestia impegnativa affronta i giocatori con colpi potenti che possono richiedere un allenamento quasi ossessivo per essere superati.
Sconfiggendo Shactuka si ottengono oggetti del set Ammazzabestie, perfetti per potenziare una build a doppia impugnatura incentrata su Vortice.
Trokka: l’avversario etereo

Trokka rappresenta una sfida sorprendente ma frustrante, con il suo ricorso ad attacchi a distanza e schemi di attacco unici, che richiedono attacchi strategici e tattiche di interruzione per un incontro vittorioso. Si consiglia di ricorrere a danni basati sui fulmini per facilitare la battaglia.
Sconfiggere Trokka significa ottenere come ricompensa oggetti del set Strega Annegata, che migliorano l’efficacia di lancia e giavellotto con bonus ai danni causati dall’acqua.
Bellerian: Il preludio finale

Bellerian prepara il terreno per il finale, mostrando la sua capacità di eseguire vari attacchi elementali in combattimento. I giocatori devono esplorare il suo campo di forza e gestire gli avversari spettrali evocati dalla nebbia abissale.
Sconfiggere Bellerian significa ottenere preziosi pezzi di equipaggiamento e materiali di lavorazione, aprendo la strada a strategie avanzate.
Skalpel: La Peste Unica

Skalpel offre una sfida particolare, che richiede la padronanza dell’abilità Riflesso per abbassare efficacemente la sua barra della resistenza e sferrare contrattacchi critici. Questo boss si trova in uno spazio unico, che richiede ai giocatori di adattarsi strategicamente per sconfiggerlo.
Dopo la vittoria, i giocatori possono ricevere oggetti dal set Bloodthirsty Fiend, perfetto per le build con doppia impugnatura, che offre un’interessante capacità AoE.
Principessa Ilyna: il duello in due fasi

La Principessa Ilyna offre una feroce battaglia in due fasi, che oscilla tra attacchi magici nella prima fase e attacchi corpo a corpo nella seconda. L’impiego dell’Essenza Fulminante Concentrata permette ai giocatori di colpire efficacemente durante la sua fase magica iniziale.
Sconfiggendola si ottengono due oggetti del set Tragedia senza fine, uno dei principali contendenti per il miglior equipaggiamento a doppia impugnatura che migliora la sinergia e consente combo devastanti.
Hismar: L’ira del drago

L’imponente figura di Hismar non dovrebbe scoraggiare i giocatori; sebbene scoraggiante, il movimento strategico e un’abile contromossa possono rendere questo incontro gestibile.È fondamentale dare enfasi al set del Cacciatore per infliggere danni aggiuntivi contro i Draghi.
Sconfiggere Hismar garantisce ai giocatori preziose opportunità di creazione tramite i materiali che trovano, tra cui la Pergamena dello Squartacarne.
Ozma: la nemesi definitiva di Khazan

Finalmente, i giocatori incontrano Ozma, l’epitome della sfida in The First Berserker: Khazan. Questo scontro in tre fasi incorpora diversi effetti di stato elementali, mettendo a dura prova le capacità dei giocatori e l’ottimizzazione dell’equipaggiamento.Solo con la massima preparazione i giocatori potranno ottenere la vittoria su questo formidabile nemico.
I giocatori vittoriosi potranno ripulire il loro bottino con una varietà di bottini, tra cui la Spada Grande Stella Cadente, la Doppia Armi Brezza di Wooyo e la Lancia Lampo Uccidente, insieme a potenziali materiali rari dal set Maestro del Caos, che concludono l’impegnativo viaggio attraverso Khazan.
Lascia un commento ▼