
Amazon MGM ha annunciato una pausa significativa su tutti i futuri progetti spin-off relativi al franchise Citadel, attribuendo questa decisione alle preoccupazioni relative alla qualità della produzione e ai costi crescenti. La serie, prodotta dai rinomati registi Joe e Anthony Russo, vede protagonisti gli attori Richard Madden e Priyanka Chopra Jonas nei ruoli principali di spie i cui ricordi vengono cancellati in seguito al crollo di un’organizzazione di spionaggio globale. Sebbene la stagione iniziale sia stata rinnovata per una seconda puntata, diversi spin-off internazionali, tra cui il recentemente rilasciato Citadel: Diana and Honey Bunny, sono ora in attesa a tempo indeterminato.
Secondo un rapporto di The Hollywood Reporter, Amazon MGM non solo sta posticipando la seconda stagione di Citadel, ma ha anche deciso di mettere in pausa tutti i progetti spin-off correlati fino a quando la serie principale non avrà consolidato la sua uscita. Originariamente programmato per il debutto nell’autunno del 2025, lo show di punta è ora previsto per un’uscita nella primavera del 2026 a causa dell’insoddisfazione dello studio per la qualità della seconda stagione. Mentre Amazon MGM è rimasta in silenzio sulla questione, le implicazioni di queste decisioni sono significative.
Implicazioni per la Cittadella
Il destino incerto dei futuri spin-off





Con costi di produzione che si aggirano intorno ai 300 milioni di dollari solo per la prima stagione, una spesa che si traduce in circa 50 milioni di dollari a episodio, il franchise di Citadel è rapidamente diventato una delle serie più costose mai create. I recenti ritardi e i piani di spin-off hanno portato il costo totale stimato a 500 milioni di dollari. Nonostante un’audience iniziale di oltre 25 milioni durante la sua première, l’accoglienza della critica è stata mista, creando un futuro incerto per eventuali progetti aggiuntivi all’interno del franchise.
In particolare, questa notizia arriva subito dopo l’uscita di Jennifer Salke dal ruolo di responsabile degli Amazon MGM Studios, un ruolo che ha ricoperto mentre sosteneva l’ambiziosa visione multi-spinoff di Citadel. L’uscita di Salke segnala un possibile cambiamento di strategia per lo studio, che si sta muovendo verso un approccio di leadership semplificato piuttosto che sostituirla.
Prospettive sul futuro della Cittadella
Gestire l’incertezza nel futuro del franchising

Sebbene non sia ancora stata annunciata una data precisa di uscita per la seconda stagione di Citadel, la complessità e i costi della produzione sono stati esacerbati dai tumulti dietro le quinte, tra cui significative riprese aggiuntive e montaggi contrastanti. La situazione attuale lascia molte domande senza risposta sulla fattibilità del franchise, in particolare alla luce di recensioni contrastanti che suggeriscono che i progetti spin-off potrebbero non essere giustificati in questo momento.
Sebbene la stagione 1 abbia attirato un pubblico solido, rimane una fase formativa per gli spettatori, in quanto familiarizzano con la narrazione e i personaggi della serie. A differenza di franchise più affermati, Citadel non ha accumulato il robusto slancio necessario per supportare con sicurezza diversi spin-off, sebbene una delle sue serie, Citadel: Diana, sia stata notata per aver superato la sua predecessora in alcune recensioni. L’incertezza che circonda il futuro del franchise solleva domande critiche sul suo potenziale a lungo termine; una pausa potrebbe fungere da strategia prudente per andare avanti.
Fonte: THR
Lascia un commento ▼