
Panoramica
- I protagonisti degli anime isekai, come The Beginning After The End, sfruttano le abilità e le conoscenze delle loro vite passate.
- Storie con personaggi ambiziosi che padroneggiano abilità magiche danno impulso alle narrazioni di serie come The Beginning After The End.
- Gli appassionati di The Beginning After The End potrebbero apprezzare altre serie che esplorano i temi della reincarnazione e delle competenze magiche in regni alternativi.
“The Beginning After The End” è un recente arrivo nel genere anime isekai che cattura l’attenzione del pubblico con la sua trama avvincente. La trama ruota attorno a un re formidabile che, dopo aver governato con la forza un mondo futuristico, incontra una prematura scomparsa. Miracolosamente, si reincarna come un neonato in un regno magico.
Attualmente, lo show è composto da soli due episodi, sufficienti perché gli spettatori ne valutino l’interesse e la qualità.
7 Rinasci per padroneggiare la lama: da eroe-re a straordinario scudiero
Il Re Saggio rinasce come una donna impazzita per la battaglia

- Titolo: Il destino dei più grandi guerrieri del mondo:
- Punteggio MyAnimeList: 6, 56
- Data di rilascio: 10 gennaio 2023
Re Inglis, rispettato e adorato dai suoi sudditi, riceve una rara opportunità dalla Dea Divina dopo la sua scomparsa. Il suo desiderio di una seconda possibilità di perfezionare l’arte della spada lo porta a rinascere come una ragazza in una terra apparentemente incontaminata dalla magia.
Simile ad Arthur di “The Beginning After The End”, Inglis possiede una determinazione ossessiva nell’eccellere nell’arte della spada, applicando la saggezza acquisita nella sua vita precedente. Tuttavia, a differenza di Arthur, la cui comprensione della magia è limitata, Inglis sfrutta il mana in modo unico, lasciando gli abitanti del suo nuovo mondo disorientati dalle sue capacità.
6 L’avventura ultraterrena dell’aristocratico
La divertente avventura di un aristocratico potente in un altro mondo

- Titolo giapponese: Tensei Kizoku no Isekai Boukenroku
- Punteggio MyAnimeList: 6, 68
- Data di rilascio: 3 aprile 2023
Dopo essersi sacrificato per proteggere vite innocenti, Shiina Kazuya si reincarna in Cain von Silford, un nobile erede. Dotato dai Sette Dei, Cain possiede abilità eccezionali nella magia, nella scherma e nel commercio, che gli prospettano un futuro promettente.
Sia Arthur che Cain dedicano i loro anni formativi a padroneggiare le complessità dei loro nuovi mondi. Sebbene entrambi si dedichino alla ricerca della magia e delle abilità di combattimento, il tono emotivo li distingue: il primo è più malinconico, mentre il secondo incarna uno spirito allegro.
5 Il Paladino Lontano
Un paladino cresciuto da non morti forti e amorevoli

- Titolo giapponese: Saihate no Paladin
- Punteggio MyAnimeList: 6, 87
- Data di rilascio: 9 ottobre 2021
In una città deserta, un bambino di nome William viene accudito da Mary la Mummia, Blood lo Scheletro e Gus il Fantasma. Ogni guardiano impartisce lezioni uniche: magia curativa da Mary, arti marziali da Blood e magia offensiva da Gus.
Come Arthur, William intraprende un viaggio in un mondo magico e ha la fortuna di avere una famiglia amorevole. Tuttavia, i dettagli della sua vita precedente rimangono scarsi. Entrambi i protagonisti sono sulla strada verso la grandezza.
4 Saga di Tanya la Malvagia
Una ragazza carina con la mente astuta di un vecchio

- Titolo giapponese: Youjo Senki
- Punteggio MyAnimeList: 7, 96
- Data di rilascio: 6 gennaio 2017
In questa narrazione, un impiegato senza nome viene ucciso e rinasce come Tanya, una ragazza in un mondo che fonde magia e tecnologia. Armata delle sue conoscenze storiche e psicologiche, Tanya si afferma come una mente geniale nella guerra.
Come Arthur di “The Beginning After The End”, sia Tanya che Arthur sfruttano la saggezza di una vita passata. A differenza dei tipici personaggi isekai, applicano le loro intuizioni strategicamente per dominare i loro nuovi ambienti.
3 L’ascesa di un topo di biblioteca
Quella volta in cui un amante dei libri cambiò il mondo

- Honzuki no Gekokujou
- Punteggio MyAnimeList: 7, 97
- Data di rilascio: 3 ottobre 2019
La trama di “Ascendance of a Bookworm” segue Myne, che, reincarnatasi in un regno fantasy analfabeta, si sforza di trasformare l’ambiente circostante attraverso la letteratura. I suoi successi sono profondi, dalla creazione di albi illustrati per bambini all’innovazione delle tecniche di stampa di massa.
Sia Myne che Arthur sfruttano la conoscenza delle vite passate per arricchire i loro nuovi mondi. I loro approcci sono diversi: mentre Myne veste i panni di un sostenitore dei libri, Arthur si immerge nelle arti marziali e nelle tattiche.
2 L’Eminenza nell’Ombra
Una mente geniale che governa dall’oscurità

- Titolo: Sarò un eroe per i Kage!
- Punteggio MyAnimeList: 8, 26
- Data di uscita: 5 ottobre 2022
Minoru Kageno, l’aspirante genio, rinasce come Cid Kagenou in un mondo fantasy. Le sue ambizioni di manipolare gli eventi dall’ombra si concretizzano, sfruttando le sue abilità magiche all’interno di una nobile stirpe.
Decisi a raggiungere la grandezza, sia Cid che Arthur abbracciano il potenziale della magia nelle rispettive narrazioni, impiegandola per elevare il loro status e la loro influenza.
1 Mushoku Tensei: Reincarnazione senza lavoro
Il perdente che è diventato il più grande mago vivente

- Titolo giapponese: Mushoku Tensei: Isekai Ittara Honki Dasu
- Punteggio MyAnimeList: 8, 35
- Data di uscita: 11 gennaio 2021
Inizialmente un individuo scoraggiato nel Giappone moderno, il protagonista Rudeus Greyrat rinasce in un regno magico, giurando di avere successo. Determinato a padroneggiare la magia, si evolve rapidamente in uno dei maghi più formidabili.
Sebbene Arthur e Rudy provengano da contesti diversi, condividono la stessa determinazione ad affinare le proprie abilità magiche. La loro precoce padronanza porta gli altri a considerarli dei prodigi, sebbene le loro personalità siano contrastanti: Arthur è serio, mentre Rudy è caratterizzato da un atteggiamento più rilassato.
Lascia un commento