Il ruolo di Jean Marsh in Return to Oz: in ricordo dell’attrice scomparsa a 90 anni

Il ruolo di Jean Marsh in Return to Oz: in ricordo dell’attrice scomparsa a 90 anni

Jean Marsh, la celebre attrice nota per il suo ruolo in ” Ritorno a Oz”, è scomparsa all’età di 90 anni. La triste notizia è stata comunicata dal suo caro amico, il regista Sir Michael Lindsay-Hogg, tramite il suo agente. La Marsh è morta domenica 13 aprile nella sua casa di Londra, attribuendo la causa a complicazioni legate alla demenza.

In una sentita dichiarazione riportata da News18 il 14 aprile, Lindsay-Hogg ha espresso la sua profonda ammirazione per Marsh:

Jean è morta serenamente nel suo letto, accudita da una delle sue amorevoli assistenti. Si potrebbe dire che siamo state molto vicine per 60 anni. Era saggia e divertente come chiunque avessi mai incontrato, oltre ad essere molto carina e gentile, e talentuosa sia come attrice che come scrittrice…

https://www.youtube.com/watch?v=KsRuJL7agDA

Lindsay-Hogg ha ulteriormente elaborato il suo personaggio, riflettendo sulla sua natura compassionevole:

“Una persona istintivamente empatica, amata da tutti quelli che la incontravano. Abbiamo parlato al telefono quasi ogni giorno negli ultimi 40 anni.”

Carriera celebrata e ruoli iconici

Nel film del 1985 ” Ritorno a Oz”, Jean Marsh ha dato prova della sua straordinaria versatilità interpretando due personaggi distinti: la Principessa Mombi e l’Infermiera Wilson. Nei panni della Principessa Mombi, è diventata una memorabile antagonista secondaria, incarnando una terrificante strega nota per le sue sinistre tattiche, tra cui lo scambio di teste e il comando dei folli Wheeler tra le rovine di Emerald City.

Mombi è raffigurata come un personaggio codardo che si affanna per placare il Re di Nome, riflettendo il suo desiderio di mantenere il potere pur temendo le conseguenze delle sue azioni. Cospira con il Re di Nome per eliminare Dorothy e i suoi compagni al ritorno di Dorothy nel Regno di Oz, enfatizzando ulteriormente il suo ruolo di formidabile antagonista.

Nel suo doppio ruolo, Marsh ha anche interpretato l’infermiera Wilson, un’avversaria significativa per Dorothy nell’adattamento live-action. L’infermiera Wilson è protagonista quando Dorothy viene ricoverata in un centro di salute mentale a causa dell’insonnia. In un momento di tensione, osserva il personale ospedaliero che si prepara a trattenere Dorothy, ricordandole la promessa fatta alla sua famiglia di collaborare con l’équipe medica.

Dinamiche dei personaggi intriganti

L’infermiera Wilson è ritratta come una donna fredda e professionale, che conduce test su Dorothy nel mezzo di una tempesta incombente, il che aggiunge tensione al suo personaggio. Il momento culminante si svolge quando un fulmine inaspettato innesca un incendio all’interno della clinica, permettendo a un’altra paziente di aiutare Dorothy a fuggire, il che alla fine porta l’infermiera Wilson a essere coinvolta nelle pratiche immorali del dottor Worley.

Nonostante i suoi ruoli da cattiva, il contributo di Jean Marsh al cinema e alla televisione va ben oltre ” Ritorno a Oz”.È stata celebrata anche per le sue interpretazioni in produzioni di successo come ” Upstairs, Downstairs”, “Willow “, “Doctor Who” e “The House of Eliot”.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *