“Internet reagisce alla richiesta di 1000 dollari di Pasqua di Paula White-Cain: indignazione per la sua truffa”

“Internet reagisce alla richiesta di 1000 dollari di Pasqua di Paula White-Cain: indignazione per la sua truffa”

Polemiche sul recente sermone di Pasqua di Paula White-Cain

Paula White-Cain, Senior Advisor del White House Faith Office, è diventata un punto focale della discussione online dopo il suo sermone di Pasqua trasmesso il 23 marzo 2025. Il messaggio ha sollevato notevoli preoccupazioni dopo che ha esortato i cristiani a contribuire finanziariamente a Paula White Ministries durante questa osservanza religiosa.

Appelli e critiche alle donazioni

In un video che da allora è diventato virale, White-Cain ha incoraggiato il suo pubblico a “onorare Dio con la vostra offerta di Pasqua/Pasqua Resurrezione”.In cambio della loro generosità, ha promesso un “Holy Land Communion Set”, che include due coppe di legno d’ulivo, succo d’uva, pane azzimo da Israele e una guida per celebrare la Cena del Signore. Questo set è confezionato in quella che ha descritto come una “scatola attraente e commemorativa”.

Inoltre, i donatori riceveranno articoli aggiuntivi, tra cui una copia del suo libro di devozione per la Pasqua, una serie di DVD e un disco speciale incentrato sulle pratiche della comunione.

“Per la tua offerta speciale di Pasqua di $ 1.000 o più, come guida lo Spirito Santo, riceverai anche la splendida croce di cristallo Waterford da 10 pollici. Non perdere il tuo momento per rilasciare sette benedizioni soprannaturali e provvidenza nella tua vita”, ha proclamato.

Reazione negativa sui social media

In seguito al suo appello per le donazioni, White-Cain ha dovuto affrontare notevoli critiche sulle piattaforme dei social media. Un commento degno di nota di un utente su X recita:

“Non esiste un limite troppo basso per la truffa…”

Sono arrivate altre reazioni, che hanno evidenziato scetticismo e condanna:

“Che frode”, ha detto un utente.

“La cosa veramente disgustosa di questa truffa è che prende di mira i poveri”, ha osservato un altro utente.

Promesse divine e chiamata all’azione

Durante il suo sermone, White-Cain ha esortato i cristiani a “onorare Dio durante la Pasqua”, che si celebra dal tramonto del 12 aprile fino al Venerdì Santo del 18 aprile, culminando nella domenica di Pasqua. Ha affermato che donando, i seguaci avrebbero potuto ricevere “sette benedizioni soprannaturali” per sé e per le loro famiglie, facendo riferimento ai principi di Esodo 23.

Queste benedizioni includevano assicurazioni quali protezione divina, prosperità, salute, longevità e un anno di benedizioni eccezionali.

“Non lo fai per ottenere qualcosa, ma lo fai in onore di Dio, realizzando cosa puoi ricevere…Il ministero richiede denaro. E se hai la capacità di stare con noi, voglio chiederti di riporre la tua fede in questo momento molto sacro, perché io do solo per dare, e prego che ce ne siano altri, ma so anche che vogliamo farti dei regali speciali”, ha spiegato.

Risposte dei leader cristiani

Il messaggio ha suscitato aspre critiche da parte di vari leader all’interno della comunità cristiana. Il pastore dell’Arizona Gabriel Hughes ha espresso le sue preoccupazioni su X, affermando:

“Caro Donald Trump, per favore rimuovi Paula White.È una falsa insegnante. Nomina un uomo devoto che predichi Cristo e Lui crocifisso per i nostri peccati. I fratelli non hanno niente a che fare con questa donna.”

Altre personalità religiose si sono unite, con il pastore di Minneapolis Jason Gudim che ha messo in guardia:

“Se dai mille dollari a Paula White, l’unica cosa che diventerai sarà più povero in ogni modo possibile e immaginabile.”

Ulteriori critiche sono arrivate dall’evangelista Justin Peters, che ha commentato la sua posizione riguardo a White-Cain e alla sua relazione con Donald Trump. Ha sottolineato che non si impegnerebbe mai in pratiche spirituali con qualcuno che considera un falso insegnante.

Anche personaggi famosi come Stella Parton hanno pubblicamente denunciato le azioni di White-Cain, implorandola di cessare le sue pratiche di adescamento con forti parole di disapprovazione:

“Sono cristiana e questo non è affatto cristiano.È una truffa da truffatori. STOP”, ha esortato.

Contesto storico e implicazioni più ampie

Questo incidente più recente non è il primo caso in cui Paula White-Cain affronta reazioni negative per richieste di donazioni simili. A marzo 2020, ha sostenuto in modo controverso che i contributi avrebbero garantito “protezione soprannaturale dal Coronavirus”.La sua storia di intreccio di sollecitazioni finanziarie con promesse religiose evidenzia una relazione controversa tra fede e raccolta fondi nelle pratiche religiose contemporanee.

Più di recente, Jennifer Korn, leader del White House Faith Office, ha dichiarato che si impegnano con i leader religiosi in tutto il paese per discutere di vari obiettivi politici, assicurando che le voci degli individui religiosi siano rappresentate nella governance. Korn ha sottolineato il loro impegno per la libertà religiosa e il supporto per le principali questioni sociali.

“Ascoltiamo le loro idee e preoccupazioni per migliorare la politica e garantire che le persone di fede abbiano voce nel loro governo, proprio come ogni altro americano”, ha aggiunto.

Con l’evolversi di questa situazione, si generano importanti dibattiti sulle implicazioni etiche delle richieste finanziarie avanzate dai leader religiosi in relazione alle benedizioni spirituali, in particolare durante importanti ricorrenze religiose.

L’esame che White-Cain deve affrontare è un esempio di come l’intreccio tra spiritualità e guadagno finanziario possa portare a divisioni all’interno della comunità e a dibattiti sociali più ampi sull’autenticità delle pratiche di raccolta fondi basate sulla fede.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *