Mister Fantastic e Invisible Woman hanno perso un titolo importante a favore di una popolare coppia Marvel

Mister Fantastic e Invisible Woman hanno perso un titolo importante a favore di una popolare coppia Marvel

Attenzione: seguono spoiler su Fantastic Four (2022) #27 !

I Fantastici Quattro hanno sempre esplorato le complessità delle dinamiche familiari, inizialmente allineandosi al tradizionale modello di famiglia nucleare degli anni ’50, prima di abbracciare interpretazioni più sfumate attraverso le avventure e la crescita dei figli di Sue e Reed. Sorprendentemente, quando si tratta di genitorialità efficace all’interno dell’iconica famiglia Marvel, i veri campioni non sono Reed e Sue, ma piuttosto Ben Grimm e sua moglie, Alicia Masters-Grimm.

Questa dinamica genitoriale è splendidamente messa in mostra quando Ben affronta un dilemma con sua figlia, Nicki, che inevitabilmente si ritrova nei guai. La loro interazione favorisce un momento emozionante che mette in luce le sue formidabili capacità genitoriali.

Ben Grimm e sua figlia Nicki condividono una conversazione sincera.

Ben dimostra una profonda comprensione mentre ascolta pazientemente Nicki, empatizzando con le sue azioni mentre stabilisce delicatamente dei confini importanti. Il suo approccio rispetta i suoi poteri unici e dà spazio alla sua autoespressione.

Ben e Alicia: il nucleo emotivo dei Fantastici Quattro moderni

Nessuno

Sorprendentemente per molti, è Ben, la Cosa rude, a dimostrare di essere un genitore più premuroso di Mr. Fantastic. Reed Richards spesso sopporta il peso delle critiche per il suo stile genitoriale distaccato e rigido. I casi in cui ha preso decisioni discutibili, come mettere Franklin in coma in Fantastic Four (1961) #141 o iniettargli nanomacchine radioattive in Fantastic Four and Power Pack (2007) #2 , illustrano questa tendenza. Mentre le intenzioni di Reed sono spesso buone, la sua storia di trattamento dei suoi figli come soggetti dei suoi esperimenti riflette un inquietante istinto paterno.

Sebbene Sue sia senza dubbio una madre più attenta di Reed, si ritrova regolarmente a dover imporre la disciplina, spesso invocando severità per stabilire i limiti necessari che Reed sembra trascurare. Al contrario, Alicia Masters-Grimm emerge come un personaggio centrale nell’ultima iterazione del fumetto Fantastic Four . La sua rapidità di pensiero durante le crisi e la sua straordinaria capacità di creare connessioni, anche con il distaccato Reed, la posizionano come una figura protettiva nella vita dei suoi figli, avvolgendo Nicki e Jo con amore e sostegno.

Sfida ai tradizionali stereotipi genitoriali: l’impatto dei Fantastici Quattro

Ridefinire i concetti familiari

Ben e Nicki sorseggiano una cioccolata calda mentre discutono di mutaforma.

Sebbene i Fantastici Quattro non si siano mai conformati completamente all’immagine tradizionale della famiglia nucleare, la narrazione attuale rimodella completamente questa nozione, introducendo più figure genitoriali, quattro figli e persino uno “zio orbitale” non convenzionale. L’atmosfera incentrata sulla famiglia della casa del gruppo in Arizona funge da contrappunto alle classiche ambientazioni fantascientifiche delle precedenti trame. La serie illustra spesso le interazioni familiari, condividendo i pasti, aiutando con i compiti e navigando nella vita quotidiana, rafforzando efficacemente i loro legami e mostrando il valore di queste relazioni.

Questa rivitalizzazione della narrazione dei Fantastici Quattro rappresenta un rinfrescante aggiornamento per un franchise che ha dovuto affrontare delle sfide nel corso degli anni. Il ruolo in evoluzione di Ben come padre premuroso, piuttosto che solo un formidabile combattente, è uno dei momenti salienti emotivi della serie. Osservare Nicki prosperare sotto la sua guida evoca un profondo senso di slancio in avanti all’interno della trama. Per la prima volta in molti anni, i Fantastici Quattro incarnano autenticamente lo spirito della “Prima Famiglia” della Marvel, anche se in un modo che non si basa esclusivamente su Sue e Reed in prima linea.

Fantastic Four (2022) #27 è attualmente disponibile presso la Marvel Comics.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *