
Panoramica
- La Marvel ripropone ex attori degli X-Men nel prossimo film Avengers: Doomsday, scatenando il dibattito sul ruolo dei mutanti nell’MCU.
- La nuova serie animata X-Men ’97 dimostra la capacità della Marvel di bilanciare nostalgia e innovazione, in contrasto con l’attenzione che Doomsday riserva agli attori veterani.
- Sorgono preoccupazioni circa la futura direzione dell’universo mutante della Marvel mentre attori iconici tornano a interpretare i loro ruoli.
Un recente live streaming dei Marvel Studios ha affascinato milioni di persone, rivelando il cast dell’attesissimo Avengers: Doomsday, la cui uscita è prevista per il 2026. Mentre nomi noti come Anthony Mackie come Capitan America e Paul Rudd come Ant-Man erano attesi, l’inclusione di attori come Tenoch Huerta Mejía come Namor e Channing Tatum come Gambit ha colto molti di sorpresa.
In particolare, la scaletta presenta membri del cast originale della prima trilogia degli X-Men, tra cui Patrick Stewart, Ian McKellen e Rebecca Romijn, che tornano per riprendere i loro ruoli dalla serie della 20th Century Fox. Per alcuni spettatori, questo revival suscita entusiasmo, ma solleva anche importanti interrogativi sul futuro della rappresentazione dei mutanti da parte della Marvel.
Marvel reintroduce i personaggi classici degli X-Men
La nostalgia dei fan può essere bilanciata in modo soddisfacente?

Da quando la Disney ha acquisito la 20th Century Fox nel 2019, la Marvel ha ottenuto i diritti di franchise iconici come gli X-Men, i Fantastici Quattro e Deadpool. Mentre quest’ultimo è passato senza problemi all’MCU, l’integrazione degli X-Men ha incontrato ostacoli. Patrick Stewart è apparso brevemente come Charles Xavier in Doctor Strange in the Multiverse of Madness e Black Panther: Wakanda Forever ha accennato all’eredità mutante di Namor. Inoltre, Ms. Marvel ha introdotto il personaggio di Kamala Khan con origini mutanti, segnalando un cambiamento nel modo in cui la Marvel affronta la sua eredità mutante.
Con Avengers: Doomsday, sembra che la Marvel stia dando priorità alla nostalgia riportando in auge personaggi amati piuttosto che sviluppare un nuovo gruppo di mutanti. Questa strategia sembra suggerire una riluttanza a investire in nuovi mutanti quando gli originali sono tenuti in così alta considerazione.
Il successo di X-Men ’97 dimostra le possibilità
L’innovazione è la chiave del successo

X-Men ’97 dimostra che la Marvel può soddisfare sia la nostalgia che le nuove trame. Sebbene si basi sull’acclamata serie animata degli anni ’90, questo nuovo spettacolo integra con successo nuovi concetti e reinterpreta le narrazioni classiche dei fumetti. Ad esempio, la dinamica tra Gambit e Wolverine mostra una narrazione innovativa, ricordando ai fan che un mix di tradizione e creatività può prosperare.
Mentre alcune narrazioni possono sembrare affrettate, X-Men ’97 intreccia con successo archi narrativi consolidati in un arazzo unico, mostrando lo sviluppo dei personaggi oltre le semplici apparenze. Nightcrawler, ad esempio, assume ruoli avvincenti oltre a essere semplicemente un beniamino dei fan.
Il futuro dei mutanti della Marvel: cosa succederà?
C’è un vero reboot degli X-Men all’orizzonte?

Nel corso degli anni, i fan hanno assistito a diversi momenti “finali” per personaggi di spicco degli X-Men. X-Men: Giorni di un futuro passato ha ristrutturato la linea temporale, dicendo addio a molti volti noti. Logan ha offerto un toccante addio a Hugh Jackman e Patrick Stewart, mentre Dark Phoenix ha chiuso la precedente era dei film X-Men della Fox con una nota deludente. Più di recente, Deadpool e Wolverine hanno fornito una chiusura con momenti sentiti.
Con l’avvicinarsi di Avengers: Doomsday, potrebbe rappresentare un altro nostalgico addio agli attori classici. Tuttavia, con l’inclusione di personaggi come Deadpool e Tatum’s Gambit, rimane il potenziale per questi amati personaggi di formare le fondamenta del prossimo team mutante nell’MCU.
Ma che dire dei nuovi arrivati come Namor e Ms. Marvel? Mentre la popolarità di Namor attrae in gran parte i fan più accaniti, Ms. Marvel dovrebbe lasciare il segno con un potenziale coinvolgimento nei Campioni o nei Giovani Vendicatori. Sebbene siano circolate speculazioni su una nuova generazione di X-Men, al momento non ci sono piani confermati per un nuovo film sugli X-Men.
La direzione che i Marvel Studios intendono prendere con gli X-Men resta poco chiara, riflettendo un’incertezza analoga nella più ampia strategia cinematografica per l’introduzione dei personaggi mutanti della Marvel.
Lascia un commento ▼