
Esplora la brillantezza visiva di Assassin’s Creed Shadows
Assassin’s Creed Shadows segna un nuovo entusiasmante capitolo nell’iconico franchise, ora accessibile su varie piattaforme, tra cui PC, PlayStation 5, Xbox Series X/S e Apple Mac. Ambientato sullo sfondo mozzafiato del Giappone feudale, i giocatori possono immergersi nelle incantevoli isole di Awaji, dove la grafica di alta qualità migliora notevolmente l’esperienza narrativa.
Tecnologia Ray Tracing in Assassin’s Creed Shadows
Assassin’s Creed Shadows si distingue per l’offerta di ray tracing in tre modalità distinte, il che lo rende visivamente impressionante anche su sistemi di fascia media. I giocatori con configurazioni dotate di RTX 2070 trovano le capacità di ray tracing accessibili e piacevoli. Questa tecnologia eleva il realismo del gioco fornendo effetti di illuminazione avanzati e intricati dettagli delle ombre.
Supporto Ray Tracing su PC

In effetti, Assassin’s Creed Shadows supporta pienamente il ray tracing su PC, con modalità studiate appositamente per adattarsi alle diverse specifiche hardware. L’introduzione di questa tecnologia avanzata migliora notevolmente la fedeltà grafica, segnando un significativo upgrade per i giocatori.
Ripartizione delle modalità di Ray Tracing
Ubisoft ha delineato i requisiti di sistema essenziali per le diverse modalità di ray tracing all’interno del gioco. Esaminiamo queste categorie in dettaglio:
1. Tracciamento selettivo dei raggi
Questa modalità rappresenta la forma meno impegnativa di ray tracing in Assassin’s Creed Shadows, attivando la funzionalità esclusivamente nelle aree “Hideout”.Queste particolari location enfatizzano la personalizzazione del giocatore e beneficiano dell’illuminazione globale in tempo reale grazie ai loro ambienti dinamici. Vale la pena menzionare che il ray tracing non è utilizzato nel gameplay open-world per garantire la compatibilità con le GPU più vecchie.
Requisiti minimi per 1080p
- Risoluzione/FPS: 1080P a 30 FPS (risoluzione dinamica e upscaling)
- Impostazioni visive: basse
- Processore: Intel Core i7 8700k / AMD Ryzen 5 3600
- GPU: Nvidia GeForce GTX 1070 8 GB / AMD Radeon RX 5700 8 GB / Intel Arc A580 8 GB (REBAR ATTIVO)
- RAM: 16 GB (configurazione a doppio canale)
- Sistema operativo: Windows 10/11 con DirectX12
- Archiviazione: SSD richiesto
Requisiti consigliati per 1080p
- Risoluzione/FPS: 1080P a 60 FPS (risoluzione dinamica e upscaling)
- Impostazioni visive: Alto
- Processore: Intel Core i5 11600k / AMD Ryzen 5 5600x
- GPU: Nvidia GeForce RTX 3060Ti 8 GB / AMD Radeon RX 6700 XT 12 GB / Intel Arc B580 12 GB (REBAR ATTIVO)
- RAM: 16 GB (configurazione a doppio canale)
- Sistema operativo: Windows 10/11 con DirectX12
- Archiviazione: SSD richiesto
2. Tracciamento dei raggi standard
Questa modalità attiva il ray tracing accelerato dall’hardware, fornendo un’illuminazione globale in tempo reale nel mondo di gioco. Questo sostanziale miglioramento consente di rappresentare in modo accurato le interazioni della luce con le superfici di gioco. I giocatori con GPU moderne dotate di tecnologia ray tracing consolidata, come la RTX 2070, possono sfruttare appieno questa modalità.
Requisiti minimi per 1080p
- Risoluzione/FPS: 1080P a 30 FPS (risoluzione dinamica e upscaling)
- Impostazioni visive: Alto
- Processore: Intel Core i7 8700k / AMD Ryzen 5 3600
- GPU: Nvidia GeForce RTX 2070 8 GB / Intel Arc B580 12 GB (REBAR ATTIVATO)
- RAM: 16 GB (configurazione a doppio canale)
- Sistema operativo: Windows 10/11 con DirectX12
- Archiviazione: SSD richiesto
Requisiti consigliati per 1440p
- Risoluzione/FPS: 1440P a 60 FPS (risoluzione dinamica e upscaling)
- Impostazioni visive: Alto
- Processore: Intel Core i5 11600k / AMD Ryzen 5 5600x
- Scheda grafica: Nvidia GeForce RTX 4070 Super 12 GB / AMD Radeon RX 7800 XT 16 GB
- RAM: 16 GB (configurazione a doppio canale)
- Sistema operativo: Windows 10/11 con DirectX12
- Archiviazione: SSD richiesto
3. Ray Tracing esteso
Questa modalità offre il massimo livello di dettaglio grafico in Assassin’s Creed Shadows, integrando l’illuminazione globale in tempo reale con il rendering delle superfici riflettenti per produrre immagini realistiche senza pari nel settore dei videogiochi.
Questa modalità impegnativa è pensata appositamente per le GPU di fascia alta, per garantire a chi è in grado di soddisfare le specifiche di sfruttare appieno il potenziale visivo del gioco.
Requisiti per RT di livello appassionato a 1440p
- Risoluzione/FPS: 1440P a 60 FPS (risoluzione dinamica e upscaling)
- Impostazioni visive: Ultra
- Processore: Intel Core i7 13700k / AMD Ryzen 7 7800x3D
- Scheda grafica: Nvidia GeForce RTX 4080 16 GB
- RAM: 16 GB (configurazione a doppio canale)
- Sistema operativo: Windows 10/11 con DirectX12
- Archiviazione: SSD richiesto
Requisiti per RT di livello estremo a 4K
- Risoluzione/FPS: 4K a 60 FPS (risoluzione dinamica e upscaling)
- Impostazioni visive: Ultra
- Processore: Intel Core i7 13700k / AMD Ryzen 7 7800x3D
- Scheda grafica: Nvidia GeForce RTX 4090 24 GB
- RAM: 16 GB (configurazione a doppio canale)
- Sistema operativo: Windows 10/11 con DirectX12
- Archiviazione: SSD richiesto
Supporto Ray Tracing su Mac

Assassin’s Creed Shadows funziona eccezionalmente bene sulle piattaforme Mac, nonostante le diverse impostazioni e requisiti. Poiché i Mac più vecchi potrebbero non essere ottimizzati per il gaming, tendono a gestire male le risoluzioni più elevate; quindi, quei dispositivi sono limitati a una risoluzione di 720p, dove il ray tracing rimane funzionale.
Software di Ray Tracing selettivo
Questa modalità entry-level sfrutta la soluzione di ray tracing basata su software proprietario di Ubisoft, consentendo effetti di ray tracing in ambienti specifici, principalmente all’interno dell’Hideout, senza requisiti hardware specializzati. Calcola anche l’illuminazione globale per l’illuminazione diffusa, consentendo ai Mac più vecchi di godere di alcuni effetti di ray tracing.
Specifiche consigliate per preset basso (720p)
- Chip: M1 Max, M2 Pro
- Memoria RAM: 16 GB
- Sistema operativo: macOS Sequoia (15)
- Archiviazione: 130 GB
Specifiche consigliate per la preimpostazione media (1080p)
- Chip: M1 Ultra, M2 Max
- Memoria RAM: 16 GB
- Sistema operativo: macOS Sequoia (15)
- Archiviazione: 130 GB
Specifiche consigliate per preset alto (1440p)
- Chip: M2 Ultra
- Memoria RAM: 16 GB
- Sistema operativo: macOS Sequoia (15)
- Archiviazione: 130 GB
Tracciamento selettivo dei raggi
Simile al Software Selective Ray Tracing, questa modalità si concentra su aree specifiche come l’Hideout, ma sfrutta la GPU per calcoli di ray tracing avanzati, garantendo prestazioni e qualità visiva migliorate sui Mac dotati di processori grafici superiori.
Specifiche consigliate per preset basso (720p)
- Circuito integrato: M3
- Memoria RAM: 16 GB
- Sistema operativo: macOS Sequoia (15)
- Archiviazione: 130 GB
Specifiche consigliate per la preimpostazione media (1080p)
- Circuito integrato: M4
- Memoria RAM: 16 GB
- Sistema operativo: macOS Sequoia (15)
- Archiviazione: 130 GB
Tracciamento dei raggi standard
Questa modalità rappresenta l’opzione di ray tracing più completa per i giocatori Mac, facilitando i calcoli di illuminazione globale per un’illuminazione diffusa in tutto il mondo di gioco, anziché in aree selezionate. Di conseguenza, questa modalità necessita di hardware Mac più robusto per mantenere le prestazioni e al contempo offrire effetti di illuminazione accattivanti.
Specifiche consigliate per preset basso (1080p)
- Chip: M3 Pro
- Memoria RAM: 16 GB
- Sistema operativo: macOS Sequoia (15)
- Archiviazione: 130 GB
Specifiche consigliate per la preimpostazione media (1440p)
- Chip: M4 Pro
- Memoria RAM: 16 GB
- Sistema operativo: macOS Sequoia (15)
- Archiviazione: 130 GB
Specifiche consigliate per preset alto (1440p)
- Chip: M3 Max, M4 Max
- Memoria RAM: 16 GB
- Sistema operativo: macOS Sequoia (15)
- Archiviazione: 130 GB
Lascia un commento ▼