
ATTENZIONE! Spoiler in arrivo per Wolverine: Revenge #5
La recente pubblicazione della Marvel fa luce su una conclusione potenzialmente oscura per Wolverine, annunciando un destino cupo per l’amato personaggio degli X-Men. Nel corso della sua lunga storia, Logan ha affrontato numerosi avversari, ma il futuro cupo raffigurato nel finale di Wolverine: Revenge suggerisce che potrebbe resistere più a lungo di quanto chiunque si aspettasse, sebbene questa longevità abbia implicazioni strazianti.
Realizzato dai notevoli Jonathan Hickman e Greg Capullo, Wolverine: Revenge #5 conclude l’attesissima miniserie dopo aver incontrato diversi ritardi. La storia trasporta i lettori in un mondo distopico in cui Wolverine intraprende una ricerca di vendetta dopo l’atto catastrofico di Magneto di far schiantare l’asteroide M sulla Terra, che fa sprofondare il mondo nel caos a causa di una scarica EMP.

La narrazione fa un salto in avanti di diversi anni, incentrandosi sul figlio di Sabretooth e Colossus, Nikolai, che trama vendetta contro un Logan anziano. Dopo l’incontro di Wolverine con Sabretooth che ne causa la morte, Nikolai brandisce la Soulsword di Magik per bandire Wolverine all’Inferno.
Wolverine: il nuovo sovrano dell’inferno
Wolverine: Revenge #5 di Jonathan Hickman, Greg Capullo, Tim Townsend, Alex Sinclair e Cory Petit

Questo colpo di scena aggiunge un livello intenso alla saga di Wolverine, ma la storia non si conclude semplicemente con la sua discesa all’Inferno. Prima del suo confronto con Nikolai, Wolverine impiega un dispositivo creato da Forge per privarsi del suo fattore di guarigione, livellando così il campo di gioco. Una volta all’Inferno, Nikolai attacca selvaggiamente Logan, sferrandogli infine un colpo mortale che lo lascia circondato da una legione di demoni. Tuttavia, in seguito viene rivelato che il dispositivo di Logan non lo ha privato delle sue capacità di guarigione: ha semplicemente portato Nikolai a credere di essere riuscito a ucciderlo.
Questo rischio calcolato mette in mostra l’intenzione di Wolverine di allontanare Nikolai dal percorso vendicativo che lo ha consumato dopo aver ucciso Colossus anni fa. Colossus, che ha tradito la fiducia di Wolverine e si è alleato con la Confraternita dei Mutanti Malvagi durante il catastrofico evento EMP, aveva infine incontrato un triste destino per mano di Logan. Con Nikolai che ora cerca vendetta, la trama si chiude, riflettendo i temi della vendetta e la sua natura ciclica.
La vendetta di Wolverine lo porta alla dannazione eterna
“La vendetta mi ha portato qui”: la discesa di Logan nell’oscurità

I momenti conclusivi risuonano profondamente per Wolverine, forse la figura più iconica degli X-Men. Mentre riflette, “La vendetta mi ha condotto qui”, Wolverine riconosce la sua natura e le sue conseguenze. Sfrontato come sempre, Logan non è incline a soccombere ai demoni dell’Inferno ; invece, cerca la conquista del trono infernale, attualmente detenuto da Belasco, il signore dei demoni responsabile del rapimento della sorella di Colosso, Magik, durante la sua infanzia.
Nell’abbracciare la sua identità, il viaggio di Wolverine attraverso la punizione alla fine lo porta a rivendicare il potere sull’Inferno stesso. La narrazione sovrastante di Wolverine: Revenge si addentra nei cicli implacabili di violenza e punizione, tracciando l’impatto di un atto di violenza attraverso le generazioni. Scendendo nelle profondità e sacrificando se stesso, Logan aspira a offrire a Nikolai un percorso di guarigione in contrasto con la sua oscura eredità.
I precedenti incontri di Logan con l’Inferno nella narrazione Marvel
La familiarità di Logan con gli Inferi

Mentre l’ascesa di Logan al trono dell’Inferno rappresenta una risoluzione avvincente per Wolverine: Revenge, è ben lungi dall’essere la sua avventura inaugurale in questo regno infernale. Di recente, si era recato all’Inferno alla ricerca del rinomato spadaio Muramasa, con l’intenzione di commissionare una lama per il Torneo delle Spade per conto di Krakoa. In precedenza, l’anima di Wolverine era stata intrappolata all’Inferno, soffrendo il tormento di affrontare le sue trasgressioni passate, istigate dalla possessione demoniaca.
In definitiva, la pretesa di Wolverine al trono dell’Inferno racchiude l’esaustivo tributo esatto da una vita intrisa di violenza e perdita. Nonostante i ritardi, Wolverine: Revenge conclude con successo la traiettoria oscura iniziata dalle azioni devastanti di Magneto, concludendosi in un modo inaspettato ma appropriato che riflette il tumultuoso viaggio di Wolverine attraverso la vendetta.
Wolverine: Revenge #5 è ora disponibile tramite Marvel Comics.
Lascia un commento ▼