
Il recente finale di Jujutsu Kaisen ha lasciato i fan in fermento per l’eccitazione, specialmente con i momenti emozionanti presentati nell’epilogo esteso. Tra questi, un pannello particolarmente toccante presenta l’amato personaggio Choso . Mentre il suo viaggio ha incontrato una fine tragica per mano del brutale assalto di Sukuna, questa scena finale incapsula magnificamente l’arco narrativo del personaggio di Choso, chiudendo simbolicamente il capitolo della sua vita come spirito per metà umano e per metà maledetto.
La fratellanza di Choso: una riunione sentita
Al centro del personaggio di Choso c’è la sua incrollabile devozione verso i suoi fratelli, un tema evidenziato in modo evidente nel finale, quando finalmente si riunisce ai fratelli che ama di più. Questo momento funge da sentito promemoria dei legami che lo definiscono, fornendo una toccante conclusione alla sua narrazione che risuona profondamente nei fan.
Sacrificarsi per la famiglia: gli ultimi momenti di Choso

Nonostante il manga Jujutsu Kaisen si concluda a settembre 2024, l’annuncio di un epilogo esteso ha aggiunto strati di profondità al finale. Tra le aggiunte più impattanti c’è stata una riflessione sul sacrificio di Choso, compiuto durante un feroce confronto con Sukuna nel capitolo 259. Affrontando le fiamme che minacciavano la vita di entrambi, Choso ha compiuto il sacrificio estremo, scegliendo di proteggere il fratello rimasto, Yuji Itadori , a tutti i costi. Questa potente dimostrazione di altruismo può essere vista raccontata in un tweet di @Go_Jover , che cattura uno dei momenti più profondi della serie.
Un emozionante incontro con i suoi fratelli
Le scene aggiuntive hanno concluso in modo toccante l’arco narrativo del personaggio di Choso, dandogli la possibilità di confrontarsi con il suo passato con i suoi fratelli defunti, Eso e Kechizu . In uno scambio toccante, si scusa per i fardelli che portava e le perdite che ha sopportato, rivelando il suo profondo senso di colpa per la loro morte. I suoi fratelli, tuttavia, rispondono con comprensione, sottolineando che non hanno rancore, dicendo: “siamo noi che abbiamo imposto a te il ruolo di prenderti cura del nostro fratello più giovane”.
Choso: Mi dispiace, voi due…
Eso: Va bene. Siamo noi che ti abbiamo imposto il ruolo di badare al nostro fratello minore.
Kechizu: Fratello maggiore, ultimamente non hai fatto altro che scusarti! Non è da te!
Choso: Sì… Potresti avere ragione.
Eso e Kechizu: È il momento di scegliere le tue ultime parole.
pic.twitter.com/l2oV1v64og — Myamura (@Go_Jover) 24 dicembre 2024
La finalità del viaggio di Choso
Mentre Choso si rende conto del peso della sua morte imminente durante questa riunione, capisce che potrebbe finalmente scegliere le sue ultime parole. Ciò segna una chiusura significativa per il suo personaggio, che ha sempre cercato di proteggere i suoi fratelli per tutta la vita. Sebbene sia tragicamente morto nella lotta contro Sukuna, è riuscito a garantire un futuro al suo unico fratello sopravvissuto, Yuji, e ora, con il finale esteso, si riconcilia anche con i suoi fratelli.
In definitiva, i fan apprezzeranno le nuove intuizioni fornite da questi pannelli aggiuntivi, che gettano luce sullo sviluppo di Choso e sulle relazioni che lo hanno plasmato. Il suo sacrificio e la successiva riconciliazione simboleggiano il culmine del suo viaggio, illustrando crescita e perdono che risuonano profondamente con i temi principali di Jujutsu Kaisen .
Fonte: @Go_Jover su X ( 1 ), ( 2 )
Lascia un commento ▼