Come gli X-Men hanno rinnovato il mio apprezzamento per Charles Xavier

Come gli X-Men hanno rinnovato il mio apprezzamento per Charles Xavier

Negli ultimi anni, i miei sentimenti verso il franchise degli X-Men, in particolare per quanto riguarda Charles Xavier, sono stati tutt’altro che favorevoli. L’amato padre e mentore si è trasformato in un’ombra di se stesso: un criminale di guerra paranoico e orientato alla cospirazione. Mi sono chiesto se la Marvel avesse offuscato per sempre la nobile eredità del Professore. Tuttavia, con la conclusione dell’evento X-Manhunt, mi ritrovo piacevolmente sorpreso: Xavier ha fatto un notevole ritorno e non potrei esserne più felice.

Il nobile sogno di Xavier di unità e pace tra i mutanti è ora più vibrante di quanto non lo sia stato negli ultimi anni.

In X-Manhunt: Omega #1 (2025), scritto da Murewa Ayodele, Gail Simone, Gleb Melnikov, Federica Manciń ed Enid Balám, assistiamo a un momento cruciale. Charles Xavier e la sua resuscitata moglie, Lilandra, sono sul punto di fuggire dalla Terra mentre vengono inseguiti dagli X-Men di Ciclope.

Gli X-Men si riuniscono per dire addio a Charles Xavier per sempre

Sviluppi precedenti di questa trama hanno rivelato che Xavier era alle prese con un tumore cerebrale debilitante, che aveva gravemente offuscato il suo giudizio e aggravato la sua paranoia. Dopo la rimozione riuscita di questo tumore da parte di Lilandra, Charles torna sulla Terra per dare un sentito addio ai suoi figli: questo momento emozionante ha lasciato sia gli X-Men che me in lacrime.

La redenzione di Charles Xavier da parte della Marvel

Charles Xavier dice agli X-Men che non è riuscito a creare la pace

Mentre rifletto sul tumultuoso viaggio di Xavier, ammetto la mia frustrazione per la sua graduale rappresentazione come personaggio compromesso. Ho espresso il mio disprezzo in numerosi articoli, esprimendo le mie preoccupazioni per le scelte narrative fatte dagli attuali scrittori degli X-Men. Sebbene questi sviluppi abbiano portato a una narrazione intensa e imprevedibile, rimpiango i giorni in cui gli X-Men potevano contare sul loro leader incrollabile per una guida morale incrollabile. Anche se sospetto che potremmo non vedere il ritorno di quella versione di Xavier tanto presto, il suo arco di redenzione è innegabile.

Risvegliandosi dopo l’operazione, Charles si ritrova disorientato ma più lucido che mai. Nonostante le emozioni complesse che circondano i suoi rapporti con i figli, trova il coraggio di affrontarli prima di dire addio. Presto, molti leader dei moderni X-Men, che hanno visto Xavier come una famiglia, si riuniscono per ascoltare le toccanti ultime parole del Professore. Quando Ciclope esorta Xavier ad arrendersi, lui risponde semplicemente: “Mi ritiro”, e poi offre un sentito messaggio ai mutanti di tutto il mondo.

“Grazie per essere tutto ciò che ho sempre sperato e molto di più…” – Charles Xavier

Il sogno di Charles Xavier prospera ancora una volta

Charles Xavier dice che voleva solo essere un professore, non un generale

“Ho provato a guarire il mondo. Ho fallito. Siamo tutti noi, la somma dei nostri più grandi trionfi e dei nostri più profondi fallimenti. Così come il lungo cammino fantasma nel mezzo. Gli altri guarderanno a te. A tutti voi. Per una guida, per una protezione, per un conforto. Non chiedono la perfezione. Chiedono solo che tu ci sia quando hanno bisogno di te.

A tutti voi in giro per il mondo. Basta combattere tra di voi. Combattete per la libertà. Combattete per la giustizia. Non combattete contro vostro fratello. Guardate vostra sorella con pazienza. Aiutate gli altri. E chiedete aiuto quando è necessario.

E per amor di Dio…per favore costruite un’altra scuola.

Grazie per essere stato tutto ciò che ho sempre sperato e più di quanto avrei mai potuto sognare.”

Queste parole toccanti racchiudono l’essenza dell’addio di Charles Xavier. Anche mentre le racconto, il peso emotivo del suo messaggio mi travolge. Il suo rammarico per le trasgressioni passate e il dolore per una famiglia divisa risuonano profondamente nel suo addio. Charles è profondamente consapevole di non poter riparare la sua reputazione macchiata sulla Terra. Capisce che la sua sola presenza alimenta la paura tra i mutanti. Quindi, questa separazione non è semplicemente un arrivederci, ma porta il peso di un elogio funebre.

Gli X-Men estendono il perdono al professor Xavier

Un lutto collettivo mentre Charles Xavier dice addio

Molti mutanti piangono mentre Charles Xavier dice psichicamente addio agli X-Men

In definitiva, non sono solo le parole sincere di Xavier a risuonare; le risposte sincere degli X-Men hanno un profondo impatto sulla narrazione.Ogni fumetto degli X-Men uscito dopo la caduta di Krakoa ha portato a questo momento toccante. Ogni eroe affronta i propri sentimenti contrastanti nei confronti delle azioni di Xavier: rabbia, tradimento, solitudine e dolore permeano le loro risposte. Tuttavia, uniti per la prima volta dopo il crollo di Krakoa, i leader degli X-Men abbracciano un rinnovato legame familiare.Sono di nuovo una famiglia.

Wolverine depone gli artigli, sopraffatto dal dolore, mentre Ciclope reprime a malincuore le lacrime sotto la visiera. Emma Frost, incapace di trattenersi, piange mentre dice addio a un’amata insegnante per l’ultima volta. Nel mezzo di questo momento toccante, Rogue, gravata dal suo dolore, lotta per pronunciare il suo addio. Mentre Xavier e Lilandra intraprendono il loro viaggio tra le stelle, le ultime parole echeggiano nel vuoto: “Addio, professore”.

Inizia una nuova era per gli X-Men

Un nuovo capitolo si apre per gli X-Men

Nuvoletta di pensieri di Rogue che recita "Addio, professore".Contro lo spazio

Alla fine, sembra che il sogno di Xavier sia riemerso. Sebbene abbia affidato la responsabilità di realizzare questa visione alla sua famiglia, l’ideale di un mondo unito e armonioso rimarrà per sempre una testimonianza dell’eredità di Charles Xavier. Come ogni genitore devoto, il suo desiderio più profondo è che i suoi successori prosperino senza paura, vivendo vite piene di felicità e appagamento. Sebbene gli errori passati di Xavier rimangano irrevocabili, i suoi sogni e le sue aspirazioni persistono attraverso coloro che amava, che ora abbracciano il peso di questa responsabilità. Il sogno è davvero ora loro da sostenere.

Da fan accanito, esprimo la mia sincera gratitudine alla Marvel, agli scrittori Murewa Ayodele e Gail Simone e ai talenti straordinari che hanno rivitalizzato gli X-Men in modo così potente. Anche con la partenza di Charles Xavier, sembra che la famiglia si sia riunita. Dalle ceneri della rabbia e del dolore, emerge una nuova speranza. Mentre Xavier potrebbe non espiare mai completamente le sue azioni passate, gli X-Men hanno riacceso un sogno che un tempo perì nel caos di Krakoa.

X-Manhunt: Omega #1 (2025) è attualmente disponibile presso la Marvel Comics!

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *