IShowSpeed ​​affronta gli individui in Cina per presunti insulti razzisti ascoltati da uno YouTuber

IShowSpeed ​​affronta gli individui in Cina per presunti insulti razzisti ascoltati da uno YouTuber

Darren “IShowSpeed”, un famoso streamer di YouTube, ha recentemente scatenato un’ondata di reazioni durante la sua trasmissione *In Real Life* (IRL) in Cina. L’incidente è avvenuto quando una donna con cui stava interagendo ha riprodotto “Nae Ni”, una canzone cinese che ha guadagnato notorietà su Internet per la sua somiglianza a un insulto razziale. Inizialmente, IShowSpeed ​​sembrava impegnarsi positivamente, ma la tensione è aumentata quando si è confrontato con un gruppo di spettatori che presumibilmente hanno riecheggiato una parte del ritornello che suonava come la “parola che inizia per N”.

Confronto e risposta

Mentre l’atmosfera si faceva carica, IShowSpeed ​​si è lanciato verso la folla ed ha espresso a voce alta il suo stupore:

“Oh! Cosa? Cosa? Cosa?”

L’arrivo di IShowSpeed ​​in Cina

Questo scontro è avvenuto poco dopo l’arrivo di IShowSpeed ​​in Cina, dove ha trasmesso uno scorcio del suo giorno inaugurale. Lo streamer aveva precedentemente notato la vastità del paese e aveva indicato che le sue avventure si sarebbero svolte in un tour IRL di più settimane in vari luoghi della Cina. Durante questo viaggio, ha persino avuto un appuntamento al buio al “Marriage Market”, un luogo degno di nota dove la gente del posto potenzialmente incontra i futuri sposi, secondo gli astanti.

Abbracciare le sfumature culturali

Dopo l’incidente che ha coinvolto la controversa canzone, IShowSpeed ​​si è sorprendentemente unito al canto insieme alla folla, dimostrando la sua capacità di adattarsi e di accogliere le esperienze culturali durante i suoi viaggi.

Adattamento alle restrizioni dello streaming

Sono state sollevate preoccupazioni sulle normative sullo streaming in Cina, in particolare per quanto riguarda l’accessibilità di YouTube. In una mossa proattiva, IShowSpeed ​​ha annunciato i suoi piani di caricare contenuti su Douyin, la controparte cinese di TikTok. Questo cambiamento strategico mira a connettersi con il pubblico locale e ad aggirare le potenziali restrizioni su YouTube.

Considerazioni legali e avanzamento del tour

Mentre alcuni fan hanno espresso preoccupazioni sulla legalità delle sue attività di streaming in Cina, IShowSpeed ​​non ha segnalato problemi significativi durante il tour in corso. Questo sviluppo suggerisce una navigazione attenta del panorama dei media locali, consentendogli di continuare le sue interazioni con i fan in tutto il mondo.

Per ulteriori approfondimenti e aggiornamenti continui sulle avventure di IShowSpeed ​​in Cina e sulla sua esperienza di trasmissione, puoi seguire la copertura dettagliata qui: Fonte e immagini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *