
Apple ha presentato l’iPhone 16e, il suo ultimo tentativo di conquistare il segmento degli smartphone economici. Tuttavia, descriverlo come “economico” è in qualche modo fuorviante, dato il suo prezzo al dettaglio di $ 599. Al contrario, le precedenti offerte convenienti di Apple, come la serie iPhone SE, avevano un prezzo più modesto, tra $ 399 e $ 429. Questa transizione solleva una domanda chiave: questa new entry può essere davvero considerata uno smartphone economico?
Sebbene l’iPhone 16e sia effettivamente l’opzione più conveniente nell’attuale gamma Apple, il prezzo di $ 599 sembra comunque sostanziale. Bisogna considerare un dilemma cruciale: se sei disposto a spendere questa cifra, perché non optare per l’iPhone 16 standard, con un prezzo di soli $ 200 più alto? L’iPhone 16 offre prestazioni e funzionalità che giustificano l’investimento aggiuntivo? Questo articolo mira a esplorare queste domande attraverso un confronto completo tra iPhone 16e e iPhone 16.
Confronto tra Apple iPhone 16e e iPhone 16
L’iPhone 16e e l’iPhone 16 si rivolgono a pubblici distinti, il che si riflette non solo nel prezzo, ma anche nelle specifiche e nelle funzionalità. Di seguito, approfondiamo un confronto dettagliato fianco a fianco di questi due dispositivi.
Panoramica delle specifiche
Ecco una ripartizione delle specifiche principali sia per iPhone 16e che per iPhone 16:
Specifiche | iPhone 16e | iPhone 16 |
Display | Schermo OLED Super Retina XDR da 6, 1 pollici, 60 Hz | Schermo OLED Super Retina XDR da 6, 1 pollici, 60 Hz |
Chipset | Apple A18 con GPU a 4 core | Apple A18 con GPU a 5 core |
Sistema operativo | Versione iOS 18.3.1 | Versione iOS 18.3.1 |
Memoria e archiviazione | 8 GB di RAM; opzioni di archiviazione da 128 GB, 256 GB o 512 GB | 8 GB di RAM; opzioni di archiviazione da 128 GB, 256 GB o 512 GB |
Impostazione della telecamera | Fotocamera posteriore da 48 MP, fotocamera selfie da 12 MP | Fotocamera posteriore da 48+12 MP, fotocamera selfie da 12 MP |
Batteria e ricarica | 26 ore di riproduzione video; ricarica rapida cablata, wireless Qi da 7, 5 W | 26 ore di riproduzione video; ricarica rapida cablata da 25 W, wireless MagSafe da 15 W |
Design e qualità del display

Sia l’iPhone 16e che l’iPhone 16 mostrano l’impegno di Apple per la lavorazione artigianale di alta qualità. La loro costruzione utilizza materiali di qualità, con lati in metallo lucido e pannelli posteriori in vetro che ne evidenziano l’attrattiva visiva. Mentre entrambi i modelli condividono una tecnologia di visualizzazione simile, l’iPhone 16 vanta una luminosità migliorata e il supporto Dolby Vision, rendendolo una scelta preferibile per l’uso all’aperto.
Sebbene entrambi i dispositivi siano dotati di vetro Ceramic Shield per la durevolezza, l’iPhone 16 trae vantaggio da una versione più avanzata. Inoltre, l’iPhone 16 include la tacca a forma di pillola all’avanguardia con tecnologia Dynamic Island, che migliora l’usabilità visualizzando informazioni utili senza soluzione di continuità nella parte superiore, a differenza della tacca più vecchia e più grande dell’iPhone 16e.
Capacità della fotocamera

I sistemi di fotocamere divergono notevolmente tra i due modelli. L’iPhone 16 presenta una configurazione a doppia fotocamera che include obiettivi grandangolari e ultra-grandangolari, offrendo una maggiore versatilità nella fotografia. Nel frattempo, l’iPhone 16e è limitato a una singola fotocamera posteriore e non ha modalità chiave come Cinematic Mode e Action Mode, presenti nella variante standard. Le fotocamere frontali, tuttavia, rimangono invariate su entrambi i dispositivi.
Informazioni sulle prestazioni
Entrambi gli smartphone sono alimentati dal chipset Apple A18, che garantisce prestazioni di alto livello in varie applicazioni, tra cui il gaming. In particolare, le specifiche della GPU differiscono; l’iPhone 16e è dotato di una GPU a 4 core, mentre l’iPhone 16 gode dei vantaggi di una GPU a 5 core superiore, che fornisce prestazioni di gioco migliorate.
I benchmark delle prestazioni evidenziano questa differenza:
Punti di riferimento | iPhone 16e (A18 con GPU a 4 core) | iPhone 16 (A18 con GPU a 5 core) |
GeekBench 6 (singolo core) | 3.520 | 3.509 |
GeekBench 6 (multi-core) | 9.181 | 9.018 |
Test WildLife Extreme di 3DMark | 3.862 | 4.588 |
Questi risultati indicano che, sebbene l’iPhone 16e possa presentare qualche ritardo durante le sessioni di gioco più intense, la differenza è trascurabile per gli utenti abituali.
Opzioni di memoria e archiviazione
In termini di memoria, entrambi i modelli offrono configurazioni equivalenti, disponibili nelle varianti da 128 GB, 256 GB o 512 GB, completate da 8 GB di RAM.
Durata della batteria e caratteristiche di ricarica

L’iPhone 16e beneficia di una batteria più grande, che garantisce tempi di utilizzo più lunghi rispetto all’iPhone 16. Tuttavia, quest’ultimo mantiene il vantaggio della capacità di ricarica wireless MagSafe, consentendo esperienze di ricarica più rapide e comode, di cui l’iPhone 16e è privo.
Analisi del punto di prezzo
Una differenza significativa sta nella strategia di prezzo: l’iPhone 16e costa 599 dollari, mentre l’iPhone 16 costa 799 dollari, con una differenza notevole di 200 dollari.
Considerazioni conclusive: iPhone 16e vs.iPhone 16

Sebbene l’iPhone 16e possa rappresentare un risparmio di 200 $, presenta dei compromessi in termini di funzionalità, capacità della fotocamera e prestazioni. Cerca di puntare ai consumatori attenti al budget, ma il termine “budget” in questo contesto è discutibile. Per coloro il cui budget può permetterselo, consigliamo di prendere in considerazione l’iPhone 16 per le sue funzionalità avanzate e la migliore usabilità. Tuttavia, se si opera entro un quadro finanziario rigoroso, l’iPhone 16e rimane un’opzione praticabile.
Lascia un commento ▼