Padroneggiare la manipolazione degli oggetti in Inzoi

Padroneggiare la manipolazione degli oggetti in Inzoi

Per i giocatori desiderosi di ottimizzare il posizionamento degli oggetti in Inzoi, che si tratti di sistemare i mobili o di rifinire gli elementi di design, il gioco offre effettivamente una certa flessibilità. Sebbene non possa ancora eguagliare l’ampia manipolazione degli oggetti disponibile in titoli come The Sims, ci sono tecniche efficaci per superare le limitazioni standard della griglia.

Fortunatamente, con una manciata di semplici strategie, puoi ottenere maggiore libertà nello spostare, ruotare e impilare gli oggetti, ottenendo così una disposizione personalizzata che valorizza i tuoi progetti.

Guida alla manipolazione degli oggetti in Inzoi

Un'immagine che mostra come manipolare gli oggetti in Inzoi (immagine tramite Krafton)
Un’immagine che mostra come manipolare gli oggetti in Inzoi (immagine tramite Krafton)

Raggiungere la libera circolazione e il posizionamento

Inzoi utilizza principalmente un layout a griglia, che aggancia mobili e decorazioni in posizioni predeterminate. Tuttavia, se vuoi posizionare oggetti senza questa restrizione, tieni premuto il tasto Alt mentre sposti un elemento. Questa azione disabilita temporaneamente l’aggancio, il che ti consente di posizionare gli elementi più liberamente, ad esempio posizionandoli contro le pareti o adiacenti ad altri mobili. Questa tecnica facilita un’estetica più naturale eliminando gli spazi rigidi tra gli elementi.

Per ruotare gli oggetti, puoi anche tenere premuto il tasto Alt per una rotazione libera, andando oltre i soliti incrementi di 45 gradi. Questa funzione migliora notevolmente il tuo controllo sull’orientamento degli oggetti durante la progettazione. Se preferisci abilitare il posizionamento libero senza dover premere Alt, fai semplicemente clic sull’icona della griglia situata nella parte superiore del menu della modalità di costruzione.

Regolazione delle dimensioni degli oggetti

Allo stato attuale, Inzoi non consente di ridimensionare gli oggetti come in The Sims, dove i giocatori possono facilmente ridimensionare gli oggetti usando scorciatoie. Sfortunatamente, non c’è un’opzione per il ridimensionamento basato sugli assi, il che significa che una volta posizionato un oggetto, le sue dimensioni rimangono fisse, limitando la personalizzazione in base alle tue esigenze di progettazione.

Valutare i rischi del posizionamento libero degli oggetti

Sebbene la possibilità di posizionare oggetti senza una stretta aderenza alla griglia offra libertà creativa, può inavvertitamente portare a delle sfide. Posizionare oggetti troppo vicini o consentire loro di sovrapporsi ai muri può creare aree impenetrabili in cui il tuo personaggio, denominato Zoi, potrebbe rimanere bloccato. In tali scenari, potresti dover spostare oggetti o reimpostare il tuo personaggio per risolvere il problema. Tuttavia, per i giocatori concentrati sull’estetica o sulla narrazione visiva, queste limitazioni sono in genere gestibili.

In sintesi, gli attuali metodi per manipolare gli oggetti in Inzoi forniscono un utile toolkit per i designer. Con l’evoluzione del gioco, gli aggiornamenti potrebbero introdurre opzioni più precise per la manipolazione degli oggetti, migliorando ulteriormente il tuo potenziale creativo.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *