
I giocatori di Marvel Rivals stanno attualmente affrontando sfide significative derivanti dall’eccessivo consumo di RAM. Questo problema ha causato frequenti problemi di prestazioni, causando crash e rendendo il gioco ampiamente ingiocabile per molti utenti. Riconoscendo queste preoccupazioni, gli sviluppatori hanno promesso ai fan che una soluzione è imminente. Le patch future mirano a ottimizzare l’utilizzo della memoria, migliorando così la stabilità complessiva e l’accessibilità del gioco.
Come affrontare i problemi di consumo di memoria in Marvel Rivals
Numerosi giocatori hanno segnalato che un elevato utilizzo di RAM sta portando a gravi problemi di prestazioni. Anche coloro che sono dotati di PC di fascia alta con 16 GB di RAM o più stanno riscontrando problemi di affidabilità, con crash imprevisti che costituiscono una significativa interruzione del gameplay. In una recente intervista al GDC 2025, Guangyun Chen, il game director di Marvel Rivals, ha confermato la consapevolezza del problema e ha rassicurato i giocatori che è in corso una risoluzione.
“Su PC, ci rendiamo conto che [l’ottimizzazione] è un grosso problema, soprattutto per il consumo di memoria”.
Chen ha rivelato che il team di sviluppo sta lavorando diligentemente a dei miglioramenti per ridurre l’impronta di memoria del gioco. Si parla di un’impostazione sperimentale progettata per migliorare l’efficienza della RAM, il cui debutto è previsto per la Stagione 2.
Feedback della comunità e soluzioni alternative

La frustrazione tra i giocatori è palpabile in vari forum, tra cui Reddit e Steam, dove molti discutono delle gravi ramificazioni dei problemi di RAM del gioco. I report indicano che il gioco può consumare più memoria di quanta i sistemi possano fornire, causando blocchi, ritardi e crash completi del sistema. Una parte sostanziale di coloro che hanno 16 GB di RAM, ora standard per la maggior parte delle configurazioni di gioco moderne, scopre che il gioco spesso supera questi limiti.
Nel frattempo, alcuni giocatori hanno individuato soluzioni temporanee per alleviare questi problemi di prestazioni. Alcuni hanno scelto di aumentare manualmente la memoria virtuale del loro sistema (dimensione del file di pagina) per aiutare a compensare le carenze di RAM. Altri stanno optando per abbassare le impostazioni grafiche in-game o chiudere le applicazioni in background nel tentativo di liberare risorse di sistema.
Nonostante queste potenziali correzioni, i giocatori rimangono fiduciosi in una risoluzione ufficiale da parte degli sviluppatori. L’impegno dimostrato dal team di sviluppo nell’affrontare il problema del consumo di memoria è un segnale incoraggiante per coloro che hanno a che fare con cali di prestazioni. Un’ottimizzazione migliorata promette un’esperienza di gioco più fluida, anche se la patch prevista potrebbe non essere disponibile prima della Stagione 2.
Fino a quel momento, i giocatori potrebbero dover fare affidamento su queste correzioni a breve termine per garantire un gameplay più fluido. L’obiettivo finale della prossima patch è ridurre i problemi tecnici, consentendo a più fan di godersi appieno l’azione eroica senza dover affrontare interruzioni.
Lascia un commento ▼