
Panoramica
- La sequenza di apertura dell’anime di fantascienza Lazarus è accompagnata dalla musica jazz di Kamasi Washington, regalando un’esperienza audiovisiva ipnotizzante.
- Sebbene Lazarus possa essere paragonato a Cowboy Bebop, la sua particolare apertura mette in risalto in modo vivido i personaggi principali che esplorano il cosmo.
- La serie pone una notevole enfasi sulla musica, arricchita da un team di talento che contribuisce alla sua estetica e direzione narrativa uniche.
Lazarus è una delle serie anime più attese, creata dal rinomato regista Shinichirō Watanabe, il cui debutto è previsto per aprile 2025. L’imminente serie fa parte della serie anime della primavera 2025 e le recenti rivelazioni hanno generato fermento, soprattutto per quanto riguarda la sequenza di apertura. Intitolata “Vortex”, la sigla è eseguita dal sassofonista jazz e artista pluripremiato Kamasi Washington.
Il video di apertura è stato reso disponibile sul canale YouTube di Adult Swim, suscitando immediatamente paragoni con la leggendaria serie di Watanabe, Cowboy Bebop.
Esplorando la sequenza di apertura di Lazarus
L’affetto di Watanabe per il jazz risplende ancora una volta





La sequenza di apertura di Lazarus si distingue come un capolavoro visivo, fondendo armoniosamente la musica accattivante di Kamasi Washington con immagini vibranti ispirate alla pop art. Sebbene possano emergere paragoni iniziali con Cowboy Bebop, l’essenza di questa apertura è unica nel suo genere. Gli spettatori assistono ai personaggi principali in caduta libera nello spazio, punteggiati da una sorprendente sovrapposizione di caratteri grunge che visualizza dinamicamente varie parole.
Man mano che la sequenza procede, le sagome dei personaggi emergono gradualmente, illuminate da colori che riflettono le loro personalità. Il climax della musica introduce un senso di energia accentuato, mentre i personaggi si contorcono e si voltano sullo sfondo, portando alla drammatica rivelazione del titolo della serie. Data la sua forte esecuzione, Lazarus potrebbe già essere un contendente per la migliore apertura anime dell’anno.
L’importanza della musica in Lazarus non può essere sopravvalutata, con contributi di artisti come Bonobo e Floating Points, insieme a Washington. La serie vanta anche una notevole direzione artistica guidata da Miho Sugiura, il cui curriculum include titoli rinomati come Steins;Gate, Psycho-Pass e lo straordinario film Maquia.
Il cast vocale di Lazarus include:
- Mamoru Miyano nel ruolo di Axel
- Makoto Furukawa nel ruolo di Doug
- Maaya Uchida nel ruolo di Christine
- Yūma Uchida nel ruolo di Leland
- Manaka Iwami nel ruolo di Eleina
- Megumi Hayashibara nel ruolo di Hersch
- Akio Ōtsuka nel ruolo di Abel
- Kōichi Yamadera nel ruolo di Skinner
L’animazione della serie è prodotta da Masato Matsunaga, mentre Kana Tanabe progetta la palette di colori. La fotografia è gestita da Takuma Sakamoto, con Mitsuhiro Sato che è il direttore del compositing e Lauren Stephens che supervisiona gli effetti sonori.
La presentazione di Lazarus è prevista per il 5 aprile alle 12:00 EDT (in pratica i primi giorni del 6 aprile) nel blocco di programmazione Toonami di Adult Swim.
Fonte: ANN
Lascia un commento ▼