Come il personaggio più controverso di Naruto è stato progettato per indebolire gli altri

Come il personaggio più controverso di Naruto è stato progettato per indebolire gli altri

Tra i vari personaggi di Naruto, uno spicca come una figura significativa ma controversa la cui presenza plasma la storia in modi imprevisti. Mentre la serie è spesso criticata per i suoi difetti narrativi, un personaggio emerge come un’arma a doppio taglio, fungendo da “facile via d’uscita” per molte delle decisioni narrative e delle incongruenze della serie.

Questo personaggio non è altri che Danzo Shimura. Avendo già difeso il ruolo di Danzo, credo fermamente che sia una figura avvincente. Sebbene sostenga che non dovrebbe essere categorizzato rigorosamente come un cattivo, è innegabilmente vero che la rappresentazione di Danzo nella serie mette all’angolo sia lui che la narrazione complessiva di Naruto.

Danzo: un personaggio con potenziale inesplorato

Il potenziale inutilizzato di Danzo

Danzo e Hiruzen Sarutobi
Sasuke combatte Danzo

Per chi non lo sapesse, Danzo occupa un ruolo unico nell’universo di Naruto. Candidato al titolo di Terzo Hokage, è salito di grado insieme a Hiruzen Sarutobi. Alla fine, tuttavia, Sarutobi ha assunto il ruolo, relegando Danzo alla guida dell’unità “operazioni speciali” di Konoha, nota come ANBU.È da questo punto di vista che Danzo ha un impatto significativo sulla narrazione, spesso a suo discapito.

Nonostante il suo background intrigante, Danzo soffre di una mancanza di profondità. Le sue motivazioni sembrano unidimensionali, il che porta molte delle sue azioni a essere controproducenti. Questa limitazione crea una netta divisione tra la rappresentazione canonica di Danzo e la versione più stratificata che si trova negli episodi di riempimento. Gran parte dello sviluppo del suo personaggio sembra dipendere dalle sue interazioni con gli altri, trascurando di svilupparlo adeguatamente.

Nonostante questi difetti, la trama di Danzo non è priva di meriti. La sua sequenza di combattimento contro Sasuke durante l’arco narrativo del Summit dei Cinque Kage è un momento di spicco della serie. Tuttavia, il paradosso sta nel modo in cui la presenza di Danzo può mettere in ombra l’agenzia di personaggi più sfumati, B interrompendo lo sviluppo di altre figure fondamentali.

Danzo come stampella narrativa

Eviscerare la profondità nella narrazione

Itachi contro Orochimaru

L’influenza di Danzo si estende agli eventi cruciali della serie, come il suo ruolo nelle tragedie del clan Uchiha. Ha alienato di fatto gli Uchiha mettendoli da parte durante l’attacco del Nove Code, alimentando un clima di sfiducia che ha peggiorato la loro situazione. Mentre in passato esistevano pregiudizi contro gli Uchiha, le azioni di Danzo hanno formalizzato il loro status di capri espiatori.

La narrazione sposta ulteriormente la colpa durante il massacro degli Uchiha. Inizialmente, Itachi è dipinto come un cattivo, ma rivelazioni successive mettono Danzo nel ruolo di antagonista, nel tentativo di riabilitare i nomi di altri personaggi chiave. Questo perno narrativo coerente segna una tendenza tra i personaggi chiave di Naruto, con Danzo che orchestra i conflitti e ritarda le risoluzioni durante tutta la serie.

Danzo non si limita a complicare la trama; funge da comodo strumento per rattoppare le lacune narrative. Il suo personaggio funziona come il capro espiatorio a cui rivolgersi, consentendo una narrazione più fluida e bypassando esplorazioni più complesse che potrebbero arricchire la serie. Di conseguenza, la ricchezza di diversi personaggi chiave soffre in modo significativo a causa dell’influenza schiacciante di Danzo.

Mentre molti fan trovano Danzo ammaliantemente complesso, il suo ruolo enfatizza il suo impatto sugli altri personaggi, spesso a loro spese. La sua intricata connessione con eventi cruciali nella storia, in particolare con personaggi come Orochimaru, consolida questa debolezza nella coesione narrativa. Il nocciolo della questione deriva dal fatto che il mondo degli shinobi è profondamente imperfetto, eppure la narrazione spesso si protegge dall’approfondire queste scomode verità; Danzo gioca un ruolo cruciale nel perpetuare questa facciata.

Immaginare un arco narrativo diverso

Reinventare il ruolo di Danzo

Gli Anziani e Danzo

Interpretazioni alternative delle azioni di Danzo avrebbero potuto rimodellare profondamente le storie che coinvolgono personaggi come Nagato, Itachi e Sasori, consentendo loro una maggiore autonomia. Invece di inquadrare Itachi come una pedina tragica, avrebbe potuto emergere come un personaggio guidato da una genuina malizia o da lealtà contrastanti. Ciò presenterebbe una narrazione più complicata sulle sue relazioni con Sasuke e Konoha.

Allo stesso modo, la relazione tra Danzo e Hanzo influenza il contesto più ampio di intrighi politici all’interno dei villaggi minori della serie. Attribuendo le azioni di Danzo come moventi, la serie indebolisce la sua messa in discussione narrativa delle dinamiche di potere all’interno del mondo shinobi. Sfortunatamente, Danzo alla fine funge da mera copertura temporale per domande più profonde che Naruto esita ad affrontare.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *