
Jenna Ortega riflette sulla sua uscita dal franchise di Scream
Jenna Ortega ha parlato apertamente della sua decisione di abbandonare la serie di film di Scream, in particolare alla luce del recente licenziamento della sua co-protagonista Melissa Barrera. In un articolo di copertina rivelatore per The Cut, pubblicato lunedì, Ortega, che ha recitato insieme a Barrera nei panni delle sorelle Carpenter, ha condiviso i suoi pensieri sul franchise in mezzo a dinamiche mutevoli.
Il contesto dell’uscita di Ortega è degno di nota: Spyglass Media Group ha annunciato a novembre 2023 che Barrera era stata licenziata dalla settima puntata in arrivo a causa dei commenti da lei fatti sul conflitto in corso tra Israele e Hamas su Instagram. Poco dopo, è stato reso noto che anche Ortega non sarebbe tornata, il che ha scatenato speculazioni sulle sue motivazioni. Alcuni hanno ipotizzato che fosse correlato al licenziamento di Barrera o a controversie contrattuali; tuttavia, Ortega ha chiarito le sue motivazioni.
“Non aveva nulla a che fare con la paga o la programmazione”, ha affermato.”La questione Melissa stava accadendo, e tutto stava in un certo senso crollando”.Inoltre, ha evidenziato l’uscita dei registi Tyler Gillett e Matt Bettinelli-Olpin da Scream VI come un fattore critico nella sua scelta di lasciare il franchise.
Ortega ha spiegato: “Se Scream VII non fosse stato con quel team di registi e quelle persone di cui mi sono innamorata, allora non mi sembrava la mossa giusta per la mia carriera in quel momento”.Questo sentimento riflette il suo desiderio di un ambiente creativo che risuoni con i suoi valori e le sue esperienze.
Parlando delle loro uscite, Barrera ha elogiato il sostegno di Ortega, dicendo al The Hollywood Reporter : “Mi ha sostenuto molto e siamo sorelle per la vita”.
Progetti futuri e priorità creative
Dopo aver lasciato Scream, Ortega è stata impegnata in una serie di progetti entusiasmanti, tra cui l’attesissimo sequel dell’anno scorso, Beetlejuice, e l’imminente seconda stagione del suo successo Netflix, Wednesday.
“Mi è capitato di entrare a far parte di molti franchise, il che è fantastico far parte di un’eredità”, ha osservato Ortega.”Ma per me, sto davvero cercando di dare priorità a nuovi registi e storie originali”.Ha riconosciuto che le sue scelte potrebbero sembrare non convenzionali ad alcuni, affermando: “Non avrei mai pensato di fare un film con gli unicorni. Ma una sceneggiatura originale è entusiasmante. Se posso aiutare a realizzarla, mi piace farlo”.
Come parte del suo ruolo nella nuova stagione di Wednesday, Ortega ricoprirà anche il ruolo di produttrice esecutiva, il che le consentirà di assumere una posizione più proattiva nel processo decisionale creativo, affermando: “Mi sento un po’ più autorizzata a dire ciò che penso”.
Punti salienti delle prossime puntate di Scream
In una notizia entusiasmante per i fan di Scream, la star della serie originale Neve Campbell, che in precedenza aveva saltato l’ultimo film per controversie salariali, tornerà in Scream 7. La narrazione si concentrerà sul suo personaggio, Sidney Prescott, e sua figlia, con l’attore Joel McHale che si unirà al cast nel ruolo del coniuge di Sidney, Mark Evans. I membri principali del cast Mason Gooding e Jasmin Savoy Brown, che hanno recitato insieme a Barrera e Ortega, riprenderanno i loro ruoli.
Il creatore del franchise Kevin Williamson, che ha scritto le sceneggiature del film originale, Scream 2 e Scream 4, questa volta assumerà la direzione del film, mentre Guy Busick, che ha scritto Scream e Scream VI del 2022, ha scritto la nuova sceneggiatura.
I fan possono segnare sul calendario questa data: la Paramount si prepara a lanciare Scream 7 nelle sale il 27 febbraio 2026.
Lascia un commento ▼